Modifica TV
Re: Modifica TV
Guarda che Sandro è stato molto chiaro:
Oltre al segnale di "TV accesa" che è solo in entrata verso in NIT e che potrebbe anche essere un segnale analogico a bassa tensione facilmente emulabile, come giustamente ha scritto Sandro, il modulo TV è in effetti una centralina che comunica con segnali in entrata ed uscita con le linee "Can L" e "Can H", per emulare queste ultime dovresti avere appunto un emulatore e cosa c'è di meglio e di più economico del nostro vecchio Modulo TV (modificato naturalmente) ?
Oltre al segnale di "TV accesa" che è solo in entrata verso in NIT e che potrebbe anche essere un segnale analogico a bassa tensione facilmente emulabile, come giustamente ha scritto Sandro, il modulo TV è in effetti una centralina che comunica con segnali in entrata ed uscita con le linee "Can L" e "Can H", per emulare queste ultime dovresti avere appunto un emulatore e cosa c'è di meglio e di più economico del nostro vecchio Modulo TV (modificato naturalmente) ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Modifica TV
Fabrithesis, io non ho detto che il monitor non funziona senza il modulo tv. La visualizzazione della navigazione e le altre funzioni visualizzabili sul monitor sono completamente indipendenti dal segnale video della tv o altra fonte audio/Video, quest'ultime gestibili solamente con il modulo tv originale che ha la possibilità di comunicare tramite il giusto protocollo di istruzioni in codice (La linea Can-Bus) E commutare la relativa schermata sul monitor quando premi il tastino TV.
PS:
Grazie Pietroh, sei meglio del mio avvocato
PS:
Grazie Pietroh, sei meglio del mio avvocato
Re: Modifica TV
fabrithesis, stai entrando in un campo minato, se i mostri sacri del forum, non han voluto, o non han potuto fare loro la modifica del modulo tv credo che un motivo ci sia,. dato che un modulo tv l'hai già assassinato, non credo sia una cosa semplice modificare il modulo tv
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 08 mag 2013, 17:21
Re: Modifica TV
Calma calma, e mica ho lanciato accuse a nessuno, ho solo fatto delle pressupposizioni, adesso ho capito meglio il problema. Il mio modulo tv l'ho fregato andando a rubare l'alimentazione per il modulatore in un punto critico in termini di assorbimento ma per i collegamenti che ho visto nelle foto fatti alla reav non ci trovo nulla di difficile se non individuare i punti esatti dei contatti e le piste da recidere.
Purtroppo con modulo ko non posso fare molto.
Purtroppo con modulo ko non posso fare molto.
Re: Modifica TV
Beh... ne prendi un altro e il problema è risolto. Probabilmente lo trovi già modificato alla Reav. Tempo fa anche Capo10 ne vendeva uno e completo di briglia tv, prova a sentirlo magari te lo procura. Ovviamente bisogna metter mano al portafogli e con la nostra thesis è una cosa che capita di frequente, ma si sa le passioni non hanno prezzo; Se si ha il "Braccino corto" è meglio cambiar macchina. Basti pensare al buon Pietroh che per un insieme di problematiche concatenate è partito per una riparazione, già di per se costosa è antieconomica, che purtroppo si è rivelata ancora più costosa del previsto, ma determinato riuscirà sicuramente a riparare la sua Thesis.
Re: Modifica TV
Dici bene sandro a me lo scherzetto e costato quasi 4000 tra testate rifatte 24punterie idrauliche serie guarniz e smerigli spazzole mot avviamento 3 supporti distribuz completa ecc ecc . Comunque un sinto tv ha provato a copiare il lavoro della reav , va tolto anche un eprom eseguendo il copia incolla dei sintonizz ma il risultato finale è che ho l'audio ma non il video e sfottendo l'amico Antonio Barbatano (reav) c'è alto oltre la parte manuale e di saldature e interruzioni , li subentra il segreto professionale che ha accettato e che rispetto.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03 dic 2014, 21:48
Re: Modifica TV
Buonasera a tutto il forum dopo aver letto tutti i post ho deciso di fare il cablaggio tv e tutto è andato bene montato unico problema c'è uno sarai sullo schermo del nit sintesi recuperato in demolizione non modificato chiedevo potrebbe essere un problema di schermatura grazie
Re: Modifica TV
Scusa Lino,
non si è capito il problema, puoi spiegarti meglio ?
Ciao
non si è capito il problema, puoi spiegarti meglio ?
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03 dic 2014, 21:48
Re: Modifica TV
C'è uno sfarfallio sullo schermo potrebbe essere causato da schermatura del cavo?
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03 dic 2014, 21:48
Re: Modifica TV
Poi mi chiedevo se c'è un ingresso video per la telecamera non è possibile sfruttare quello senza fare la modifica?