VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
allora trovati i relè ma son due diversi almeno per il 1.8,cosi non avendone un altro l'ho estratto e pulito con spray per contatti, adesso fa cosi : attacca la prima(test ad auto ferma) a 99° tende a salire fino a 102°/103° poi scende sino 98° e stacca.. e si mantiene sui 95°/98°. se attacco il clima va fissa su 90°/93°,sostituito anche il tappo oggi...altra cosa che ho notato che sempre leggendo dal menu nascosto da 81° la lancetta è gia sui 90°,adesso non vorrei che il menu vada a forfait...domani riprovo con ecuscan poi vediamo.
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Prova la reale temperatura in diagnosi(nel menu' c'e') potrebbe essersi starato lo strumento
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Salve a tutti.. non sono ancora riuscito a portare la mia Leona alla diagnosi per vedere eventuali starature... Periodo piuttosto incasinato purtroppo. Nel frattempo mi è sorto un dubbio.. Avendo portato qualche anno fa la vettura ad un centro Lancia di Roma per lo stesso problema (che non fu risolto ovviamente) gli stessi mi sostituirono i due relè riportati nel manuale officina schemi elettrici come J30 e J31 (cioè quelli inseriti nello scatolotto davanti alla batteria). Ho dato per scontato che tali relè essendo stati sostituiti non potessero essere la causa del problema. Oggi ho aperto il coperchio di tale alloggiamento ed ho visto che i due relè sono diversi tra loro anche se mi pare di capire dallo schema elettrico che dovrebbero essere identici.. (forse sbaglio). Il J31 risulta essere un A727 12V - 30A 702.50 cod. 46520422 mentre il J30 è un B047 E - 12V - 30A cod.46520412. esteticamente sono identici. Qualcuno potrebbe essere così gentile da confermarmi l'esattezza dei relè perché vorrei essere sicuro che il problema non sia una errata sostituzione quando feci questo controllo. Grazie sempre di tutto.
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE (risolto)
ciao a tutti... Alla fine, dopo tanto tribolare, il problema era più banale di quello che si poteva immaginare.. i relè 1° e 2° velocità delle ventole.. sul banco scattavano entrambi e quindi sembravano funzionanti, ma evidentemente i contatti interni che poi chiudono il circuito con le ventole erano ossidati o consumati.. Il contatto avveniva e l'ho misurato come chiusura circuito, ma forse non era stabile il passaggio corrente o scintillava.. non so.. Di fatto l'ho cambiati entrambi per sicurezza e in una settimana di code sul raccordo di Roma ho accumulato circa 11 ore di funzionamento in code stradali che ho affrontato a clima spento. PERFETTA... la lancetta inchiodata a 90° che non si è mossa ne su ne giù come una volta quando la mia Leona era giovincella.. In due occasioni ho utilizzato anche il -76 del menù nascosto clima e la temperatura sui display non ha mai superato i 97° salvo scendere a 89 / 90° all'attivazione delle ventole. Sospirone di sollievo... Risolto.. grazie a tutti per la collaborazione ed i preziosi consigli.
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Di nulla,felice che hai risolto con poco.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Bene, io invece devo ancora risolverlo inquanto mi funziona solo la seconda. velocita'
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
scusate ma io non ho ancora risolto....e comunque secondo il mio parere è sempre abbastanza elevata la temperatura!!! cioè 97° è quasi prossima all'ebbollizione o sbaglio? possibile che la prima velocità attacchi cosi tardi? a me sembra strano... a sto punto meglio bloccare la termostatica (come avevo fatto sulla delta) e girare a 85° massimo in coda con 35°!! martedì ho appuntamento con il mio elettrauto per vedere cosa fa la mia e se non se ne viene a capo trovare un'alternativa.
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Confermo che la prima velocità della ventola attacca a 97 gradi (la mia 1,9 jtd è del 2004 ed ha una sola ventola a due velocità).
Tieni presente che il circuito di raffreddamento delle auto, da qualche decennio, è pressurizzato, quindi l'ebollizione si ha a temperature più alte. Inoltre nel circuito ci dovrebbe essere liquido che bolle a temperature ancora più alte, quindi non ci sono affatto pericoli, il motore è ottimizzato per funzionare entro quei parametri.
Se blocchi la termostatica, lo farai lavorare male, a temperature più basse di quelle previste in progetto.
Tieni presente che il circuito di raffreddamento delle auto, da qualche decennio, è pressurizzato, quindi l'ebollizione si ha a temperature più alte. Inoltre nel circuito ci dovrebbe essere liquido che bolle a temperature ancora più alte, quindi non ci sono affatto pericoli, il motore è ottimizzato per funzionare entro quei parametri.
Se blocchi la termostatica, lo farai lavorare male, a temperature più basse di quelle previste in progetto.
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
quoto assolutamente Mastro (tu)
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
roberts63 e come immaginavo che erano i relè , bene dai che hai risolto cosi non impazzendo in altro........(tu)