Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Mercatino
Gallery
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da RIC »

Salve, ogni tanto passo di qui :)
Purtroppo la mia Lybra 1.8 gpl berlina ha manifestato gravi problemi di frizione a 268mila km (pero' non essendo mai stata fatta non mi posso lamentare). Frizione durissima, pedale che non torna indietro..l'ho parcheggiata dal meccanico e domani sentiro' quanto mi spara.
In previsione di cifre folli, ho visto che su Ebay vendono il kit frizione 3 pezzi VALEO....110 euro spedito, un prezzo a mio parere onesto...
Ed ecco le due domande :

1) VALEO : posso fidarmi? è una marca decente?
2) Quante ore servono a un meccanico onesto per cambiare una frizione? E qual è il prezzo totale (inclusi i pezzi) per fare la frizione alla mia auto? Esperienze?

Saluti e grazie
Riccardo
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Ciao, Valeo è la marca di primo equipaggiamento, quindi vai tranquillo. Non so se la 1.8 monta il volano bimassa, se si, è consigliabile cambiare anche quello. Per la manodopera non saprei ma credo non meno di 200€.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da giu »

Ciao concordo anche io con la valeo e quella di primo impianto , la frizione che serve a te non ci vuole il volano bimassa quindi quella e giusta,per la manodopera calcola almeno un giorno di lavoro quindi sarà circa 400 euro di manodopera poi dipende sempre da quale meccanico ti fa il lavoro ......;)
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da RIC »

400 euro di manodopera è diverso da 200 :|
Metti che lavori a 30 euro piu' iva l'ora..mica ci metterà un'eternità dai....
Comunque pare che il meccanico sospetti che sia colpa di una "pompa idraulica" mah mah...

> Ciao concordo anche io con la valeo e quella di
> primo impianto , la frizione che serve a te non ci
> vuole il volano bimassa quindi quella e giusta,per
> la manodopera calcola almeno un giorno di lavoro
> quindi sarà circa 400 euro di manodopera poi
> dipende sempre da quale meccanico ti fa il lavoro
> ......;)
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da giu »

ciao , e magari fosse 30 €+iva il costo della manodopera ..... poi il mio 400€ e "CIRCA" potresti anche spenderne 320€ tutto sta da chi capiti e chi ti fa il lavoro...:D

il costo della manodopera generalmente parte da 40 € +iva e puoi arrivare anche 56 €+iva ::o,
comunque calcola che per fare la frizione ci vuole una giornata buona buona.....;)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con GIU,per il fatto che il pedale non torni ha detto bene il collega,meglio sostituire anche attuatore ed eventualmente la pompa sotto al pedale.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da RIC »

Effettivamente tu hai centrato il problema. PARE (ma il responso finale lo sapro' nei prossimi giorni) che addirittura non sia la frizione ma proprio la pompa sotto il pedale (che ha preso il meccanico e comunque dovrebbe costare poco..ha parlato di 2 pompe...questa è la "prima", poi ne esiste una seconda...mah). Oltre a questo gli ho procurato io dal ferro vecchio un "pedale frizione" pagato 20 euro col quale sostituirà un cuscinetto mangiato da una perdita d'acqua da qualche parte.

Insomma ora della fine magari neppure occorre farla sta frizione e me la cavo con poco :)

-------------------------------------------------------
> Concordo con GIU,per il fatto che il pedale non
> torni ha detto bene il collega,meglio sostituire
> anche attuatore ed eventualmente la pompa sotto al
> pedale.
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da RIC »

> comunque calcola che per fare la frizione ci vuole
> una giornata buona buona.....;)

Ok allora ti chiedo : se per fare la frizione servono X ore, per fare una cinghia di distribuzione, secondo te, quante ore servono? [io so esattamente quanto mi ha fatturato in manodopera per la cinghia..quindi posso dedurre con buona approssimazione quante ore ci mette a fare la frizione..eheheh]
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da giu »

<Ok allora ti chiedo : se per fare la frizione servono X ore, per fare una cinghia di distribuzione, secondo te, quante ore servono? [io so esattamente quanto mi ha fatturato in manodopera per la cinghia..quindi posso dedurre con buona approssimazione quante ore ci mette a fare la frizione..eheheh]

se sai già dedurlo te le ore e inutile che lo chiedi ......:D:D:D
il meccanico e il tuo e tu sai che prezzi fa a te e come ti lavora quindi senza offesa a me sembra inutile dare una risposta a questa domanda .....;)
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Frizione KO : quanto devo aspettarmi?

Messaggio da leggere da RIC »

> se sai già dedurlo te le ore e inutile che lo
> chiedi ......:D:D:D

No! Non so se ci si mette di piu' a fare una frizione o una cinghia...per quello chiedevo a te :)
Rispondi

Torna a “Lybra”