Leggendo la varia documentazione tecnica che ho in pdf (manuale riparazioni, sintetico dati tecnici etc.) mi sono reso conto sul modello in mio possesso (Flavia 2000 LX 819.610) Lancia iniziò la produzione con scatola differenziale e scatola cambio separate, scegliendo due tipi di olio differenti: SAE140 per il differenziale e SAE90 per il cambio. A partire da un certo numero di telaio (che non conosco) i due lubrificanti vennero unificati a SAE90.
Non ho ancora messo mano al rinnovo di questi fluidi (prima voglio terminare la rivisitazione dell'impianto frenante), ma pongo qualche domanda per capire meglio
- a partire da quale telaio entrò in vigore la modifica? la mia Flavia è una delle ultime 819, immatricolate a inizio 1971, per cui presumo adottasse già il SAE90 per entrambi i complessivi
- la modifica comportava diversità meccaniche del differenziale?
- i gruppi cambio/differenziale con lubrificante unificato a SAE90 sono riconoscibile esternamente? vennero mantenute due scatole separate oppure si tratta di due scatole comunicanti? sul manuale riparazioni in mio possesso è citato lo Schizzo AST 1546, che tuttavia non è compreso nel pdf: qualcuno di voi lo possiede?
grazie!!
olio cambio e differenziale per Flavia 2000 LX 819.610
olio cambio e differenziale per Flavia 2000 LX 819.610
- Allegati
-
- avvertenza olio cambio-differenziale.jpg (153.61 KiB) Visto 229 volte
-
- Messaggi: 653
- Iscritto il: 17 dic 2008, 20:12
Re: olio cambio e differenziale per Flavia 2000 LX 819.610
Hi Bialbero, did you find AST 1546? I would like a copy, I also saw the note attached, AST 1546 was not in the book.
Cheers
Lucas
Cheers
Lucas
Re: olio cambio e differenziale per Flavia 2000 LX 819.610
Hi Lucas!
Unfortunately I didn't find that document :S
Happy new year with your Flavia!
Unfortunately I didn't find that document :S
Happy new year with your Flavia!