Raduno 2015 dedicato al V6 Lancia e ad Ernest Hemingway – 27, 28 e 29 marzo

jet
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 dic 2008, 14:37

Re: Raduno 2015 dedicato al V6 Lancia e ad Ernest Hemingway – 27, 28 e 29 marzo

Messaggio da leggere da jet »

Troppo buono e certamente immeritato complimento perché ci sono tante altre persone più esperte di me.
Solo che io, pur con tutti i miei limiti personali, ci metto il cuore e cerco di ampliare la cultura e la conoscenza del marchio per mantenerlo vivo.

Comunque grazie 1000 ... Miglia anche a te.
Ti confesso che in questo periodo ringrazio in questo modo perché, notizia di questi giorni, parteciperò alla prossima 1000 Miglia purtroppo non con una Lancia (non si può avere tutto dalla vita) ma con una strepitosa FIAT 8V Zagato (auto bellissima e tra le più amate dal compianto Dott. Elio Zagato).
Assieme al pilota (anch'egli consigliere dello Zagato Car Club) cercherò di tenere alto l'onore del Club di cui sono attualmente il vicepresidente.

EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet
Allegati
1 fiat 8 v.jpg
1 fiat 8 v.jpg (69.99 KiB) Visto 319 volte
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Raduno 2015 dedicato al V6 Lancia e ad Ernest Hemingway – 27, 28 e 29 marzo

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Non avevo dubbi sul' originalità (della Stratos) ;) visto l' eccelsa partecipazione delle vetture presenti, ma metti caso che fosse stato uno che passava li per caso e si fermava a curiosare ... con vettura non originale :D :)o
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: Raduno 2015 dedicato al V6 Lancia e ad Ernest Hemingway – 27, 28 e 29 marzo

Messaggio da leggere da StefanoF »

Caro Jet, mai nessun ringraziamento fu più azzeccato... Io sono nato in mezzo alle macchine della Mille Miglia: mio nonno materno, grande meccanico ( nella grande guerra responsabile motorista della squadriglia di D'Annunzio), negli anni 20-59 è stato titolare di una bellissima officina - garage in centro a Brescia ed aveva per clienti anche i fondatori della M.M. Non disdegnava di preparare anche qualche macchina per la corsa, rifiutando, però, categoricamente di fare il copilota perchè, mi raccontava " quei matti facevano testamento prima di partire...". Quando è mancato, io avevo solo otto anni, ma già il tarlo della meccanica e delle corse aveva abbondantemente agito.... volevo fare l'ingegnere meccanico e il pilota e ... la buona sorte mi ha aiutato... Detto per inciso, mio nonno è arrivato ad avere 14 macchine da noleggio, con e senza autista, FIAT e, naturalmente, LANCIA, per i clienti migliori! Al passaggio del fronte, i tedeschi gli hanno fatto sparire 12 macchine ( 2 era riuscito a nasconderle in campagna..) e tutta o quasi l'attrezzatura dell'officina: ripartire è stata dura...
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
jet
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 dic 2008, 14:37

Re: Raduno 2015 dedicato al V6 Lancia e ad Ernest Hemingway – 27, 28 e 29 marzo

Messaggio da leggere da jet »

Deve essere stato un grande tuo nonno e chissà quanti racconti aveva da dirti, altro che la storia di Pollicino.
Vuoi vedere che ha seguito anche l'aereo con cui D'Annunzio fece la spedizione a Vienna?
Lo sai che per la sua costruzione collaborò anche Ugo Zagato, fondatore della famosa carrozzeria?
EVVIVA LE LANCIA !!!
Jet
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”