EGR

Mercatino
Gallery
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

EGR

Messaggio da leggere da pietrobene »

Salve a tutti

Nei precedenti post si è parlato spesso di escludere la EGR (diciamolo a bassa voce) per implementare prestazioni e ridurre fumosità e consumi sui 1.3 mjet
Ho letto che questa operazione è possibile effettuarla elettronicamente dalla presa diagnosi, senza intervenire sul motore.
Mi chiedo se nel lungo periodo possano sopraggiungere inconvenienti alla suddetta EGR, rimanendo ferma in una posizione, od a qualsiasi altro componente....e soprattutto cosa sucede al momento della revisione con l'EGR costantemente aperta? La revisione viene e verrà superata sempre senza problemi, salvo ulteriori problematiche? I parametri allo scarico rientreranno nel range previsto?
E per ultimo....qualcuno sa indicarmi a firenze un meccanico economico e disponibile a 'scambiare' due chiacchiere in merito?
Il mio è un pò vecchia maniera...bravo di meccanica ma di elettronica non so
Grazie a tutti
Ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: EGR

Messaggio da leggere da andri25883 »

ciao pietro. io avevo la tua stessa auto, ma siccome l'ho venduta a mio cugino, spesso la guido ancora con egr esclusa da un anno e mezzo. revisione superata senza nessun problema. le migliorie che porta, oltre a meno fumo dallo scarico, sono accelerazione piu fluida e ripresa nettamente superiore a prima. l'unico problema, come ho gia detto, l'ho riscontrato nei tempi di raggiungimento della temperatura di esercizio. a caldo nessun problema...col freddo, la lancetta impiega 6-7 minuti in piu a salire. in poche parole, la temperatura di esercizio ottimale si raggiunge in 15 minuti d'inverno. con egr funzionante, in 10 minuti. se ti serve sapere altro, chiedi pure.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: EGR

Messaggio da leggere da pietrobene »

Grazie mille....effettivamente l'idea di prolungare ulteriormente i già lunghi tempi di riscaldamento del motore non mi solletica....certo però gli altri miglioramenti sembrano molto incoraggianti.
Vorrei infatti ritrovare lo spunto e la ripresa della mia musetta di quando aveva 70.000 km in meno: negli anni infatti è aumentata l'elasticità anche a bassi regimi ma siamo calati un pò in termini di ripresa e prontezza all'acceleratore.
Guidavo per lavoro uno Strada col medesimo motore ma con 85cv, stessi km....circa 100.0000, che spingeva molto di più.....ed ora con la musa rimango un pò deluso
Grazie per la disponibilità

Ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: EGR

Messaggio da leggere da warner »

Come bene ti ha detto Andri e ribadendolo a bassa voce(da moderatore....) questi dispositivi sono anti-inquinamento sulla carta di circolazione,a motore nuovo tutto funziona,quando si raggiungono i 100.000km ed oltre nei gas di scarico si sommano vapori di olio dovuti a naturale decompressione del motore,aggiungiamo la qualita' dei carburanti che non e' sempre canonica....e la normale usura dell'auto...Ecco che escludondo tale dispositivo sentiamo benefici in termini di fluidita' e consumi nonché di fumate nere.Esso non fa atro che reimmettere il 40% dei di scarico nel collettore di aspirazione con incremento di fuligine dovuta ai fattori descritti.Classifichiamolo come un peccato veniale.Necessario come descritto intervenire sulla centralina per fa si che tutto funzioni a dovere,se qualcuno necessita di chiarimenti mi contatti pure in PVT non voglio abusare troppo del regolamento del forum.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: EGR

Messaggio da leggere da pietrobene »

Grazie a tutti per i preziosi consigli
Terrò di conto la disponibilità ad approfondire la discussione in pvt
Buona pasqua a tutti
Ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: EGR

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Qualora il buon Warner, al fine didattico e di approfondimento culturale, e considerato che ormai l'elettronica associata alla meccanica sono talmente vincolate..Che male c'e' il discuterne pubblicamente??..CHIARO che, tutto questo vuole essere un mio modesto parere e per il quale il medesimo può essere di spunto per l'aprire una discussione..

Grazie
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: EGR

Messaggio da leggere da andri25883 »

ma infatti escludere egr e filtro antiparticolato, non sono cose illegali...non influiscono sulla revisione. rimappare centralina, montare xenon non omologati etc etc, sono cose illegali...infatti cè un post di un ragazzo che chiedeva come montare dei led alla musa e non gli ho dato soddisfazioni nel rispondergli hehehehehe
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: EGR

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Forse intendevi dire che se qualora attuate in pratica sono modifiche assolutamente illegali..
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: EGR

Messaggio da leggere da andri25883 »

scusa silvio non capisco. escludere la valvola egr è una pratica illegale? io non credo...rimappare una centralina che non ti fa passare la revisione è una pratica punibile.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: EGR

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

andri25883 Scritto:
-------------------------------------------------------
> scusa silvio non capisco. escludere la valvola egr
> è una pratica illegale? io non credo...rimappare
> una centralina che non ti fa passare la revisione
> è una pratica punibile.

Entrambi sono modifiche in assoluto ILLEGALI..la funzione dell'EGR..ha per scopo nella fase di scarico il ricircolare una piccola parte dei gas incombusti verso l'aspirazione e che, altrimenti se fatta passare direttamente per lo scarico sarebbe finita per il disperdersi nell'ambiente..Rimappare la centralina.e' parimenti anch'essa una alterazione delle caratteristiche originali di omologa, e per le quali la medesima auto, all'epoca fu omologata...ferma l'ipotesi dell'aver omesso il pagamento della tassa di proprieta' su dei cavalli fiscali eccedenti e non dichiarati.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Rispondi

Torna a “Musa”