Ciao a tutti!

Gallery
Plinsky
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 dic 2014, 09:57

Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da Plinsky »

...e Buon Natale! Sono nuovo di qui, ho cercato e non trovato una sezione per le presentazioni, quindi mi presento qui perché sono alla caccia di una Montecarlo.
Sono Alessandro, abito a PD, mi guadagno da vivere pilotando aeroplani. Ho la passione di auto e moto, anche storiche.
Possiedo, oltre all'auto principale per tutti i giorni una Porsche 993 Carrera, l'ultima VERA P., poi una 124 Sport Spider 1600 del '73, varie moto tra cui una da pista (GSXR1000), un vecchio Morini 125T del '49, una Kawa Z650 del '79 e una nuova Harley Softail.
Come detto prima, cerco una Monte, possibilmente seconda serie, quindi inizierò a subissare voi esperti di domande.
Per ora mi fermo qui.
Di nuovo auguri a tutti.
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da geppetto69 »

le domande non fanno paura, sono le risposte che lo fanno, sempre disponibili , auguri anche a te giorgio bs
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto e auguri :)-D
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da Bunkai »

Ciao Plinsky , ( chissà come mai mi viene in mente Jena di Fuga da N.Y.)...

siamo abbastanza vicini , province confinanti, quindi se avrai necessità di un secondo parere forse potrei essere di supporto.

Saluti.
Plinsky
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 dic 2014, 09:57

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da Plinsky »

Si, QUEL Plinsky.;)
Grazie del l'offerta!
Subito un parere. La mia terza auto storica nel box dovrà essere naturalmente una vettura che mi emozioni, ma anche una specie di investimento.
Ciò premesso, sarei indeciso tra due macchine che mi piacciono molto, anche se molto diverse. Una e' decisamente più classica, elegante, affascinante, l'altra meccanicamente originale, meno classica ma molto bella. Sto parlando della Flavia Coupe e della Montecarlo. Secondo voi, sotto il profilo collezionistico, quale delle due ha più valore, quale si rivaluterà nel tempo?
L'indecisione e' tanta, anche perché il prezzo iniziale d'acquisto e' più o meno lo stesso....
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Vista la differenza di età credo che si valuterà più a breve termine quella più anziana che è la Flavia, anche se la Montecarlo per le sue caratteristiche fa storia a sé.
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da as2367 »

Tanti auguri di buone feste e anche per il tuo nuovo e prossimo aquisto in breve posso solo dirti che di lancia come la montecarlo sono veramente introvabili, che è una tra le dieci auto Lancia che pininfarina ha costriuto e che solo questo dovrebbe già equivalere in futuro ad una fonte di rivalutazione non indifferente, per ulteriori info non hai che da chiedere saluti e auguri da Ivan
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da Bunkai »

A mio avviso se parti dal presupposto di fare un investimento a breve o medio termine allora la Monte non credo sia la tua auto..
Vero che ha caratteristiche particolari ma purtroppo non ebbe la storia sportiva di altre Lancia, il fatto che venne impiegata per il dare vita a Lancia Beta Montecarlo Turbo e alla Lancia Rally 037 , ovvero auto sacrificale, non ne ha fatto aumentare il valore. Considera che un restauro perfetto eccede il valore dell'auto ( presente certamente e probabilmente anche a medio termine). Un aiuto a farne aumentare il valore forse potrebbe arrivare dalla moda attuale di distruggere Montecarlo per costruire repliche di Lancia Rally 037 trend che se continuasse con questo ritmo andrà a sfoltire in modo considerevole il numero di vetture ancoira esistenti.
Chi acquista una Montecarlo normalmente lo fa di impeto e non per una scelta ragionata... se invece sei interessato ad una sportiva a trazione posteriore divertente e guidabile tutti i giorni, sei interessato alla estetica ( vinse uno Style Auto Award) , tecnica o storia di una vettura che poteva essere ma non fu, allora sulla Monte ci sono molte cose da conoscere e molte ancora da scoprire..
Saluti
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da as2367 »

Scusa caro Bunkai, rispetto a pieno quello che dici, ma il valore come lo intendo tu, io non lo percepisco, purtroppo siamo abituati ad adattarci ai giornali, quotidiani settimanali o mensili della nostra nazione che quasi sempre trasformano le belle cose in bidoni di poco conto, purtroppo questo è quello che è accaduto in Italia con la montecarlo. recensioni di altre testate giornalistiche nel resto dell'Europa inerenti il mondo dell'auto d'epoca, sono distanti anni luce rispetto a quello che si dice in Italia, come mai? Sapresti nel merito darmi una spiegazione? Non voglio stare li ad intromettermi in discorsi poco convenevoli ma mi sembra anche opportuno ribadire il modo di come si parla in Inghilterra o in Germania della Lancia beta Montecarlo.
Per finire volevo pure ricordare che in fatto sportivo la Lancia Beta Montecarlo anche se nella versione Turbo mai prodotta a livello stradale, è stata rifinita secondo le specifiche di quella stradale, e se non si è voluto dare nell'immediatezza una versione finalizzata alle gare da rally è stato perche, sappiamo benissimo quali altri modelli Italiani in quel periodo facevano la loro buona parte nel mondiale marche.
La 037? Non è altro che una lancia beta montecarlo leggermente modificata, e la stessa cosa che mettere a confronto una 131 abarth stradale con quella da gara, bene dove sta la differenza?
Attendo con ansia una risposta Saluti e auguroni da Ivan
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Ciao a tutti!

Messaggio da leggere da Bunkai »

Ciao Ivan, ti capisco perfettamente ma l'amico Plinsky cerca : "una vettura che mi emozioni, ma anche una specie di investimento." e quanto riferisce è discriminante sulla scelta di una vettura.
La Monte ha ricevuto apprezzamenti a livello internazionale ma anche grandi critiche. Le vendite di sole 1805 vetture negli USA furono un fiasco con pochi precedenti per un'auto progettata con un occhio specifico per tale mercato. Qualche bella recensione sulle riviste , uno Style Auto Design Award ma le vendite furono così basse che nel 1979 la linea di produzione venne convertita per produrre per le Lancia Gamma...la Monte S2 ebbe vita anche più breve.Giustamente lasciamo da parte il discorso rally ma visto che hai accennato a Lancia Beta Montecarlo Turbo e Lancia Rally vorrei commentare.
La LBM turbo della Monte stradale utilizzò solo parte della scocca centrale e il solo blocco motore della Scorpion mentre il resto del motore era simile al 131 Abarth ufficiale. Al debutto della LBM Turbo nel 1979 la storia della Montecarlo stradale era già finita tanto che nella pubblicità la LBM Turbo venne utilizzata per promuovere la Delta!!! Dicimo che dal punto di vista sportivo fla LBM Turbo fu un prodigio ( anche di astuzie) ma commercialmente fu una operazione senza senso.
Per la Lancia Rally progetto SE037 le modifiche furono sostanziali e non minime: della Montecarlo condivide solamente la cellula centrale e gli interni (versione stradale)...quindi relazione di parentela nulla di più.
Al momento negli USA, UK, Germania si ha una rivalutazione della Montecarlo ma è anche vero che molte vengono demolite oppure convertite in repliche proprio per lo scarso valore di mercato e forse anche per lo scarso valore storico a cui, ingiustamente vorrei aggiungere, viene attribuito alla vettura. Restaurare oggi una Montecarlo con l'obiettivo di rivenderla guadagnandoci è solo follia in quanto la Monte è un'auto interessante per gli amanti del genere classico ma certamente non è oggetto da investimento.
Ricambio certamente gli auguri.
Saluti.
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”