consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Mercatino
Gallery
paolo1243
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 ago 2014, 16:15

consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da paolo1243 »

Buongiorno a tutti .
Ho acquistato nel giugno 2000 la mia Lybra 2.0, 20v ,Confortronic che ha percorso poco più di 40mila km. Fino a poco tempo fa non ho avuto alcun problema.
Adesso ho bisogno di risolvere alcuni problemi e dubbi e spero di trovare tra voi qualcuno che possa darmi qualche consiglio-

Ho bisogno di prepararmi per spiegare le varie situazioni di cui vorrei parlarvi. Ci sentiamo domani .

Ciao a tutti
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Ciao e benvenuto :)-D vedrai che qui troverai tutte (o quasi) le risposte alle tue domande. Anche se la tua versione è abbastanza "rara". Intando potresti dirci qualcosa in più su di te.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da warner »

A disposizione,esponi i tuoi problemi.Benvenuto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da dreade »

:D si sarà talmente emozionato che non è riuscito a "prepararsi" bene ed è sparito...:D scherzo naturalmente ! Benvenuto anche da me
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Elettriko »

Benvenuto , Paolo !!!
Siam tutt'orecchi , dicci pure !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da marco72 »

Benvenuto....:)-D..... é così lunga la lista? Siamo tutti in attesa.....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Benvenuto!
simone89thesis
Messaggi: 308
Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da simone89thesis »

Benvenuto... Problemi al cambio automatico ?
nikoautomatic
Messaggi: 74
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:59

Re: consigli per Lybra 2.0 Comfortronic

Messaggio da leggere da nikoautomatic »

In famiglia abbiamo due Lybra con cambio automatico: vanno benissimo.Auto confortevoli e silenziose.Il cambio automatico non da alcun problema: ovviamente ogni 4 anni lo puliamo e sostituiamo l'olio.
Rispondi

Torna a “Lybra”