Batteria KO in un ora... :?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Batteria KO in un ora... :?

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Peugeot? Citroen?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Batteria KO in un ora... :?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Scollegando il relativo fusibile che l'alimenta è possibile scoprire quale centralina è a massa, individuata la stessa (in quanto penso che non ne sia più di una poichè sono alimentate separatamente e quindi fusibili diversi) studiando il relativo schema elettrico del cablaggio che alimenta la centralina si possono fare le dovute verifiche sui cavi di alimentazione e massa con un semplice multimetro ed individuare l'origine del guasto.
La cosa mi pare comunque strana poichè un guasto (massa o corto) su di una o più centraline dovrebbero dare come conseguenza oltre ad un assorbimento elettrico anche delle avarie cosa che mi pare a te non vengono segnalate.
Per esperienza (e parlo della Thesis) l'assorbimento a quadro spento in genere lo dà la ventola di raffreddamento interna del Nodo Info telematico NIT che normalmente continua a girare (raffreddare) l'apparecchio per circa 10 minuti dopo aver spento il quadro ma che in alcuni casi invece non si spegne affatto e continua ad assorbire corrente fino ad esaurimento. Non sò però se la Phedra ha lo stesso sistema di raffreddamento del sistema Info telematico.
Comunque tienici aggiornati.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Salvino
Messaggi: 30
Iscritto il: 08 gen 2014, 10:32

Re: Batteria KO in un ora... :?

Messaggio da leggere da Salvino »

Confermo che nn riscontro alcuna anomalia di spie o di luci e quando spengo, l'auto nn fa alcun rumore e la batteria la ritrovo molla no completamente scarica. La tecnica da te suggerita penso anch' io sia la prima da applicare per scoprire il problema però che su due elettrauti nessuno la abbia provata sarebbe da strappargli le insegne da fuori dalle officine... stasera ho sentito un elettrauto in pensione che mi suggeriva la possibilità che le candelette rimangano in tensione e loro consumano 20 w ciascuna quindi un bel assorbimento.... secondo voi possibile..... e comunque collegando la diagnostica a macchina spenta e chiusa si potrebbe effettivamente verificare se le centraline rimangono in tensione.... grazie a tutti ragazzi per l'ausilio vi terrò aggiornati....
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Batteria KO in un ora... :?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Personalmente ritengo siano da escludere tutte le utenze alimentate sotto quadro in quanto una volta estratta la chiave non vi è più il consenso da parte della centralina controllo motore ad alimentare le utenze in special modo le candelette.
Ad ogni buon conto, se come tu dici la batteria non si scarica completamente ma ti risulta "moscia" all'avviamento potrebbe esserci un problema sul motorino di avviamento che non di rado crea una massa in fase di avviamento, una semplice verifica da parte di un bravo elettrauto potrebbe escludere o confermare tale circostanza.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”