Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa eh, ma stiamo parlando di LANCIA LYBRA. La
> Lybra 1.8 benzina ha le valvole idrauliche...che
> non hanno problemi col GPL.
> Quindi non generalizziamo. Gasista o meno il
> discorso usura valvole vale esclusivamente per le
> valvole meccaniche...sulla Lybra 1.8 benzina sono
> idrauliche.
> Quindi NON c'è usura per il GPL. Quindi uno che
> dice il contrario non parla da amico..è
> semplicemente disinformato e generalizza
> sbagliando..sulla base delle proprie esperienze
> con macchine DIVERSE dalla Lancia Lybra
La maggior usura con il gpl dipende proprio dalle caratteristiche chimico - fisiche di questo combustibile che offrono un minor grado di lubrificazione e raffreddamento alle sedi valvole e alle valvole stesse.
Le punterie idrauliche hanno il pregio di recuperare automaticamente l'usura delle sedi valvole, mentre con le punterie di tipo meccanico si rende necessaria una regolazione periodica con intervalli variabili in base al tipo di motore.
L'usura è normalmente garantita in entrambi i casi.
L'aspetto di maggior importanza è il materiale utilizzato per le sedi, non tutti sopportano il gpl. Classico esempio sono i motori ford che fino a qualche anno fa mal digerivano gli impianti a gas.
-------------------------------------------------------
> Scusa eh, ma stiamo parlando di LANCIA LYBRA. La
> Lybra 1.8 benzina ha le valvole idrauliche...che
> non hanno problemi col GPL.
> Quindi non generalizziamo. Gasista o meno il
> discorso usura valvole vale esclusivamente per le
> valvole meccaniche...sulla Lybra 1.8 benzina sono
> idrauliche.
> Quindi NON c'è usura per il GPL. Quindi uno che
> dice il contrario non parla da amico..è
> semplicemente disinformato e generalizza
> sbagliando..sulla base delle proprie esperienze
> con macchine DIVERSE dalla Lancia Lybra
La maggior usura con il gpl dipende proprio dalle caratteristiche chimico - fisiche di questo combustibile che offrono un minor grado di lubrificazione e raffreddamento alle sedi valvole e alle valvole stesse.
Le punterie idrauliche hanno il pregio di recuperare automaticamente l'usura delle sedi valvole, mentre con le punterie di tipo meccanico si rende necessaria una regolazione periodica con intervalli variabili in base al tipo di motore.
L'usura è normalmente garantita in entrambi i casi.
L'aspetto di maggior importanza è il materiale utilizzato per le sedi, non tutti sopportano il gpl. Classico esempio sono i motori ford che fino a qualche anno fa mal digerivano gli impianti a gas.
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
RIC Scritto:
> Vedo!! e il bello è che la parola "consumo"
> appare per alcuni come a favore del JTD...che beve
> indubbiamente piu' del benzina (ho già fatto i
> conti in un altro post come avrai visto).
Addirittura più del benzina?
Si parlava di confronto tra gas e diesel, il confronto tra diesel e benzina non si pone proprio.
> - non ho problemi con la Turbina
> - non devo cambiare filtro del gasolio
> - posso girare in città perchè inquino meno
> - con 50 euro faccio 900 km (col JTD no! a meno
> che non salti fuori qualcuno dicendo che
> mediamente fa i 26 con un litro...e anche in
> questo caso li farebbe col cruise control settato
> a 70km in quinta..)
A 70 in quinta fai molto di più di 26.
Io comunque faccio più di 20 col jtd, nell'uso medio.
> Vedo!! e il bello è che la parola "consumo"
> appare per alcuni come a favore del JTD...che beve
> indubbiamente piu' del benzina (ho già fatto i
> conti in un altro post come avrai visto).
Addirittura più del benzina?
Si parlava di confronto tra gas e diesel, il confronto tra diesel e benzina non si pone proprio.
> - non ho problemi con la Turbina
> - non devo cambiare filtro del gasolio
> - posso girare in città perchè inquino meno
> - con 50 euro faccio 900 km (col JTD no! a meno
> che non salti fuori qualcuno dicendo che
> mediamente fa i 26 con un litro...e anche in
> questo caso li farebbe col cruise control settato
> a 70km in quinta..)
A 70 in quinta fai molto di più di 26.
Io comunque faccio più di 20 col jtd, nell'uso medio.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
RIC scrive:
<Gasista o meno ,Quindi uno che dice il contrario non parla da amico..è
RIC, il gasista e stato proprio un amico dicendomi cose che ora no ti sto ad elencare ,
ero intenzionato anche io a tramutare una auto a benzina a gas , ma dopo che mi ha riferito e aperto gli occhi,
o preferito rinunciarci e continuare a stare con il jtd anche perché poi il risparmio e davvero minimo annualmente se non si trascura l'auto .....
quindi detto questo per me a mio parere questo discorso e diventato inutile e che sta andando su di una polemica tra gpl o jtd che poi non aiuta a nessuno di noi.
detto questo io in questa discussione non interverrò più per non alimentare o innescare questa che per me e una polemica,queste sono domande da te chieste e già affrontate anche in passato sia avere un diesel o gpl quale era meglio o sul cambio cinghia di distribuzione ecc.... penso che tu le idee le hai ben chiare....
ps: a mio parere non ho cercato di farti cambiare idea nel dirti che il gpl si usura prima di un jtd , comunque ben felice se rimani con il gpl ...........(tu)
<Gasista o meno ,Quindi uno che dice il contrario non parla da amico..è
RIC, il gasista e stato proprio un amico dicendomi cose che ora no ti sto ad elencare ,
ero intenzionato anche io a tramutare una auto a benzina a gas , ma dopo che mi ha riferito e aperto gli occhi,
o preferito rinunciarci e continuare a stare con il jtd anche perché poi il risparmio e davvero minimo annualmente se non si trascura l'auto .....

quindi detto questo per me a mio parere questo discorso e diventato inutile e che sta andando su di una polemica tra gpl o jtd che poi non aiuta a nessuno di noi.
detto questo io in questa discussione non interverrò più per non alimentare o innescare questa che per me e una polemica,queste sono domande da te chieste e già affrontate anche in passato sia avere un diesel o gpl quale era meglio o sul cambio cinghia di distribuzione ecc.... penso che tu le idee le hai ben chiare....

ps: a mio parere non ho cercato di farti cambiare idea nel dirti che il gpl si usura prima di un jtd , comunque ben felice se rimani con il gpl ...........(tu)
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ric , c'è inoltre un altro aspetto del Diesel che
> me lo ha fatto preferire al GPL (ed io sono uno
> che ha girato a GPL dal 1984 al 2010 , non sono
> proprio due giorni....)
> Con la Diesel fai il pieno e per 800 / 1000 Km.
> non hai più bisogno di fermarti a rifornire ;
> Se rimani a corto di carburante di notte o nel
> fine settimana non hai problemi a rifornire ,
> mentre con il Gpl devi andarti a cercare il
> distributore di turno o girare a benzina.
A me quella cosa non dava fastidio quando giravo a gpl.
Anzi, a dire il vero, appena preso il jtd sono rimasto a piedi perché ero abituato ai due serbatoi
-------------------------------------------------------
> Ric , c'è inoltre un altro aspetto del Diesel che
> me lo ha fatto preferire al GPL (ed io sono uno
> che ha girato a GPL dal 1984 al 2010 , non sono
> proprio due giorni....)
> Con la Diesel fai il pieno e per 800 / 1000 Km.
> non hai più bisogno di fermarti a rifornire ;
> Se rimani a corto di carburante di notte o nel
> fine settimana non hai problemi a rifornire ,
> mentre con il Gpl devi andarti a cercare il
> distributore di turno o girare a benzina.
A me quella cosa non dava fastidio quando giravo a gpl.
Anzi, a dire il vero, appena preso il jtd sono rimasto a piedi perché ero abituato ai due serbatoi

Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
A me faceva proprio inc@@@@e,ogni volta che avevo fretta mi bastava trovare 2 auto a rifornire per perdere 30 minuti tra rifornimento e prima che ti degnassero (le pompe GPL sono sempre lontane da quelle della benzina)La sera e la domenica se finivo il gas nulla da fare.Non parliamo poi dellla ruta di scorta in mezzo alle scatole...Ognuno fa le propie scelte ovviamente,per me vade retro GPL.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
> L'usura è normalmente garantita in entrambi i
> casi.
Beh ma è ininfluente...se dopo 200mila km è tutto ok questa usura è talmente bassa da potersene fregare. Almeno sulla lybra 1.8 benzina.
> gpl. Classico esempio sono i motori ford che fino
> a qualche anno fa mal digerivano gli impianti a
> gas.
eh ma appunto: qui si parla di Lybra...e sconsigliare il GPL in virtu' delle rogne che dà su altre macchine non va bene.
> casi.
Beh ma è ininfluente...se dopo 200mila km è tutto ok questa usura è talmente bassa da potersene fregare. Almeno sulla lybra 1.8 benzina.
> gpl. Classico esempio sono i motori ford che fino
> a qualche anno fa mal digerivano gli impianti a
> gas.
eh ma appunto: qui si parla di Lybra...e sconsigliare il GPL in virtu' delle rogne che dà su altre macchine non va bene.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
> ecc.... penso che tu le idee le hai ben
> chiare....
Sìsì ma il mio dilemma era proprio la questione durata...qui siete tutti massimi esperti (senza ironia, ed è una cosa per cui frequento molto volentieri questo forum) ma purtroppo vedo pochissima gente con la versione benzina.
Tipo se uno mi avesse detto "Tranquillo che io ho fatto 350mila km col 1.8 benzina" potevo ragionare diversamente sui vari lavori da fare....
Poi nessuna polemica..anzi, mi piace quando c'è un minimo di disaccordo...almeno si alimenta la discussione
> chiare....

Sìsì ma il mio dilemma era proprio la questione durata...qui siete tutti massimi esperti (senza ironia, ed è una cosa per cui frequento molto volentieri questo forum) ma purtroppo vedo pochissima gente con la versione benzina.
Tipo se uno mi avesse detto "Tranquillo che io ho fatto 350mila km col 1.8 benzina" potevo ragionare diversamente sui vari lavori da fare....
Poi nessuna polemica..anzi, mi piace quando c'è un minimo di disaccordo...almeno si alimenta la discussione
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Ric, io sono interessato ad esperienze positive sul gpl; la mia Lybra 1.9 jtd ormai ha superato i 300.000 km e non so quanto resisterà ancora.
Guardandomi intorno, ho letto recensioni positive su Delta e Giulietta con il 1,4 turbo benzina / GPL: hanno le valvole modificate per funzionare senza problemi a GPL; hanno l'impianto montato in fabbrica; hanno il turbo e 120 cv (quindi non sono "piantate") e si trovano, anche nuove, a prezzi molto concorrenziali.
Fermo restando che il jtd è un motore fantastico, per prestazioni, durata e consumi.
Guardandomi intorno, ho letto recensioni positive su Delta e Giulietta con il 1,4 turbo benzina / GPL: hanno le valvole modificate per funzionare senza problemi a GPL; hanno l'impianto montato in fabbrica; hanno il turbo e 120 cv (quindi non sono "piantate") e si trovano, anche nuove, a prezzi molto concorrenziali.
Fermo restando che il jtd è un motore fantastico, per prestazioni, durata e consumi.
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Giustissimo come dici ognuno libero di fare le propie scelte,come statistica posso dirti almeno dalle mie parti di versioni benzina ne circolano proprio come le mosche bianche,qualcuna con 200.000km a GPL cmq l'ho vista,cmq chi ce l'ha o aveva e' passato al gasolio.Ultimamente un cliente con marea 1800 benzina giunse a circa 300.000(era cmq alla frutta girava malissimo)passato ad una 147 JTD dice che un altro mondo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Cinghia : 120mila? 110mila? 100mila?
Arrivati a questo punto , credo che la discussione sia andata completamente fuori binario.
Mi pare evidente che a Ric il diesel non piace , quindi a questo punto la questione torna al punto di partenza :
Ribadisco quindi quanto scritto nel primo post.
Se pensi di tirarla avanti ancora un pò e poi cambiarla , allora aspetterei di arrivare a 290000 Km. o ai 5 anni come prescrive il manuale.
Se nel frattempo si dovesse rompere (ma secondo le prescrizioni del produttore non dovrebbe succedere) la butti e cerchi un'altra auto.
Se invece la tua Lybra ti "acchiappa" ancora e pensi di tenerla ancora a lungo , allora fai fare un controllo della compressione : se è buona , cambi la cinghia di distribuzione e per altri 120000 km o 5 anni vai avanti .
Se invece la compressione è bassa , o fai rifare il motore o ne cerchi uno più "fresco" e lo fai montare.
Mi pare evidente che a Ric il diesel non piace , quindi a questo punto la questione torna al punto di partenza :
Ribadisco quindi quanto scritto nel primo post.
Se pensi di tirarla avanti ancora un pò e poi cambiarla , allora aspetterei di arrivare a 290000 Km. o ai 5 anni come prescrive il manuale.
Se nel frattempo si dovesse rompere (ma secondo le prescrizioni del produttore non dovrebbe succedere) la butti e cerchi un'altra auto.
Se invece la tua Lybra ti "acchiappa" ancora e pensi di tenerla ancora a lungo , allora fai fare un controllo della compressione : se è buona , cambi la cinghia di distribuzione e per altri 120000 km o 5 anni vai avanti .
Se invece la compressione è bassa , o fai rifare il motore o ne cerchi uno più "fresco" e lo fai montare.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org