Avviamento a freddo Appia III Serie

Gallery
stefano diotallevi
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 set 2014, 12:14

Avviamento a freddo Appia III Serie

Messaggio da leggere da stefano diotallevi »

Buongiorno a tutti,
volevo chiedere se a qualcuno di voi capita che, lasciando la vettura ferma per una settimana o più, al momento della rimessa in moto, con starter tirato, il motore gira un pò troppo a lungo prima di partire (non parte al primo colpo, più o meno come è sempre stato per la mia)

L'impressione è come se si vuotasse il carburatore. Può dipendere, secondo voi, anche da una miscela troppo magra?

Consigli o informazioni da dare?

Grazie a tutti
Stefano
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Avviamento a freddo Appia III Serie

Messaggio da leggere da bialbero »

Dopo una sosta prolungata è normale che il carburatore si svuoti e che l'avviamento richieda più tempo. Su alcune auto ho visto installare una pompetta manuale di tipo nautico, che permette di caricare il carburatore prima di effettuare l'avviamento
stefano diotallevi
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 set 2014, 12:14

Re: Avviamento a freddo Appia III Serie

Messaggio da leggere da stefano diotallevi »

Grazie dell'indicazione, di cui mi avevano già parlato peraltro.

Volevo approfondire qui la questione solo perché l'auto è sempre partita bene alla prima "botta", anche d'inverno e anche senza starter.

A breve farò una revisione generale del carburatore e magari chissà che una volta ripulito e controllato il livello della vaschetta, cambiate le guarnizioni la cosa non migliori.

Qualcuno mi ha parlato anche della pompa benzina che lascerebbe trafilare la benzina dalla membrana in senso opposto a quello in cui normalmente va; mi pare però improbabile perché la "pressione" del carburante all'interno del tubo pompa - carburatore è in ogni caso inferiore a quella che c'è tra serbatoio e pompa, sempre a motore spento s'intende.

Grazie ancora
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Avviamento a freddo Appia III Serie

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao, in realtà la pompa potrebbe avere il suo ruolo. Banalmente, se la valvolina di non ritorno della pompa non funziona o è assente, il tubo pompa-carburatore si svuota e la pompa impiega più tempo ad irrorare la vaschetta.
Non vanno trascurate le avaporazioni dalla vaschetta stessa, inevitabili entro una certa misura
stefano diotallevi
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 set 2014, 12:14

Re: Avviamento a freddo Appia III Serie

Messaggio da leggere da stefano diotallevi »

Grazie ancora
Verificherò la valvolina, sempre che ci sia

Saluti
stefano diotallevi
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 set 2014, 12:14

Re: Avviamento a freddo Appia III Serie

Messaggio da leggere da stefano diotallevi »

Svelato l'arcano
Coperchio del carburatore criccato in corrispondenza dei due bulloni anteriori
Con l'occasione ho revisionato il carburatore
Adesso l'Appietta parte bene ed alla prima botta :)

Ciao a tutti
Rispondi

Torna a “Appia”