olio motore
Re: olio motore
Mi piaceva cambiare pure io prodotto lubrificante.,in alternativa al"selenia".,ma il castrol "edge"e altri nominativi di tale ditta non comprendono il 5w40.,:S
Re: olio motore
Eh lo so,adesso da quando sono nati i multijet 2 si stanno tutti orientando verso il 5w30.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: olio motore
io per le mie auto, 1.9 jtd e 1.3 mjet uso castrol magnatec 5w 40, mi trovo bene, e gli ultimi 5 litri li ho presi su gommadiretto.
ciao
ciao
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: olio motore
Ragazzi...piu' volte habbiamo trattato questo argomento,ricordiamoci che l'olio come i carburanti proviene tutto dalle medesime raffinerie essenziale e' rispettere le specifiche e gradazioni prescritte dal costruttore.
Esempio il Selenia era prima Fiat lubrificanti,poi passato sotto Shell,infine sotto Petronas...
Esempio il Selenia era prima Fiat lubrificanti,poi passato sotto Shell,infine sotto Petronas...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: olio motore
Concordo, l'olio di base e' prodotto tutto nelle raffinerie, poi ci sono compagnie petrolifere che producono e commercializzano con il proprio marchio e aziende che acquistano dalle raffinerie e vendono con il proprio marchio.
la differenza da un lubrificante e l'altro la fanno gli additivi che vengono aggiunti al prodotto di base.
la differenza da un lubrificante e l'altro la fanno gli additivi che vengono aggiunti al prodotto di base.