Alternatore

Mercatino
Gallery
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Alternatore

Messaggio da leggere da ziozeb »

Caro Pietroh, purtroppo non ho risolto. Nella tarda mattinata di ggi, dopo avere acceso l'auto, ho avuto la sensazione di come se andasse a 4 cilindri anziché a 5. Sono comunque partito senza farci molto caso. Però quando poco dopo mi sono fermato, ho capito perfettamente cosa fosse successo, di nuovo. Ho acceso la plafoniera centrale ed ho potuto constatare, ed avere la certezza, che il problema era di nuovo l'alternatore. Con questo alternatore ho fatto poco più di 600 km, pochi km in più degli altri due. Che cavolo è successo a quest'auto? Tutti dicono che il regolatore di tensione non può essere rovinato da altri componenti. La batteria, è una batteria nuova Mercedes 100 A. Comunque è quella giusta, l'ho già verificato in precedenza. Allora è possibile che la società della garanzia che mi fornisce gli alternatori, abbia tutti alternatori rotti o incompatibili? Quest'ultimo di cui non conosco la marca, mi hanno detto che è diverso dagli altri due. Comincio sinceramente a credere, anche se gli esperti mi dicono di no, che il problema stia in qualche componente sconosciuto della parte elettrica/elettronica dell'auto. Boh. Se qualcuno riesce a capirci qualche cosa, gli dico bravo e mille grazie. Comincio ad essere sconcertato. Grazie per l'ascolto. Ziozeb
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Alternatore

Messaggio da leggere da Giorgio »

Zio i componenti sono due l'alternatore che genera corrente attraverso il regolatore, la manda alla batteria.Visto che è gia il terzo alternatore, a questo punto io farei una prova con un altra batteria.Le centraline generalmente sono autoprotette si disabilitano sia che scenda o salga troppo la tensione
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Alternatore

Messaggio da leggere da ziozeb »

Va bene Giorgio, però non potrebbe essere che quando si è rotto (fuso) il primo alternatore, cioè quello originale, con il cortocircuito si possa essere fuso anche parte del cavo o della sua protezione, il cavo che va dall'alternatore alla batteria e che in una qualche situazione particolare potrebbe nuovamente andare in corto e quindi rovinare la parte elettronica del regolatore di tensione? Se dal controllo della batteria, la stessa è OK, allora non rimane altro che il collegamento tra l'alternatore e la batteria, cioè il cavo. Che ne dite?
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Alternatore

Messaggio da leggere da ziozeb »

Dopo molto tempo torno sull'argomento per dirvi che la società fornitrice della garanzia, dopo tre alternatori che mi ha mandato come ricambio e che si sono tutti e tre rotti dopo pochi chilometri, ha portato la mia auto presso un'altra concessionaria Lancia dove hanno sostituito l'alternatore, il quarto. Ho aspettato tanto tempo per informarvi, perché volevo essere sicuro che quest'ultimo fosse OK, e che aspettavo anche l'occasione per poter vedere la marca dell'ultimo alternatore cambiatomi. Per mia fortuna non ho dovuto smontare il passaruota anteriore destro, e quindi non conosco la marca di quello che mi è stato montato. Però da metà guigno ad oggi ho fatto qualche migliaio di chilometri ed è ancora tutto a posto. Poiché sono stato contattato anche da un altro thesista che aveva lo stesso mio problema con un alternatore commerciale montatogli dal suo meccanico, il mio consiglio, a chi dovesse trovarsi in questa spiacevole situazione, è quello di montare un alternatore originale per non avere più problemi.
Un grazie di cuore a chi mi è stato vicino, in particolare mi riferisco a Pietro e Giorgio.
AURELIACENTENARIO
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 mar 2014, 21:56

Re: Alternatore

Messaggio da leggere da AURELIACENTENARIO »

Mamma mia!
sculturalancia
Messaggi: 146
Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24

Re: Alternatore

Messaggio da leggere da sculturalancia »

che successo aureliacentenario?
AURELIACENTENARIO
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 mar 2014, 21:56

Re: Alternatore

Messaggio da leggere da AURELIACENTENARIO »

No quando ho letto questa storia, mi sono rendo conto che calvaria una puo avere
Rispondi

Torna a “Thesis”