Intanto queste sono le misure delle molle posteriori:
Altezza 325
Diametro esterno 123
Diametro tondino 13
Spire 7
Domani, giro all'Ikea permettendo, conto di smontare gli anteriori.
Domanda: cosa ne pensate della trasformazione degli ammortizzatori con i kit di molle regolabili con ghiera?
Bat
Molle ammortizzatori
Re: Molle ammortizzatori
Grazie Bat,
interessante ... a manuale l'altezza delle molle posteriori scariche dovrebbe essere 315mm per n.6 spire...
Appena riprendo possesso dell mie molle di ricambio controllo anche il diametro del tondino che ora non lo rammento..
Kit Molle regolabili a ghiera: per una vettura stradale personalmente non andrei a spendere troppi soldi sugli ammortizzatori regolabili ( meno ancora su quelli fatti in modo artigianale) in quanto si rischia di peggiorare la guidabilità. Per una vettura stradale modificare gli ammortizzatori originali con leggero irrigidimento in compressione/estensione degli ammortizzatori e una piccola riduzione della lunghezza delle molle , congiuntamente alle barre duomi basta e avanza.
Saluti
interessante ... a manuale l'altezza delle molle posteriori scariche dovrebbe essere 315mm per n.6 spire...
Appena riprendo possesso dell mie molle di ricambio controllo anche il diametro del tondino che ora non lo rammento..
Kit Molle regolabili a ghiera: per una vettura stradale personalmente non andrei a spendere troppi soldi sugli ammortizzatori regolabili ( meno ancora su quelli fatti in modo artigianale) in quanto si rischia di peggiorare la guidabilità. Per una vettura stradale modificare gli ammortizzatori originali con leggero irrigidimento in compressione/estensione degli ammortizzatori e una piccola riduzione della lunghezza delle molle , congiuntamente alle barre duomi basta e avanza.
Saluti
Re: Molle ammortizzatori
Quelle anteriori:
Lunghezza 300
Diametro esterno 120
Diametro tondino 11,7
Spire 5 e 3/4
L'irrigidimento: credi sarebbe sufficiente mettere solo olio più viscoso o ci sarebbe anche da lavorare sulle luci di passaggio?
Bat
Lunghezza 300
Diametro esterno 120
Diametro tondino 11,7
Spire 5 e 3/4
L'irrigidimento: credi sarebbe sufficiente mettere solo olio più viscoso o ci sarebbe anche da lavorare sulle luci di passaggio?
Bat
Re: Molle ammortizzatori
Ci sarebbe da sostituire le luci di passaggio, solo l'olio non basta.
Re: Molle ammortizzatori
Grazie Bat,
neppure le misure delle molle anteriori coincidono con i manuali....inoltre le molle che ho io non solo differiscono rispetto le misure a manuale ma pure rispetto le tue......mi sa che per risolvere il problema dovrò fare testare le molle per verificare la costante elastica ( come in effetti a suo tempo mi suggerì StefanoF..).
Saluti
neppure le misure delle molle anteriori coincidono con i manuali....inoltre le molle che ho io non solo differiscono rispetto le misure a manuale ma pure rispetto le tue......mi sa che per risolvere il problema dovrò fare testare le molle per verificare la costante elastica ( come in effetti a suo tempo mi suggerì StefanoF..).
Saluti
Re: Molle ammortizzatori
Bunkai, nei manuali per caso hai anche la specifica dell'olio utilizzato?
Grazie.
Bat
Grazie.
Bat
Re: Molle ammortizzatori
Ciao Bat, si a manuale veniva consigliato olio speciale per ammortizzatori Fiat-S.A.I rispettivamente 205cm3 per anteriori e 220cm3 per i posteriori.
Occorre verificare l'equivalenza attuale in quanto il Fiat SAI non esiste più...questo era l'olio idraulico utilizzato su tutte le sospensioni delle vetture Fiat ma se non erro credo sia equivalente ad un attuale Fork Oil Expert Heavy 20W ma onestamente non ho mai verificato.
Saluti.
Occorre verificare l'equivalenza attuale in quanto il Fiat SAI non esiste più...questo era l'olio idraulico utilizzato su tutte le sospensioni delle vetture Fiat ma se non erro credo sia equivalente ad un attuale Fork Oil Expert Heavy 20W ma onestamente non ho mai verificato.
Saluti.