Problemino Frecce

Mercatino
Gallery
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Problemino Frecce

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

Salve, come saprete già dai miei vecchi post, sto parlando di una Lancia Y elefantino blu restyling del 2001. Premetto che ho già usato il tasto cerca del forum ma non ho trovato il problema che sto cercando nello specifico, cioè simili si, ma non identici.
Già da un anno, ogni tanto, quando inserisco la freccia sinistra (lato guidatore) a fari accesi tutto va nella norma ma al momento che premo sul freno (quindi si accendono gli STOP) le frecce iniziano a lampeggiare molto velocemente e se vado a vedere da dietro, si alternano le frecce con lo stop. Per due volte ho risolto smontando lo spinotto e pulendolo con lo spray per i contatti elettrici. Adesso però non risolvo più, anche perché inizia a fare lo stesso "lavoro" anche con la freccia destra e spesso invece di lampeggiare la freccia, lampeggiano gli stop sia del fanale destro che di quello sinistro. Ho notato inoltre che la lucina nel pulsante per la luce anti-nebbia posteriore, si accende con la freccia (lampeggia a ritmo delle frecce) e si accende quando premo sul freno. Da oggi si accende anche quando inserisco la retromarcia. Sicuramente domani andrò dall'elettrauto ma volevo sapere se avete già qualche idea di cosa potrebbe essere. Io ho pensato alla MASSA dei fanali o agli spinotti "COTTI". Ma non essendo esperto chiedo a voi. Grazie e scusate per la lunghezza del messaggio.
nikolino
Messaggi: 443
Iscritto il: 15 ott 2011, 13:58

Re: Problemino Frecce

Messaggio da leggere da nikolino »

sicuramente è un problema di masse e/o falsi contatti...prova a togliere i connettori dei fanalini posteriori controlla lo stato dei contatti ... magari anche smontando il portalampade in modo da avere una visione completa anche delle lamelle dove va a fare contatto la lampada, in questo modo avrai tutto a portata di mano e facendoti aiutare da qualcuno per creare il difetto ti accorgi immediatamente dove sta' il problema toccando di volta in volta connettori o lampade
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Re: Problemino Frecce

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

Penso che domani, se avrò tempo, inizierò a smontare i fanali e controllare tutto. Comunque adesso siamo arrivati al punto tale che se premo il freno si accendono tutte le frecce (sia posteriori che anteriore) e se metto le frecce di emergenza mi lampeggiano gli stop, anche quello sopra al lunotto.
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Re: Problemino Frecce

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

Finalmente oggi ho preso in mano la situazione, ho aperto il fanale e ho portato alla luce tutte le lampadine, ho pulito tutto con lo spay contro le ossidazioni e ho scartato i PIN di ingresso al quale viene attaccato lo spinotto. Ho notato poi che, sia a destra che a sinistra andrebbe cambiato totalmente questo spinotto perché nel PIN della massa (colore nero) non fa tanto contatto e per di più ce qualche alone di bruciato (sicuramente qualche scintilla). Quindi vorrei cambiarli ma non riesco a trovare niente su internet, sapete per caso dove potrei trovarli oltre che da un elettrauto?. Inoltre per ora ho sistemato incastrando nel PIN della massa uno spinotto così da dare spessore e far si che ci sià contatto (le masse sembrano essere apposto) però adesso non funzionano i retro-nebbia. Penso che cambiando gli spinotti tutto torni normale.
Francos
Messaggi: 115
Iscritto il: 14 mag 2014, 13:05

Re: Problemino Frecce

Messaggio da leggere da Francos »

Lo spinotto non lo trovi come ricambio.
AlexBat994
Messaggi: 61
Iscritto il: 01 nov 2012, 23:32

Re: Problemino Frecce

Messaggio da leggere da AlexBat994 »

Si, purtroppo me ne sono accorto. infatti ho risolto facendo passare il filo della massa dietro al fanale e saldandolo nella "pista" della massa. Se andavo a saldare direttamente nello spinotto non riuscivo più ad agganciarlo per bene e quindi c'era sempre una lampadina che funzionava a tratti. Grazie per tutte le risposte che ho avuto (tu)
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”