Rumore aerodinamico.

Mercatino
Gallery
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Rumore aerodinamico.

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

Questo fine settimana ho portato la mia Evo a prendere una boccata d'aria di montagna , ieri sera in autostrada a 130 140 sentivo una rombo sita' che non sono riuscito a localizzare.
È' simile ( per così dire) a quelle che si sente quando si va con i vetri anteriori chiusi e si apre tanto un laterale posteriore; non così forte però simile. Sui saltelli del' asfalto sembrava interrompersi un attimo come se la variazione di pressione dell'ara nel sotto scocca lo influenzasse
Sotto i 100 non si sente , non è rumore di meccanica perché lasciata l'autostrada sulla statale da oulx fino al Sestriere comunque i 3500 (e ben oltre ) giri ma senza rumore aerodinamico la vettura cantava allegramente . Per la felicità del benzinaio :D
Può essere la parte centrale del paraurti che "sfarfalla" .? Ha solo due staffette alle estremità dx e sx è una vite di fissaggio al centro ma sopra il gancio .

Nessuno si è mai cimentato con il problema?
giovanni sportZ 1600
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Rumore aerodinamico.

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

provato stamattina con una macchina che mi seguiva . nessuni sfarfallamento del paraurti e nessun rumore ( oltre alla meccanica ) anche a 160/170 ma.......

scaricati i bagagli e con sedile posteriore rimesso al suo posto e cappelliera in sede il rumore non c'è più . visto che vale così tanto ( la cappelliera) avrà anche delle doti di magia (:P)


ipotesi probabile
-** con tutto l'arredamento al proprio posto si smorzano quelle rombosità della parte posteriore dell'abitacolo che si generano con il retrotreno 4x4 e i larghi pneumatici **-
giovanni sportZ 1600
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Rumore aerodinamico.

Messaggio da leggere da Micio73 »

Molto probabile che sia così.
Saranno le vibrazioni dei pneumatici: potrebbe esserci una ruota leggermente squilibrata.
La trasmissione, se è a posto ed equilibrata, non fa particolari rumori.;)
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Rumore aerodinamico.

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Un rumore che a volte puo' essere scambiato per 'aerodinamico'
e' quello dovuto ad un cuscinetto ruota che si sta rovinando;
se ti smbra provenire dal posteriore e' facile verificare sollevando
una ruota alla volta e facendola girare a mano (anche se con tutto
l'ambaradan della trasmissione non so se si riesce a dare un impulso
tale da farla ruotae da sola ...).
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Rumore aerodinamico.

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

questo era sicuramente tutto tranne un cuscinetto . quando questo comincia a "rognare" è un rumore ciclico che aumenta con la velocità e spesso ( specie all'inizio)in rettilineo sparisce e si prensenta in curva , poi aumentando il degrado lo fa sempre.

questo si presentava solo oltre una certa velocità (tipicamente in autostrada)
poi, sui tornandi di montagna con la famiglia non sono andato a 140 per vedere ancora :D

come ho detto con sedili in posizione e cappelliera magica tutto è andato a posto
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”