nuovo phedrista con qualche problemino;)

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
scratchysonoio
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2015, 11:55

nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da scratchysonoio »

Salve a tutti sono un nuovo phedrista ho acquistato da qualche mese fa una phedra 2.2 jtd del 2002 con 295000 km la vettura é forse la migliore che abbia mai avuto ma ho qualche problemino. Quando l'ho acquistata perdeva liquido dal tappo della vaschetta che ho sostituendo risolvendo il problema. Pero quando vado a controllare il livello a freddo (il giorno successivo) ogni tanto mi segna livello insufficente appeno apro il tappo la vaschetta sfiata e il livello torna nella la norma. Mi é capitato anche di partire e fare 2 km e poi aprire il tappo (temperatura ancora fredda) e dal tappo sputa fuori liquido come se fosse subito in pressione. A motore freddo prima che apro il tappo i tubi sono duri. Premetto che nella vaschetta non sono presenti tracce di olio,la temperatura é sempre nella norma e ho spiegato l'impianto lasciando la macchina in moto senza tappo fino all apertura della valvola termostatica...qualcuno sa aiutarmi a capirci qualcosa? Grazie anticipatamente
paolo.filo
Messaggi: 28
Iscritto il: 22 gen 2015, 16:45

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da paolo.filo »

Quanto l'hai pagata?
Paolo Filopandi
scratchysonoio
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2015, 11:55

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da scratchysonoio »

1000
paolo.filo
Messaggi: 28
Iscritto il: 22 gen 2015, 16:45

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da paolo.filo »

Una miseria. Cosa pretendi?
È già tanto se parte.
Paolo Filopandi
scratchysonoio
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2015, 11:55

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da scratchysonoio »

Beh questa é una classica risposta inutile se devi fornire certe risposte tanto vale che ignori il post. Grazie. (td)
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da Marce SS »

La ph1 che ho versato me l'avevano valutata 1000€ con 370,000km
Metteva i. Moto a promo colpo aveva un gran motore e gli interni intensi
Unico problema la fiancata destra da rifare
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
scratchysonoio
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2015, 11:55

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da scratchysonoio »

Ma infatti! É un ottima vettura! Sicuramente l'amico Paolo avrà una phedra nuova di pacca e quindi la mia non vale la pena da perderci tempo ma siccome ho letto parecchio e seguo molto questa sezione da quando ho acquistato la vettura volevo magari qualche consulenza x il problema indicato nel primo post. Vorrei capire con cosa ho a che fare da persone che hanno esperienza di questa splendida macchina.
Garibaldi
Messaggi: 159
Iscritto il: 29 gen 2015, 12:05

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da Garibaldi »

Ciao innanzitutto auguri per la macchina, probabilmente sarà e ti auguro qualche fesseria, se mi posso permettere di chiederti il bulbo in che condizione è?non e strano che sia andato, la vaschetta acqua la trovi vuota dopo qualche giorno?se e così è probabile che ti sia bruciata la guarnizione della testata, tutto risolvibile, capita di avere qualche inghippo in qualsiasi motore, anche con meni km.(tu)
Cristian_1969
Messaggi: 716
Iscritto il: 14 mar 2009, 20:30

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da Cristian_1969 »

scratchysonoio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma infatti! É un ottima vettura! Sicuramente
> l'amico Paolo avrà una phedra nuova di pacca e
> quindi la mia non vale la pena da perderci tempo
> ma siccome ho letto parecchio e seguo molto questa
> sezione da quando ho acquistato la vettura volevo
> magari qualche consulenza x il problema indicato
> nel primo post. Vorrei capire con cosa ho a che
> fare da persone che hanno esperienza di questa
> splendida macchina.

Ciao Gabriele e benvenuto in questo forum. Non badare a ciò che scrive paolo.filo. È il classico disturbatore della rete (minuscolo troll)! Se fai bene attenzione i suoi interventi non hanno nessuna utilità...basta ignorarlo (:P). Per il tuo quesito attendi....sicuramente Fullopen o Virgilio Perrotti si faranno vivi per darti una mano.
Cristian

Phedra 2.2 JTD Emblema Plus 6/M
anno 2006 - interni in pelle cuoio - grigio rossini

[img]http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... a.jpeg[img]
scratchysonoio
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 feb 2015, 11:55

Re: nuovo phedrista con qualche problemino;)

Messaggio da leggere da scratchysonoio »

Ciao e grazie x la risposta! Allora la vaschetta non la trovo mai vuota ma qualche volta mi segna che manca liquido. Quando apro il tappo a freddo sfiata e il livello é al livello giusto....temperature nella norma. A quale bulbo ti riferisci precisamente?
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”