rumori sospetti lybra
Re: rumori sospetti lybra
Per i gommini barra devi aprire i due "cavallotti"che hanno una rivettatura io in genere uso uno scalpello pneumatico con punta piatta piccola,la inserisco in mezzo dopo avere svincolato la barra dalla slitta,cedono in pochi secondi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumori sospetti lybra
Ti ringrazio per la tua "fedeltà" nel rispondere alle molte interrogazioni..e per i tuoi consigli.
Un meccanico che conosco, me li farà al tempo stesso che la convergenza, e cosi' poi forse saprà dirmi cos'altro c'è.
Per il rumore dell'ammortizzatore quando si gira la ruota, mi dice che è normale quando la macchina è alzata da una parte sola con il cric..
Speriamo bene, alla fine del mese ci vado a Roma, ( e ne approfitto per fargli fare le cinghie distibuzione, accessori)...molto meno caro che in Francia, ma ci sono comunque 850 km....
Un meccanico che conosco, me li farà al tempo stesso che la convergenza, e cosi' poi forse saprà dirmi cos'altro c'è.
Per il rumore dell'ammortizzatore quando si gira la ruota, mi dice che è normale quando la macchina è alzata da una parte sola con il cric..
Speriamo bene, alla fine del mese ci vado a Roma, ( e ne approfitto per fargli fare le cinghie distibuzione, accessori)...molto meno caro che in Francia, ma ci sono comunque 850 km....
Re: rumori sospetti lybra
Di nulla figurati se mentre scendi a Roma capiti dalle mie parti e vuoi farmela sentire volentieri.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumori sospetti lybra
Dov'è che abiti ?
Re: rumori sospetti lybra
Ho l'officina a Bricherasio provincia di Torino
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumori sospetti lybra
Ah, sarebbe stato volontieri, ma non passo per Torino, scendo da Ventimiglia...
Ma forse in un'altra occasione..
domani guardiamo un po, se troviamo, farà sapere..
Ma forse in un'altra occasione..
domani guardiamo un po, se troviamo, farà sapere..
Re: rumori sospetti lybra
Capisco,dai ci sara' occasione. Facci sapere.
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumori sospetti lybra
Ciao, UN UOMO FELICE !!!! Finalmente, dopo aver fatto fare il parallelismo, ne abbiamo approfittato che era sul ponte per guardare un po' tutto..
finalmente ci si è accorti che bisognava ristringere un po tutto.Specialmente un boullone di un braccio oscillante.
Ora, non ci sono più rumori strani.
Piano piano, grazie ai vostri consigli e un po' di buona volontà...
presto sarà come ha detto Elettriko nella sua prima risposta...un vecchio ricordo.
Mi resta ad attaccarmi all'attuatore clima ( come tutti voi, o quasi)..e poi va bene !!! Buona giornata.
finalmente ci si è accorti che bisognava ristringere un po tutto.Specialmente un boullone di un braccio oscillante.
Ora, non ci sono più rumori strani.
Piano piano, grazie ai vostri consigli e un po' di buona volontà...
presto sarà come ha detto Elettriko nella sua prima risposta...un vecchio ricordo.
Mi resta ad attaccarmi all'attuatore clima ( come tutti voi, o quasi)..e poi va bene !!! Buona giornata.
Re: rumori sospetti lybra
Ottimo!:)-D
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumori sospetti lybra
Si grazie !
Riscopro il piacere iniziale di guidarla. Con quei rumori non ero tranquillo, ( e avevo ragione di non esserlo),
ne approfitto per chiederti una cosa, qualche anno fa ho avuto una tempra 1.9 TD,con una frizione orribilmente dura e che partiva un po' a scatti..oppure bisognava veramente accellerare per non risentirlo troppo.
( sbaglio di montaggio risolto per coloro che se ne sono lamentati durante il periodo di garanzia)..
Ogni tanto per diminuire un po' il secondo difetto, facevo slittare un po' la frizione col freno a mano messo, oppure togliendo il tappo sul blocco (dove si vérifica l'anticipo),
ci spruzzavo un po' di pulitore per freni, che lo sbarazzava un po' dei vapori grassi...
Sulla lybra, il problema è meno accentuato, ma non inesistente nemmeno,
ma non vedo dov'è ( se ce n'è uno)..gli altri Lybristi hanno lo stesso problema da quanto sai ?
Riscopro il piacere iniziale di guidarla. Con quei rumori non ero tranquillo, ( e avevo ragione di non esserlo),
ne approfitto per chiederti una cosa, qualche anno fa ho avuto una tempra 1.9 TD,con una frizione orribilmente dura e che partiva un po' a scatti..oppure bisognava veramente accellerare per non risentirlo troppo.
( sbaglio di montaggio risolto per coloro che se ne sono lamentati durante il periodo di garanzia)..
Ogni tanto per diminuire un po' il secondo difetto, facevo slittare un po' la frizione col freno a mano messo, oppure togliendo il tappo sul blocco (dove si vérifica l'anticipo),
ci spruzzavo un po' di pulitore per freni, che lo sbarazzava un po' dei vapori grassi...
Sulla lybra, il problema è meno accentuato, ma non inesistente nemmeno,
ma non vedo dov'è ( se ce n'è uno)..gli altri Lybristi hanno lo stesso problema da quanto sai ?