perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 feb 2011, 17:27
perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Ho una perdita d'olio che si è verificata, stranamente, dopo che il meccanico mi ha cambiato una cuffia semiasse ant dx lato ruota e il filtro dell'olio. Guardando sembra che la perdita provenga da una parte alta dell'idroguida. Tubazioni o paraoli? È possibile che possa essere causato dai lavori eseguiti? Qualcuno ha esperienza in merito?
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Se è olio motore, mi viene da pensare che dovrebbe essere un po di olio che gocciolando è venuto fuori quando ti hanno cambiato il filtro dell'olio e che è rimasto nell telaio e viene fuori piano piano quando ti muovi con l'auto. Quindi dopo un po dovrebbe smetere.
Ciao, Nik.
Ciao, Nik.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 feb 2011, 17:27
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
No no, è olio dell'idroguida sicuro, anche perché sto rabboccando periodicamente. Qualcuno sa come si smonta l'idroguida, magari ha un manuale da officina?
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Per esperienza diretta sulla mia Thesis, un paio di anni fa, si è fessurata la tubazione di mandata della pompa del servosterzo. Un forellino microscopico, che quando va in pressione spruzza fuori l'olio. Mi è bastato ordinare e sostituire la tubazione e tutto è tornato nella norma. Il fatto che si sia verificato dopo un intervento di manutenzione, è solo un caso.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 feb 2011, 17:27
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Quanto ti è costata la tubazione?
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Ciao atutti e Buon Anno
Udea mi si e rotto il tubo dellolio del servosterzo dalla parte destra mi sai dire come a fatto il Meccanico a Cambiarlo ?ai dovuto smontare il servosterzo o anno cambiato facilmente i tubi ? come faccio a sapere se si e rotta anche la pompa dato che il motore e rimasto un po in moto ?
Quanto potra costare solo il Lavoro per cambiare i tubi ?
Vi ringrazio per qualche informazione
Ciao Gianni
Udea mi si e rotto il tubo dellolio del servosterzo dalla parte destra mi sai dire come a fatto il Meccanico a Cambiarlo ?ai dovuto smontare il servosterzo o anno cambiato facilmente i tubi ? come faccio a sapere se si e rotta anche la pompa dato che il motore e rimasto un po in moto ?
Quanto potra costare solo il Lavoro per cambiare i tubi ?
Vi ringrazio per qualche informazione
Ciao Gianni
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19 feb 2011, 17:27
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Buon Anno a tutti anche da parte mia.
A me era la parte in gomma della tubazione. È stata smontata la tubazione, rifatto solo il tubo di gomma e rimontato il tutto. La tubazìone nuova costa circa 170-190€, usata l'avevo trovata a 60€. Rifare il tubo è costato 25€ + il costo della manodopera 50€ che purtroppo dipende dal tipo di officina. Calcola che ci vorranno almeno 2-3ore di lavoro.
A me era la parte in gomma della tubazione. È stata smontata la tubazione, rifatto solo il tubo di gomma e rimontato il tutto. La tubazìone nuova costa circa 170-190€, usata l'avevo trovata a 60€. Rifare il tubo è costato 25€ + il costo della manodopera 50€ che purtroppo dipende dal tipo di officina. Calcola che ci vorranno almeno 2-3ore di lavoro.
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
Grazie dellinformazione domandero oggi al mio Meccanico
Ciao Gianni
Ciao Gianni
Re: perdita olio idroguida thesis 3.0 V6
L'ho sostituito io, semplicemente svitando il tubo vicino la pompa e la vite vicino la cremagliera.
Dopo averlo sostituito e rabboccato l'olio fuoriuscito, è ritornato tutto ok.
Basta togliere solo la ruota anteriore sinistra.
Dopo averlo sostituito e rabboccato l'olio fuoriuscito, è ritornato tutto ok.
Basta togliere solo la ruota anteriore sinistra.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004