Lancia Thesis Centenario 2.4 JTD

Mercatino
Gallery
paperinousa
Messaggi: 15
Iscritto il: 09 feb 2015, 10:41

Lancia Thesis Centenario 2.4 JTD

Messaggio da leggere da paperinousa »

Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore di Lancia Y, ma un po piccolina in quanto sta arrivando un pargoletto. Premettendo che sono stato negli stati uniti 15 anni e mi sono appena trasferito in Italia ( lo so mi state chiedendo perchè l'ho fatto!!) e non ho mai avuto una auto Diesel , ho messo gli occhi sulle Thesis ( ho avuto una Lancia Thema Turbo 16v del '92) che io penso sia una auto magnifica. Recentemente ho adocchiato un'auto su Autoscout che vorrei proprio andare a vedere.
E' un 2008 Centenario 2.4 185cv che sembra perfetta. Di motori me ne intendo un bel po ma di eletronica non molto. Cosa dovrei controllare quando la vado a vedere??
Grazie a tutti e felice di far parte del Gruppo


Auto che ho avuto:
Alfa Romeo 33 1.5 Quadrifoglio Oro
1992 Mercedes 200 CE
1992 Lancia Thema Turbo 16v
'92 Mazda RX7 Twin Turbo
1999 Mercedes CLK 320
2003Porche Boxster S
2003 Mercedes Clk 430 Convertible
2014 Toyota Avalon 3.5 Limited edition
piero78
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 giu 2011, 11:09

Re: Lancia Thesis Centenario 2.4 JTD

Messaggio da leggere da piero78 »

Ciao e benvenuto tra noi, vedrai che ti troverai bene in questa grande comunità o meglio famiglia e anche con la nostra amata berlinona. Per quanto riguarda la tua richiesta, ti consiglio soprattutto di valutatare le condizioni generali e di usura, dal motore agli ammortizzatori, semiassi ecc e soprattutto che i km siano certificati. Altra cosa importante ti consiglierei di verificare il cambio automatico provandolo in condizioni di "stress", per quanto riguarda l'elettronica è difficile darti consigli perchè se l'auto non ha gravi problemi, basta resettare le centraline e azzerare gli errori e quindi non ci sarà nessuna segnalazione se non dopo aver fatto un pò di km....ovviamente, se la prendi da concessionaria, pretendi la garanzia.
Stroker
Messaggi: 182
Iscritto il: 22 ott 2014, 14:57

Re: Lancia Thesis Centenario 2.4 JTD

Messaggio da leggere da Stroker »

Io ho due figli di 3 e 6 anni e con la Thesis si viaggia tutti e 4 come dei re. I bimbi sono contenti perché hanno le loro bocchette di climatizzazione e un capiente bracciolo con lo "scompartimento segreto" per i giocattoli. Il baule è enorme e lo spazio non manca mai. Quindi, benvenuto tra noi.
Che dire, io prima di procedere all'acquisto ho cercato il manuale della vettura, l'ho letto tutto e quando ho provato la macchina dal concessionario ho testato che tutto funzionasse a dovere. Le piccole cose che non funzionavano o le ho fatte sistemare a loro o le ho sistemate io, anche se mi mancano ancora un paio di cosucce.
Logicamente l'auto è piena di accessori e quindi è facile che qualcosa non funzioni, tutto dipende da cosa e quanto costa riparare!
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Lancia Thesis Centenario 2.4 JTD

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
OMOCAIG
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 dic 2014, 23:11

Re: Lancia Thesis Centenario 2.4 JTD

Messaggio da leggere da OMOCAIG »

SICURAMENTE NON LA TROVERAI PERFETTA MA E' BELLO SISTEMARE DELLE COSE DA SOLI CON PASSIONE
Rispondi

Torna a “Thesis”