Consigli per gli acquisti

Gallery
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Bunkai »

rgs1000, Consideriamo una Lancia Montecarlo originale al 100%. L'auto non ha molti cavalli ma se il motore è messo a punto e in buone condizioni sono sufficienti a far divertire. Il territorio della Monte è il misto veloce mentre i lunghi viaggi autostradali non sono l'ideale in quanto risente molto di vento laterale ( o grossi mezzi che sorpassano ad velocità sostenute), di un avantreno che si allegerisce all'aumentare della velocità, di una 5° marcia che non è adatta a velocità autostradali. Il cambio potrebbe essere un poco duro, non molto veloce e potrebbe essere necessario rispolverare la tecnica della doppietta. Lo sterzo è preciso e si allegerisce solo ad alta velocità.
I freni sono la nota dolente in particolare a basse velocità cittadine è facile bloccare le ruote anteriori frenando in modo deciso, mentre a velocità più alte la frenata è sufficiente, sebbene gli spazi siano lunghi; i freni si affaticano velocemente con un'utilizzo sportivo molto intenso. Certamente la frenata è penalizzata anche da un sitema ruota non ideale e dalla scarsa disponibilità di pneumatici sportivi nelle misure previste in origine.
Con strada asciutta si guida in relativa sicurezza mentre in condizioni meteo avverse ( pioggia e neve) occorre grande prudenza, sensibilità di guida ed esperienza con trazioni posteriori per evitare traversi non voluti. Inoltre i tergicristalli sono piuttosto lenti e in particolari condizioni ( velocità e vento) si possono sollevare dal parabrezza.
I proiettori non garantiscono una moderna illuminazione quindi la guida notturna in zone molto buie potrebbe non essere piacevole.
Ovviamente è possibile eseguire delle modifiche per eliminare o ridurre i problemi sopra menzionati, ma una Montecarlo è da guidare durante belle giornate e a bassa velocità per farla ammirare....per correre sarebbe preferibile orientarsi su auto più moderne, sicure e potenti che da usate hanno il medesimo prezzo di una Monte di buon livello.
Questo il mio parere secondo la mia personale esperienza.
Saluti, Fabio
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Ti ringrazio molto.
Dal tuo quadro mi sembra che emerga più il piacere della bellezza del mezzo piuttosto che quello di guidarlo.
So che per le auto molto vecchie ciò è normale, ma data l'impostazione tecnica mi sarei aspettato qualcosa di più.

E di un duetto ultima serie sai dirmi qualcosa?
Io sono Lancista, e vorrei mettere il badge in ottone del Lancia Club HiFi sul radiatore di una Lancia anche se Marchionne mi impedisce di comprarne una nuova, ma altre spider Lancia hanno quotazioni irraggiungibili e l'Alfa ha pure il suo fascino.
Saluti
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Volevo aggiungere che molti dei problemi da te segnalati non esistevano sulle coupé ed HPE.
Alleggerimento dello sterzo, sensibilità al vento laterale, sollevamento del tergi non si presentavano assolutamente.

Il cambio era un po' legnoso, anche se cambiava moltissimo da vettura a vettura.

La 5 era di potenza, ma si tenevano in scioltezza i 130 km/h.

Anche i motori davano buone soddisfazioni; sia il 1,6 che soprattutto il 2 l ie, tutto coppia.

Saluti
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Bunkai »

rgs1000, la Monte nella sua forma definitiva è inizio anni 70 qundo era anche pargonabile ad auto di livello superiore .Oggi i difetti menzionati possono sembrare gravi ma , conoscendone il limiti, è piacevole guidarla. E' stata la mia auto quotidiana per parecchi anni percorrendoci circa 60000km e ho guidato in tutte le possibili condizioni meteo, usando la dovuta prudenza, facendo lunghi viaggi senza mai avere avuto inconvenienti di rilievo. In passato la Monte ha però tradito anche guidatori esperti che hanno duramente pagato l'eccesso di confidenza spingendo troppo in condizioni stradali non ideali...Quanto ho detto non deve scoraggiare l'acquisto ma è necessario essere consapevoli di cosa ci si porta a casa. Chi acquista senza consapevolezza poi rischia di trasformare una classica in una semi moderna spendedo soldi in spoiler, ammortizzatori , proiettori, freni, pneumatici, motore, cambio, ecc. Secondo il mio parere è un'auto molto piacevole per giri turistici in campagna, collina, sul lungo mare ma una Monte in condizioni originali non è adatta per chi ama la guida sportiva , scusa se insito, sopratutto se privo di esperienza con la trazione posteriore senza aiuti elettronici . Poi se a qualcuno piace il design della Monte ma vuole eseguire modifiche in potenza e assetto per renderla più moderna e performante beh...a suo rischio e pericolo visto che ciascuno con la propria auto e vita può farci ciò che crede..
Invece la Monte è perfetta per trasformarla in una grintosa Gr.4 da godere in pista o in strade chiuse e per fortuna, oltre a StefanoF, ci sono molti altri appassionati che si stanno cimentando in preparazioni simili.
Saluti
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da as2367 »

Volevo solo puntualizzare:
Per quanto riguarda una montecarlo normale, è più o meno come guidare un'alfetta, ammesso e non concesso di trovarne una a posto diciamo ad un prezzo compreso tra gli 8000 e i 13000 euro per modificarla per avere un assetto più performante, una frenata sicura ed un motore con una potenza adeguata al tipo di auto bisogna mettersi intesta di spendere all'incirca 10000-12000 euro a conti fatti una spesa complessiva di 20000-25000 euro.
Chia ha la passione per un'auto e non ha alcuna intenzione di rivenderla il gioco può anche starci, dipende dall'aquirente
saluti da as2367
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”