Problema avviamento a freddo

Mercatino
Gallery
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da capyuri »

Ho il seguente problema, al primo avviamento della giornata (tipicamente in mattinata) la macchina va sotto sforzo nell'accendersi ed il motorino fa piu' di qualche giro (sporadicamente sembra partire per poi fare un altro paio di giri) per poi accendersi correttamente. Ad accensione avvenuta puo' accendersi la spia del variosteer che si spegne pero' dopo un paio di secondi per poi tornare tutto normale. Le accensioni successive sono regolari.

La batteria e' stata sostituita con una Bosch Silver di adeguata potenza di cui non ricordo l'amperaggio ora.

Avete idee su quale possa esser la causa?
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da carcano »

Se hai letto il mio post capirai che sono afflitto dal medesimo problema.
Adesso ho una 900 ampere di spunto, ma la musica non è cambiata per nulla: "variosteer" a nastro ed abnormal voltage nel log ad ogni accensione mattutina...
Se fosse un problema legato all'alternatore credo ( ma non sono un esperto quindi posso essere smentito ) dovrei vedere la spia dello stesso che si accende, almeno qualche volta .
Sinceramente non ho idee, esclusa la batteria che può essere ? E' vero che giro sempre con i fari xenon accesi giorno e notte, ma fanno 35 Watt x 2 quindi il conto è facile, è vero pure che ho il clima a palla che sembra di stare ai tropici, sedili riscaldati sempre on e sbrinatore acceso ogni mattina, ma comunque, in marcia, la vettura DEVE ricaricare ( almeno credo ).
La vettura la uso tutti i giorni quindi non ho mai provato a lasciarla 2/3 giorni ferma, ma sospetto che non la metterei più in moto.
Il caro Pietroth mi ha dato un imput, la cinghia dei servizi non tesa a dovere... Ed effettivamente quando piove e prendo una pozza la cinghia slitta sonoramente e perdo per qualche secondo l'idroguida... farò anche questo tentativo, alla prima occasione cambio cinghia e tendi cinghia dei servizi.
Oppure metto 2 batterie da 100 ampere in parallelo visto che una ormai la uso come fermarcarte ( 870 + 900 ampere di spunto così se all'avvio si accende una spia la porto dall'esorcista ) >:D<

PS:- per gli amici che non hanno questo problema, preciso che si tratta di una fesseria, in quanto le spie si spengono dopo 20/30 secondi dall'accensione e non danno più problemi per tutta la giornata.
sculturalancia
Messaggi: 146
Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da sculturalancia »

Ciao capyuri.

La centralina dovrebbe disabilitare tutto ciò che nn serve per l'accensione del motore.
Infatti tutti i servizi fari nit ecc vengono momentaneamente spenti per dare massimo spunto all'accensione.
Nel caso in questione la batteria nn c'entra in quanto le seconde accensioni sono regolari.
Solo molto freddo esterno, e la centralina elimina anche il variosteer
Bè almeno logicamente dovrebbe essere così.
Tienici aggiornati, nn è successo a nessun altro?
sculturalancia
Messaggi: 146
Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da sculturalancia »

Salve Carcano
L' abnormal voltage è dovuto al fatto che non ha tensione a sufficienza.
l' errore ci scompare quando la tensione torna a livelli normali.
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da carcano »

ah ... mi sono dimenticato di fare una cosa.
Domani fodero tutto il vano della batteria con la lana di roccia per vedere se il freddo notturno le abbassa le prestazioni.
Prima dell'esorcista le provo tutte.(:P)
sculturalancia
Messaggi: 146
Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da sculturalancia »

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh basta carcano in casa mi prendono per pazzo a furia di ridere da solo, poi l'esorcista lo chiamano per me.
In compenso condivido ciò.
Ad ogni lavaggi auto si accendono varie spie e spiette, via via spia air bag, ma ormai nn ci faccio più caso, la theis è un antidepressivo ogni giorno ti sorprende
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da capyuri »

Escludo un problema elettrico a livello di batteria. I miei dubbi si concentrano su candelette preriscaldo (nessuna avaria), linea combustibile. Dando un paio di accensioni al quadro prima della vera e propria messa in moto della macchina la situazione migliora leggermente. La distribuzione (o cinghia servizi) e' da escludere in quanto fatta da poco, e comunque la carica viene erogata dall'alternatore.
Le spie di avaria sono del tutto secondarie dato che l'accensione non avviene correttamente e quindi c'e' uno sbalzo di tensione, per quanto riguarda gli "abnormal voltage" non c'e' thesis che non lo abbia
sculturalancia
Messaggi: 146
Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da sculturalancia »

Già vero capyuri,
Sicuramente come dici te, con intenso freddo per riscaldare le candelette ci vuole più tensione, da qui variosteer abnormal ecc(tu)
peppiniello
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da peppiniello »

carcano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se hai letto il mio post capirai che sono
> afflitto dal medesimo problema.
> Adesso ho una 900 ampere di spunto, ma la musica
> non è cambiata per nulla: "variosteer" a nastro
> ed abnormal voltage nel log ad ogni accensione
> mattutina...
> Se fosse un problema legato all'alternatore credo
> ( ma non sono un esperto quindi posso essere
> smentito ) dovrei vedere la spia dello stesso che
> si accende, almeno qualche volta .
> Sinceramente non ho idee, esclusa la batteria che
> può essere ? E' vero che giro sempre con i fari
> xenon accesi giorno e notte, ma fanno 35 Watt x 2
> quindi il conto è facile, è vero pure che ho il
> clima a palla che sembra di stare ai tropici,
> sedili riscaldati sempre on e sbrinatore acceso
> ogni mattina, ma comunque, in marcia, la vettura
> DEVE ricaricare ( almeno credo ).
> La vettura la uso tutti i giorni quindi non ho mai
> provato a lasciarla 2/3 giorni ferma, ma sospetto
> che non la metterei più in moto.
> Il caro Pietroth mi ha dato un imput, la cinghia
> dei servizi non tesa a dovere... Ed effettivamente
> quando piove e prendo una pozza la cinghia slitta
> sonoramente e perdo per qualche secondo
> l'idroguida... farò anche questo tentativo, alla
> prima occasione cambio cinghia e tendi cinghia dei
> servizi.
> Oppure metto 2 batterie da 100 ampere in parallelo
> visto che una ormai la uso come fermarcarte ( 870
> + 900 ampere di spunto così se all'avvio si
> accende una spia la porto dall'esorcista ) >:D
> PS:- per gli amici che non hanno questo problema,
> preciso che si tratta di una fesseria, in quanto
> le spie si spengono dopo 20/30 secondi
> dall'accensione e non danno più problemi per
> tutta la giornata.

salve a tutti anch'io ho lo stesso problema quando fa freddo la prima accensione esce avaria variosteer e anche io accendo il quadro 2 o 3 volte prima dell'accensione ho notato questa anomalia è presente solo d'inverno d'estate non ne soffro per quando riguarda gli slittamenti della cinghia(nelle pozze d'acqua) il meccanico lancia mi ha detto che c'è il tendi cinghia che la regola è automatico,(non regolabile).nel dicembre 2013 ho sostituito la batteria da 100ah bosch e solo all'inizio non manifestava sintomi di poca potenza. dunque non sono l'unico ad avere il problema dello slittamento della cinghia nelle pozze.
DOMITHESIS
Messaggi: 95
Iscritto il: 31 ott 2010, 01:17

Re: Problema avviamento a freddo

Messaggio da leggere da DOMITHESIS »

Salve,la batteria d origine e 110ah e 470 A d intensita allora non e un problema di Potenza di batteria perche le vostre sono tutte molto piu potente.
Deve essere un difetto di carica.La cinghia che slitta nelle pozze d aqua non e per niente normale.E pericolosissimo perche perde l idroguida anche se per qualche secondi.Imagina in curva su
autostrada.Il meccanico lancia deve guardare che ce un tenditore mobile che si riconosce bene perche si vede una grossa molla e poi il tenditore eccentrico che ti serve a registrare la tensione e
che si blocca una volta regolato.Prima di tutto proverei a regolare la cinghia(tirare un po di piu)e provare sulle pozze d aqua deve sparire assolutamente lo slittamento,vedere al livello batteria se
migliorato.Per prova si puo scollegare il negativo durante la notte e vedere la mattina se ce piu spunto, allora si deve trovare cosa scarica la batteria durante la notte.
Ad ogni accensione un po prolungata con batteria leggermente debole esce automaticamente l avaria variosteer,l ho avuta anch io sulle mie due thesis.
Rispondi

Torna a “Thesis”