ASTE 2015

Gallery
michele ballarin
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 apr 2009, 19:48

(td)Re: (td)Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da michele ballarin »

Si certo ho letto di chi era la vettura ed a riguardo non voglio fare commenti sui comportamenti.
Il mio stupore è che quando una vettura che non ha i crismi della autenticità viene immessa nel mercato nessuno faccia alcuna osservazione su quanto era successo in privato.
michele
Tama53
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: (td)Re: (td)Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da PG »

La stessa vettura era esposta all'Automoretrò nel 2011 a fianco di una IX serie.
Comunque mi è giunta voce che "chi di dovere" sta cercando di rimediare a questa pagliacciata e che la casa d'aste, causa il sopraggiunto imbarazzo, ha gradito molto l'intervento di soccorso.
Allegati
2011.jpg
2011.jpg (110.36 KiB) Visto 596 volte
michele ballarin
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 apr 2009, 19:48

Re: (td)Re: (td)Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da michele ballarin »

Altra casa d'asta , altro comportamento.
Shannons ha fatto un 'asta a Melbourne in dicembre 2013 dove è stata venduta una lambda settima serie , nella cui descrizione venivano riportati tutti i punti di non originalità.
Non tutti sono uguali, qualcuno si salva.
Michele(tu)
Allegati
1927-lancia-lambda-short-chassis-2dr-tourer.jpg
1927-lancia-lambda-short-chassis-2dr-tourer.jpg (112.33 KiB) Visto 596 volte
Tama53
appietta57
Messaggi: 961
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da appietta57 »

Ma scusate: non è la solita Lambda che appare su molti libri di Lancia e ha partecipato a numerosi raduni negli ultimi 40 anni ?

Nessuno se ne è mai accorto ?

O solo perchè appartenente a un past president LC nessuno lo ha mai fatto presente ?

A me pareva di ricordare avesse la targhetta quadrata di una vecchia omologa del sodalizio nazionale...
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da PG »

Si, è sempre quella.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da PG »

Come previsto, il responsabile di Bonahms ha letto in sala una dichiarazione che corregge quanto dichiarato in precedenza sul catalogo. La vettura viene definita quindi come torpedo ottava serie, telaio lungo n°19052. Questa vettura è rimasta invenduta così come la berlina n°18099.

RM invece ha venduto la Belna Eclipse F-11349 a 212.800 euro.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da PG »

La piccola casa di Brooklands proporrà il prossimo 7 marzo la 238L-8768, un modello assai difficile da trovare. Purtroppo il restauro è a dir poco indecente e bisogna ricominciare tutto da capo, ma il prezzo base di sole 10.000 Sterline è invogliante: http://www.historics.co.uk/buying/aucti ... so.aspx?p=
desiderioquarantatre
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 mag 2014, 21:18

Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da desiderioquarantatre »

Se non erro questa Lambda VIII serie, la quale monta un motore della VII (salvo cambiamenti nel corso degli ultimi anni) apparteneva a un presidente del Lancia Club, anche se non ricordo in che anno lo stesso era in carica.
Fu pure ripresa da un’equipe della RAI e la vettura fu condotta da una signora dell’ambiente Lancia.
La stessa vettura era raffigurata nella famosa rivista “l’auto italiana” quando un noto personaggio romano, collezionista, la ricondizionò assicurandola a nuova vita.
Questo articolo è illustrato per esteso ed è noto a quasi tutti i lambdisti.
Non da ultimo, come facilmente si nota, la fanaleria non è Bosch e quella montata in vettura non ha il che minimo senso di storicità.
Se ben ricorso quando la vidi, diversi anni or sono, notai che le manchevolezze erano state indicate dal responsabile tecnico del club.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da PG »

La 238L-8768 è stata battuta a 16240 Sterline.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: ASTE 2015

Messaggio da leggere da PG »

desiderioquarantatre Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se ben ricorso quando la vidi, diversi anni or
> sono, notai che le manchevolezze erano state
> indicate dal responsabile tecnico del club.

Per ovviare a questa indecenza è dovuto intervenire Bill Jamieson dall'Australia. Grazie a lui la casa d'aste ha approntato una pagina di correzioni. Purtroppo è prassi comune che le case d'aste, recentemente, applichino la formula del visto e piaciuto, salvo casi eccezionali. Come ho già detto più volte, l'asta resta comunque l'unico momento in cui le vetture possono essere giudicate seriamente a livello internazionale. Quanto è accaduto è un chiaro esempio.
Rispondi

Torna a “Modelli dal 1906 all'Ardea”