VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Ciao a tutti... Ho un problema di raffreddamento e vorrei il parere di chi magari ha già risolto lo stesso inconveniente. In situazioni di traffico o di temperature elevate la lancetta della temperature della mia Lancia Lybra Intensa SW 1.9Jtd si alza dai fatidici 90° a cui sembra inchiodata come se la ventola non entrasse in funzione.
Premetto che:
1) ho sostituito tutto il gruppo termostato anche perchè camminando a velocità la temperatura si abbassava SOTTO i 90° e questo inconveniente si è risolto
2) con il clima acceso il problema non si pone e la sua accensione è la soluzione che utilizzo manualmente appena si alza la temperature sopra I 90° per ripristinare I corretti valori.
3) con il clima acceso funzionano entrambe le due velocità di rotazione delle ventole radiatore mentre ho la netta sensazione che senza il clima acceso non funzioni la prima velocità della ventola.
4) ho già effettuato l'installazione di una massa aggiuntiva seguendo I consigli delle altre discussioni del forum
5) vorrei sostituire il resistore di velocità delle ventole di raffreddamento, anche per ripristinare la prima velocità, ma non riesco a trovarlo.
qualcuno può aiutarmi??
grazie..
Premetto che:
1) ho sostituito tutto il gruppo termostato anche perchè camminando a velocità la temperatura si abbassava SOTTO i 90° e questo inconveniente si è risolto
2) con il clima acceso il problema non si pone e la sua accensione è la soluzione che utilizzo manualmente appena si alza la temperature sopra I 90° per ripristinare I corretti valori.
3) con il clima acceso funzionano entrambe le due velocità di rotazione delle ventole radiatore mentre ho la netta sensazione che senza il clima acceso non funzioni la prima velocità della ventola.
4) ho già effettuato l'installazione di una massa aggiuntiva seguendo I consigli delle altre discussioni del forum
5) vorrei sostituire il resistore di velocità delle ventole di raffreddamento, anche per ripristinare la prima velocità, ma non riesco a trovarlo.
qualcuno può aiutarmi??
grazie..
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
ciao per vedere il corretto funzionamento delle ventole , se fai una diagnosi con Multiecuscan riesci a vedere la velocita delle ventole,
intanto puoi controllare vicino la batteria sul lato ci sono i relè delle velocità della ventola... vedi allegato ciao....
intanto puoi controllare vicino la batteria sul lato ci sono i relè delle velocità della ventola... vedi allegato ciao....

- Allegati
-
- rele ventole radiatore.jpg (18.1 KiB) Visto 747 volte
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Concordo con GIU,ottimi gli accorgimenti che hai preso volevo chiederti questo,l'ultimo cambio cinghia distribuzione a quando risale?E' stata sostituita anche la pompa acqua?
Altra verifica che puoi fare e' controllare la pulizia esterna dei radiatori,in modo particolare in mezzo a quello refigerante/clima li' spesso si anninidia una coltre di polvere che causa surriscaldamenti.
Quando viaggi in autostrada se vai ad alta velocita' si mantiene sui 90 gradi?
Altra verifica che puoi fare e' controllare la pulizia esterna dei radiatori,in modo particolare in mezzo a quello refigerante/clima li' spesso si anninidia una coltre di polvere che causa surriscaldamenti.
Quando viaggi in autostrada se vai ad alta velocita' si mantiene sui 90 gradi?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
ciao Warner.. la vettura ha 187.000Km e la distribuzione è stata fatta due volte.. una a 100.000 e un'altra volta a 147.000 perché c'era stato un inconveniente ad un cuscinetto tendi cinghia che era stato sostituito la prima volta, ma è risultato difettoso e, per non rischiare, abbiamo ricambiato anche la cinghia di nuovo oltre al cuscinetto. In nessuna delle due volte è stata sostituita la pompa dell'acqua. Chiarisco che ho fatto tutti i test... se vado in autostrada anche oltre i 130kmh, anche a condizionatore spento, anche in 4 marcia per stare su di giri, non ho nessun problema di raffreddamento.. mai... Il problema accade solo se faccio fila a condizionatore spento.. dopo una ventina di minuti, ad un certo punto sale la temperatura e, siccome mi corre un brivido lungo la schiena, accendo subito il clima e la situazione si risolve e la lancetta torna a 90° anche se faccio due ore di fila. Basta che il clima sia acceso. Mi è capitato anche che appena la temperatura ha superato i 90° si è liberata la strada dalla fila e la temperatura è immediatamente scesa solo con la velocità di marcia e senza l'utilizzo del climatizzatore. Premetto che ho sempre utilizzato liquido refrigerante della casa e che non ho mai rabboccato perché è sempre a livello perfetto.. ho solo effettuato una sostituzione completa del liquido ad 80.000Km. ed il liquido tolto era pulitissimo e senza scorie. Verifico la situazione di pulizia tra i due radiatori, ma penso che se fossero intasati la temperatura non mi scenderebbe appena riesco a marciare per circa un chilometro anche senza usare il climatizzatore. Comunque controllo. Grazie per il suggerimento. Vedi se ti viene in mente anche qualcos'altro. Grazie ancora per l'aiuto.
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Grazie Giu... controllo subito... mi ricordo comunque che entrambi i relè mi furono sostituiti in garanzia a circa 70.000Km (avevo fatto l'estensione a 5 anni di garanzia >:D< ) per poi scoprire che avevano sganciato in maniera inavvertita uno dei molex sopra al radiatore e non lo avevano richiuso correttamente fino in fondo. Ormai li aveva cambiati e li ha lasciati. Cercherò anche di fare una diagnosi con Multiecuscan. grazie ancora..
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
In effetti potrebbe essere la pompa acqua...
Ad alti regimi la circolazione è sufficiente, al minimo invece no.
Tieni presente che nella Lybra la pompa è tutta di plastica, e col tempo subisce anche un degrado dovuto alle alte temperature.
Lancia prevedeva infatti la sua sostituzione insieme alla distribuzione.
Ad alti regimi la circolazione è sufficiente, al minimo invece no.
Tieni presente che nella Lybra la pompa è tutta di plastica, e col tempo subisce anche un degrado dovuto alle alte temperature.
Lancia prevedeva infatti la sua sostituzione insieme alla distribuzione.
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
vero anche quello che dice mastro , ma le ventole devono partire lo stesso sopra ai 90 ,
perché quando mi si ruppe a me la pompa anche se la temperatura e in surriscaldamento
le ventole andavano e per far si che non bruciassi la testa feci andare anche il clima in posizione h1
e la temperatura scendeva l'unica pecca era che fuori c'erano 33 gradi.......:X:D:D:D:D
perché quando mi si ruppe a me la pompa anche se la temperatura e in surriscaldamento
le ventole andavano e per far si che non bruciassi la testa feci andare anche il clima in posizione h1
e la temperatura scendeva l'unica pecca era che fuori c'erano 33 gradi.......:X:D:D:D:D
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Potrebbe essere il sensore sopra il termostato che e' guasto
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Il sensore l'ho cambiato e poi ho cambiato anche il termostato completo (che comprendeva di serie anche un nuovo termostato).. Nulla da Fare...
Re: VENTOLA RAFFREDDAMENTO RADIATORE
Concordo con te Giu... in più mi scuso con tutti quelli che mi hanno risposto perché ho omesso un particolare importante... Sono più di 100.000Km che convivo con questo problema.. quindi non credo che sia un problema di pompa dell'acqua. Non sarebbe durata tutto questo tempo.. Percorro quasi sempre autostrade o strade a scorrimento veloce per cui l'ambientamento a questa situazione è stato soft. ed in più lo gestisco in automatico, ormai, avendo sempre un occhio alla temperatura e d'estate ho sempre il clima acceso e risolvo. Ora però c'è la concreta possibilità che sia mia moglie ad usare tra poco la mia vettura (sob... sob.. ) e questo vuol dire che, se non risolvo, avrò una guarnizione della testata da cambiare..... se tutto va bene >:D<. In tutti questi Km ho girato varie officine qui a Roma sentendo le teorie più assurde e disparate, effettuando diagnosi computerizzate che mi dicono che tutto è ok e dopo mi sono arreso... All'epoca non ero ancora iscritto al forum.. scusate ancora per la dimenticanza che è sicuramente stata fuorviante.