Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
l'unico problema lo trovato sul flat cable che ho risolto con uno trovato in uno scanner il suo originale e corto 15 cm
il cavo e60 che alimenta la scheda arriva facilmente ...il resto lo puoi facilmente modificare
il cavo e60 che alimenta la scheda arriva facilmente ...il resto lo puoi facilmente modificare
- Allegati
-
- 20150211_174728.jpg (194.8 KiB) Visto 473 volte
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
Ciao, vi leggo da quando ho una lybra 1.9 del '00 anche io.
Scusate se non ho ancora fatto le presentazioni ma siccome anche io sono interessato al progetto in thread (oltre che a tutte le altre guide che ognuno ha postato in passato), tanto per opportuna conoscenza, ho letto le informazioni riguardanti il chip TMPR3903AF mensionato da Italo. Si tratta di un microprocessore con tutti gli assiemi integrati (in maniera semplice, Processore + RAM + Scheda Madre + Scheda video) così come riportato nella scheda tecnica della Toshiba a pagina 7.
I protocolli di ingresso dei segnali possono essere di tipo UART o DMA, ciò vuol dire che acquisisce i segnali seriali o paralleli (IDE e SATA tanto per chi mastica di computers). Ciò vuol dire che, a meno che non si disponga di un Arduino o qualcosa che converta i segnali in quel protocollo, la soluzione è poco pratica e troppo elaboriosa.
Ho trovato in rete girovagando, una "cinesata" che converte il segnale VGA in Video Composito o S-Video, proprio come vorremmo.
Grazie e resto in contatto.
Scusate se non ho ancora fatto le presentazioni ma siccome anche io sono interessato al progetto in thread (oltre che a tutte le altre guide che ognuno ha postato in passato), tanto per opportuna conoscenza, ho letto le informazioni riguardanti il chip TMPR3903AF mensionato da Italo. Si tratta di un microprocessore con tutti gli assiemi integrati (in maniera semplice, Processore + RAM + Scheda Madre + Scheda video) così come riportato nella scheda tecnica della Toshiba a pagina 7.
I protocolli di ingresso dei segnali possono essere di tipo UART o DMA, ciò vuol dire che acquisisce i segnali seriali o paralleli (IDE e SATA tanto per chi mastica di computers). Ciò vuol dire che, a meno che non si disponga di un Arduino o qualcosa che converta i segnali in quel protocollo, la soluzione è poco pratica e troppo elaboriosa.
Ho trovato in rete girovagando, una "cinesata" che converte il segnale VGA in Video Composito o S-Video, proprio come vorremmo.
Grazie e resto in contatto.
-
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 24 lug 2012, 20:58
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
complimenti !!:)-D
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
exposgamb poi mi farai vedere il risultato:)o
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
Complimenti!! Che pazienza che avete ragazzi.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
I miei complimenti, (cacchio ma non vi fermate davanti a nulla), l'unica cosa che mi lascia perplesso è la qualità dell'autoradio 2din, presumo di provenienza cinese o simil e, la perplessità è questa: Ho avuto modo di guidare un'auto con un'autoradio del genere di notte con navi acceso e ne sono rimasto accecato nel vero senso della parola, ho dovuto spegnerla tanto mi dava fastidio, ho provato di tutto, abbassando la luminosità, provando lo spegnimento automatico dopo tot secondi ma poi quando mi serviva mi accecava di nuovo, inoltre di giorno con il riflesso del sole non si vede proprio nulla. Il tutto si potrebbe risolvere con una 2din di qualità e si sà la qualità costa. Detto questo un ottimo lavoro........Bravi.........
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
Si hai visto bene è un Autoradio cinese, il buono di questo è il monitor che puo basculare per togliere i riflessi, la qualità del suono è accettabile.
sicuramente non all'altezza dei blasonati, ma non sono piu un ragazzo con la musica a palla.
Il mio gps per la versione notturna puo modificare lo sfondo diventando scuro, ma quello è il software igo8.
3 uscite aux , tv digitale, vivavoce,scheda sd, dvd, uscite ipod,usb ....manca solo che mi faccia il caffe e come scrivo nella guida ho chiesto a Italo di pensarci.
Fa il suo sporco lavoro ed in 3 anni mai un problema e lo pagato un terzo rispetto al blasonato con la metà delle cose.
in piu ho eliminato cavi e cavetti che giravano nella macchina.(:P)
sicuramente non all'altezza dei blasonati, ma non sono piu un ragazzo con la musica a palla.

Il mio gps per la versione notturna puo modificare lo sfondo diventando scuro, ma quello è il software igo8.
3 uscite aux , tv digitale, vivavoce,scheda sd, dvd, uscite ipod,usb ....manca solo che mi faccia il caffe e come scrivo nella guida ho chiesto a Italo di pensarci.
Fa il suo sporco lavoro ed in 3 anni mai un problema e lo pagato un terzo rispetto al blasonato con la metà delle cose.
in piu ho eliminato cavi e cavetti che giravano nella macchina.(:P)
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
Si era solo per quel motivo, quella che avevo usato io era fisso, senza schermo antiriflesso e di notte mi faceva diventare matto dal nervoso, se poi manca che non faccia il caffe, beh di bar in giro per il mondo sai quanti ne trovi....ahahahahahah......Comunque un ottimo lavoro.......
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Sostituzione ICS senza perdere il computer di bordo
complimenti!!!un bel lavoro lo vorrei fare anche io!
lancia lybra 1.9 jtd lx blu nicole anno 2000 vetri oscurati,sensori parcheggio,cruise control,quadro strumenti 2.4