info sul 2.0 benzina automatico

Mercatino
Gallery
nikoautomatic
Messaggi: 74
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:59

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da nikoautomatic »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche in alcuni TV di qualche anno fà le
> saldature lasciavano a desiderare e bisognava
> intervenire anche da nuovi, colpa delle
> automazioni fatte al risparmio ...

Esatto!! mi riferiscono che le schede elettroniche della lybra ( in particolare il quadro strumenti) veniva realizzato in Polonia...
Magari era un difetto di realizzazione non una cosa voluta..chissa'
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da warner »

Vero...infatti data la frequenza dei casi ho un quadro di riserva pronto in magazzino...non si sa mai...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Basterebbe aumentare la quantità di stagno al momento della saldatura, ma non si può, sarebbe un prodotto fatto per durare ...
cico
Messaggi: 1
Iscritto il: 05 giu 2013, 22:41

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da cico »

ciao a tutti...sto valutando l'acquisto di una Lybra 2.0 20 v con cambio automatico...molto ben tenuta a prima vista ma con molti km sulle spalle, 150000 circa, e sto ascoltando moltissimi pareri contrastanti sia sulla macchina che sul cambio, premetto che ho gia' una Thema 2.0 16 v sempre con cambio automatico e toccando ferro il cambio non mi ha mai dato nessun problema a quasi 140000km. logicamente so che sono due tipi di cambio differenti. Cosa mi dite al merito? In quanto a consumi e velocita' massima quali sono i valori? Grazie
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D I posessori di questa vettura ti daranno delle risposte ...
nikoautomatic
Messaggi: 74
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:59

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da nikoautomatic »

Buongiorno cico,

Ho acquistato una lybra con cambio automatico circa un anno fa: ho percorso 12000 km senza alcun inconveniente.L'auto e' estremamente confortevole e silenziosa.

L'unico punto debole del modello comfortronic e' il quadro strumenti, estremamente raro da recuperare in caso di guasto Puo' capitarti qualche avaria (alimentazione luci, illuminazione contachilometri, ecc...) e in questo caso ti consiglio di rivolgerti a un tecnico di laboratorio che sapra' aiutarti con un aspesa contenuta.Evita le officine Lancia come la peste!!
Io ho avuto dei problemi che ho risolto con la sostituzione dell'intero quadro con altro recuperato da un rottamaio.Purtroppo nel mio caso il vecchio proprietario aveva scelto una soluzione di comodo che aveva danneggiato il microprocessore....non piu' disponibile in Magneti Marelli....

La mia auto aveva appena 32000 km percorsi in 12 anni: praticamente non aveva ancora completato il rodaggio.Il cambio automatico fa il suo dovere ad ogni regime di giri.In modalita' city raggiungi anche i 200 km orari.Se vuoi divertirti puoi provare la modalita' sport che da prestazioni davvero notevoli.La macchina superera' anche i 210 km orari ma ti sconsiglio di usarla in questo modo: e' una vettura nata per viaggiare in grande comfort e la guida sportiva non le si addice...

La modalita' sequenziale la uso prevalentemente in montagna in quanto mi permette di modulare meglio le cambiate in base alle mie necessita'.

Da quello che so il cambio automatico aisin e' estremamente robusto, a condizione che CAMBI L'OLIO ogni 60.000 km.
In Lancia ti diranno che l'olio e' "for life" ma credimi se ti dico che e' una grossa fesseria.Come minimo ti si accendera' la luce avaria appena impiegherai l'auto su percorsi impegnativi.L'olio perde le sue caratteristiche e il circuito di raffreddamento non riuscira' a smaltire il calore in eccesso!!

Quindi se deciderai o hai gia deciso l'acquisto devi subito cambiare l'olio.....l'auto ti cambiera' sotto gli occhi al primo giro!!

Cosa dire, e' una macchina fantastica, ne ho acquistata anche una per mio padre e addirittura una terza solo per i ricambi.In pratica se riuscissi a prenderne una di scorta potrai garantirle lunghissima vita......

Quella di mio padre apparteneva ad un dirigente Lancia: credo sia l'unica ancora marciante con degli accessori che all'epoca nessuno ha mai ordinato (borse lancia nel baule, colore verde Silvia metallescente, sedili in pelle riscaldabili ecc...).

Le mie macchine hanno rispettivamente 43.000km e 72.000km.Quella per i ricambi, ancora marciante, ne ha 135.000 ed e' stata "rottamata" per motivi economici del proprietario....

I consumi sono intorno a 10 al litro sul misto: in autostrada sono riuscito a percorrere 13km con un litro di media sulla Milano-Napoli.

La macchina e' veloce, silenziosa e frena molto bene, grazie a chi non la capisce riesci a comprarla a prezzi ragionevoli e se ti sai muovere puoi mantenerla a costi altrettanto accettabili!!
nikoautomatic
Messaggi: 74
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:59

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da nikoautomatic »

Buongiorno a tutti..vi volevo segnalare che sulle due lybra comfortronic di famiglia abbiamo installato due impianti gpl sequenziali: le auto vanno benissimo, hanno consumi equivalenti a quelli a benzina.L'accoppiata cilindrata-cambio automatico è ottimale: in pratica non ti accorgi di viaggiare a gas.
Se avete domande sono a vostra disposizione (tu)
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da giu »

nikoautomatic e normale su un 2000 20v per di più con un nuovo impianto gas va tutto bene e i consumi sono come se vai a benzina ,
ci dovresti aggiornare fra 120,000 km e dirci se ci sono cambiamenti che sicuramente li avrà visto l'usura che porta i 'impianto a gas e con i suoi vari problemi come minimo irregolare ecc....
nikoautomatic
Messaggi: 74
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:59

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da nikoautomatic »

vedremo con il tempo: 120.000 km per me significa aggiornare la situazione fra 5-6 anni.Magari si guasta prima il mio motore :S
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: info sul 2.0 benzina automatico

Messaggio da leggere da giu »

ti auguro di no se no non avresti neanche ammortizzato le spese affrontate per averla trasformata a gas.........;)
Rispondi

Torna a “Lybra”