Buongiorno a tutti
ho una vibrazione interna al pannello lato passeggero che vorrei smontare e sto cercando post sull'argomento ma non ne trovo. Qulcuno ci ha già provato?
Saluti
Angelo
Smontaggio pannello porta
-
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: Smontaggio pannello porta
E' semplicissimo..ma se non hai un po' di elementi di base Ti consiglio di portarla da un carrozziere. Anche perche' presumo che a breve NON riuscirai piu' ad azionare il vetro...In quanto al 99,9% il rumore e' causato dal distacco del rivetto inferiore di fissaggio dell'alzavetro al pannello.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: Smontaggio pannello porta
Il rumore è molto leggero ancorchè fastidioso e si verifica in corrispondenza di sconnessioni stradale che fanno vibrare il pannello, ma basta poggiare una mano sulla perte superiore e il rumore sparisce, credo sia proprio il pannello che in qualche modo "risuona". Volevo solo controllare che non ci fosse qualche clip di fissaggio rotta o fuori sede, ovviamente non mi avventurerei a smontare il meccanismo alzavetro o altro. L'unica vite mi pare sia coperta dalla borchietta in plastica nella maniglia di chiusura giusto? Poi dovrebbero esserci solo clip a pressione... o no?
Grazie
Saluti
Angelo
Grazie
Saluti
Angelo
Giagio
-
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: Smontaggio pannello porta
Oltre a quella vite, vi sono altre 3 viti nella parte inferiore del pannello di rivestimento..al riguardo la vite posizionata sotto la maniglia, è pur sempre cosa marginale, qualora non sai smontare il fermo che ancora il filo metallico che dalla maniglia va a comandare la serratura.
..-A tutto questo si va ad aggiungere la necessita di smontare il rivestimento di plastica dello specchietto, e per fare cio' necessita sapere da quale parte iniziare a scalzare i suoi fermi di tenuta in plastica..fermo restando che tu non abbia lo specchietto elettrico..altrimenti sei costretto al sconnettere la connessione sottostante.. Per poter poi iniziare l'operazione di scalzamento dei pioli in plastica che mantengono in sede il pannello di rivestimento..con cosa li scalzi e mediante quale attrezzo per il quale ti garantisce di non fare danni ??
Orbene, ipotizzando si qui una buona riuscita e solo dopo esser riuscito al togliere il pannello di rivestimento..ti ritroveresti la vista di un altro pannello in ferro e per tutta l'esatta superficie del precedente pannello di rivestimento, ma ahime questo è fissato mediante una serie di bulloni e per il poter procedere al suo distacco necessita posizionare il vetro ad una certa altezza per poi poterlo posizionare nella fessura(riconoscibile per la presenza di un tappo di forma circolare in gomma) prevista per il suo disarcionamento dal meccanismo alzavetri, e per l'appunto il medesimo, è fissato mediante rivetti al pannello in metallo.-..sei capace a far tutto questo?
nb: dovrai anche procedere allo smontaggio del gruppo pulsanti alzavetri--
Ciao
..-A tutto questo si va ad aggiungere la necessita di smontare il rivestimento di plastica dello specchietto, e per fare cio' necessita sapere da quale parte iniziare a scalzare i suoi fermi di tenuta in plastica..fermo restando che tu non abbia lo specchietto elettrico..altrimenti sei costretto al sconnettere la connessione sottostante.. Per poter poi iniziare l'operazione di scalzamento dei pioli in plastica che mantengono in sede il pannello di rivestimento..con cosa li scalzi e mediante quale attrezzo per il quale ti garantisce di non fare danni ??
Orbene, ipotizzando si qui una buona riuscita e solo dopo esser riuscito al togliere il pannello di rivestimento..ti ritroveresti la vista di un altro pannello in ferro e per tutta l'esatta superficie del precedente pannello di rivestimento, ma ahime questo è fissato mediante una serie di bulloni e per il poter procedere al suo distacco necessita posizionare il vetro ad una certa altezza per poi poterlo posizionare nella fessura(riconoscibile per la presenza di un tappo di forma circolare in gomma) prevista per il suo disarcionamento dal meccanismo alzavetri, e per l'appunto il medesimo, è fissato mediante rivetti al pannello in metallo.-..sei capace a far tutto questo?
nb: dovrai anche procedere allo smontaggio del gruppo pulsanti alzavetri--
Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: Smontaggio pannello porta
Immaginavo che piovesse ma non così forte.....Grazie Silvio.
Saluti
Angelo
Saluti
Angelo
Giagio
-
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: Smontaggio pannello porta
Ciao Angelo.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Re: Smontaggio pannello porta
ciao io dovrei cambiare la serratura lato guida dimmi da dove devo iniziare:(
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
musa 1.3