lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Mercatino
Gallery
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao,
Mi fa piacere che l'acquisto sia andato a buon fine! Di seguito un pò di risposte ai tuoi quesiti.
- pressione pneumatici: per i Michelin X montati in origine era prescritta una pressione piuttosto bassa, personalmente tengo gli pneumatici tra gli 1.9 ed i 2.2 bar a seconda dell'uso che faccio della vettura. 3 o 3.5 bar quando la lascio ferma per un pò.
- filtro olio: si trova dai normali ricambisti.
- olio: utilizza un olio di buona marca, se il motore non è stato revisionato di recente, ti sconsiglio di utilizzare oli sintetici, semisintetici o comunque additivati con detergenti perchè potrebbero, staccando i residui presenti all'interno del motore, causare gravi danni. Con gli oli moderni la percorrenza potrebbe tranquillamente aumentare ma, considerato l'uso che solitamente si fa di queste auto, ti consiglio di sostituirlo almeno ogni 2 anni a prescindere dal kilometraggio. Fossi in te sostituirei anche l'olio dei freni.
Ciao
Giovanni
nicola54
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 gen 2015, 00:51

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da nicola54 »

ciao...faccio tesoro dei tuoi consigli , grazie.
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Procedura assolutamente corretta quella indicata da Grifo 63 e G. Carenini per l'avviamento! Io vorrei solo aggiungere un piccolo "trucchetto".
Prima di azionare l'arricchitore e/o il motorino di avviamento, giro la chiave in modo che si accenda il quadro strumenti e sto cosi' per qualche secondo. In questi secondi si deve sentire la pompa della benzina posta nel bagagliaio che inizia a lavorare.
Passati pochi secondi, inizio con le manovre di avviamento. Solitamente questo piccolo trucchetto mi assicura una partenza al primo colpo e senza accanirmi sul motorino di avviamento, anche dopo vari giorni di inattività. Personalmente è una bella soddisfazione sentire il motore partire già al primo tentativo e senza difficoltà !
Ciao- Alfio.
Flavia63
nicola54
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 gen 2015, 00:51

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da nicola54 »

salve a tutti, cambiando argomento una piccola info. tra i tanti ricambi avuti insieme all'auto ci sono due gruppi ottici posteriori, che nella forma sono quasi uguali ai miei la differenza e che non hanno il labbro laterale curvo verso l'esterno , ma sono piatti sicuramente non montano sulla mia , per che modello sono? ringrazio.
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Nicola,
dovresti inserire una foto per poter avere un supporto più preciso.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da gcarenini »

Dalla descrizione potrebbero essere della convertibile o della sport.
nicola54
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 gen 2015, 00:51

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da nicola54 »

ciao... hai centrato in pieno ho guardato le foto di quei modelli di auto sport e convertibile e i gruppi sono proprio quelli, non avendo purtroppo quel tipo di auto li vendo se qualcuno e' interessato!!!! sono in buonissime condizioni , il prezzo??? ringrazio,
nicola54
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 gen 2015, 00:51

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da nicola54 »

salve. ho anche due quadri strumenti, uno scalato a 180 e per flavia berlina , l'altro scalato a 200 presumo sia per sport o convertibile !!!! confermate?
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da grifo63 »

Si confermo,

Ti avevo mandato un PM, controlla nella tua posta privata.
nicola54
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 gen 2015, 00:51

Re: lancia flavia 1800 berlina 1964 , dubbio!!:S

Messaggio da leggere da nicola54 »

ciao...per grifo63 ho letto il tuo messaggio , ma non riesco a mandare le foto e quindi li ho inserite qui in quanto c'e' l'opzione. la levetta per le frecce appartiene alla solita auto? ringrazio.
Allegati
20150313_144750.jpg
20150313_144750.jpg (140.93 KiB) Visto 460 volte
20150313_144647.jpg
20150313_144647.jpg (180.32 KiB) Visto 460 volte
20150313_144632.jpg
20150313_144632.jpg (125.69 KiB) Visto 460 volte
20150313_144617.jpg
20150313_144617.jpg (124.66 KiB) Visto 460 volte
20150313_144601.jpg
20150313_144601.jpg (154.4 KiB) Visto 460 volte
20150313_144542.jpg
20150313_144542.jpg (141.56 KiB) Visto 460 volte
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”