Consigli per gli acquisti

Gallery
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Caro Geppetto69, grazie per l'offerta ma per il momento credo che continuerò la ricerca di una seconda serie. Nel caso cambiassi idea ti farò sapere.
Grazie!
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Grazie Alberto, tutte informazioni utilissime!
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
AlbySpace
Messaggi: 15
Iscritto il: 22 nov 2014, 22:16

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da AlbySpace »

Mi intrometto rischiando di essere leggermente OT.
La cugina di un mio amico spagnolo si è ritrovata una Beta Montecarlo dell'83 in garage, ereditata dal padre.
Sapendomi appassionato Lancia mi ha chiesto consulenza sul possibile valore, ma non conoscendo affatto il modello chiedo a voi che siete molto più preparati.
Da cosa mi ha saputo dire necessita di gomme nuove e di una revisionata ai freni, nonché di una rivista anche agli interni. La macchina parte ma è da molto che non circola.
Mando link con delle foto, se possono aiutare. https://www.dropbox.com/sh/ntd6muvtzqde ... NTcba?dl=0#/
Mi basterebbe anche una forbice di valutazione, tenendo conto che è in Spagna e che magari è valutata diversamente.
Dalle mie ricerche sui vari autoscout etc mi sembra plausibile tra i 10 e i 15 mila (forse più sui 10...)

Opinioni?

grazie

Alberto
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Bunkai »

Alberto , Difficile giudicare solo da poche foto senza una ispezione diretta ma in tutta onestà a mio avviso l'auto non è neppure vicina ai 10.000 euro...anche dalle foto si vedono chiaramente i segni di quello che potrebbe essere un urto posteriore, la griglia di plastica e la striscia metallica con le scritte sono danneggiate, il paraurti posteriore è fuori posizione..gli interni mi sembrano "vissuti" a giudicare dal sedile guidatore, il volante è da rifare e mi pare che manca un pannello a fianco della consolle centrale. Ritengo grave e sospetta la modifica ai proiettori anteriori: evidentemente non sono quelli originali della Montecarlo, una griglia piccola sul paraurti anteriore non è originale, il coloro dei paraurti è dubbio....insomma un'auto all'apparenza piuttosto trascurata.. ma questa è mia personale opinione.

Non guardare i prezzi su autoscout: possono mettere i numeri che più gli aggradano ma poi bisogna vedere a quanto venderanno.
Saluti
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Bunkai »

Alex, la Lancia Montecarlo targa con interni in pelle è interessante visto che non ve ne sono molte (verifica che non siano rifatti). Se parti dal presupposto di fare un restauro completo valuta bene: potresti non recuperare mai i soldi investiti. Detto questo considera auto restaurate solo se corredate di documentazione fotografica altrimenti rischi di pagare un prezzo elevato per un'auto con chili si stucco e spendere ancora in seguito. Per quanto ho visto negli anni anche le S2 totalmente esenti da ruggine sono rare infatti nella maggior parte dei casi una volta messe a nudo le magagne escono ...eccome se escono ( interno baule anteriore, duomi, interno passaruota, portiere, pianale interno ecc.).Le plastiche come già detto sono costose ma con pazienza si trovano tutte,sia originali che riprodotte, ma a mio avviso i più difficili in assoluto da reperire sono i gusci dei sedili, che nessuno al momento riproduce, quindi vanno controllati bene. I cristalli con la corretta tonalità possono essere nota dolente e altrettanto dicasi per i proiettori anteriori. Ci sarebbero molte altre cose da menzionare...ma sopratutto capire perchè acquistare una Montecarlo e se è previsto di rivenderla entro pochi anni o tenerla per lungo tempo.
Saluti
Bunkai
Messaggi: 374
Iscritto il: 19 ott 2010, 18:30

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Bunkai »

Alex, la Lancia Montecarlo targa con interni in pelle è interessante visto che non ve ne sono molte (verifica che non siano rifatti). Ci sarebbero molte altre cose da menzionare...ma sopratutto capire perchè acquistare una Montecarlo e se è previsto di rivenderla entro pochi anni o tenerla per lungo tempo. Se parti dal presupposto di fare un restauro completo valuta bene: potresti non recuperare mai i soldi investiti. Detto questo considera auto restaurate solo se corredate di documentazione fotografica altrimenti rischi di pagare un prezzo elevato per un'auto con chili si stucco e spendere ancora in seguito. Per quanto ho visto negli anni anche le S2 totalmente esenti da ruggine sono rare infatti nella maggior parte dei casi una volta messe a nudo le magagne escono ...eccome se escono ( interno baule anteriore, duomi, interno passaruota, portiere, pianale interno ecc.).Le plastiche come già detto sono costose ma con pazienza si trovano tutte,sia originali che riprodotte, ma a mio avviso i più difficili in assoluto da reperire sono i gusci dei sedili, che nessuno al momento riproduce, quindi vanno controllati bene. Poi si potrebbe parlare anche dei cristalli con la corretta tonalità, specchio laterale, dei proiettori anteriori, la capottina ( in molti presi dalla disperazione l'hanno sostituita con tettuccio rigido)...e via dicendo.
Saluti
Fulvialex
Messaggi: 316
Iscritto il: 23 dic 2008, 17:43

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Fulvialex »

Grazie Bunkai,
La tua analisi non fa una piega! Per il momento gli esemplari proposti sul Web non sono, già dalle foto, degni di essere visionati. Sappiamo bene quanto le aspettative create dalle foto si concretizzino poi in delusioni una volta esaminati gli esemplari dal vivo. Figuriamoci se già dalle foto lasciano a desiderare…
C'è un interessante inserzione Sul Web nel centro Italia, ero in zona nel periodo natalizio ma purtroppo una forte influenza mi ha impedito "la spedizione"!
Per rispondere alla ultima parte della tua disamina, l'acquisto di una Monte sarebbe un acquisto duraturo, forse definitivo.
Le ricerche continuano, ma anche su altri fronti…
Grazie
Ciao!
Alex-Mi
Fulvia Coupé 1.3S - 1973
(Fiat 124 Spider 1.4 - 1969)

ex Fulvia 2C - 1965
ex Fulvia Sport Zagato 1.3 - 1968
(ex Fiat 500L - 1971)
...i progetti evolvono!
Battilma
Messaggi: 26
Iscritto il: 25 dic 2013, 21:57

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da Battilma »

Non posso che confermare quanto scritto dall'amico Bunkai nel complesso ha l'aria un po abbandonata e con attenzioni dedicate un po all'auto (che già è qualcosa) e molto al portafogli, scelta mai criticabile in sè ma che in tanti modi viene a galla ed impone dubbi su ciò che si può trovare "sotto".

Intendiamoci, non sembra un brutto esemplare, ma comunque molto lontana dai 10.000, considerando anche che si trova all'estero e sarebbe da ritargare, trasportare in Italia ecc. credo che 5000 sarebbero già una buona vendita.

Venduta in Spagna non ho idea, certo che se qua c'è poco mercato, anche là non dev'essere di grido.

Vado abbastanza spesso in Spagna per lavoro, se non è troppo lontana da dove transito (Madrid-Barcellona-Siviglia) la andrei anche a vedere volentieri, in che città si trova?

Grazie.
Bat
geppetto69
Messaggi: 480
Iscritto il: 11 mar 2012, 10:40

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da geppetto69 »

a qualcosa di strano .. i fari come mai sono cosi' piccoli? e quadrati? non erano uguali alle italiane
rgs1000
Messaggi: 58
Iscritto il: 20 gen 2012, 23:03

Re: Consigli per gli acquisti

Messaggio da leggere da rgs1000 »

Anch'io sono attratto dal modello; mi piacerebbe una spider rossa 2° serie con interni grigi.
Però non l'ho mai guidata; la mia esperienza si ferma alle Beta coupé e HPE 1,6 e 2 l.
Qualche possessore può raccontare le sue impressioni di guida, le sensazioni che regala?
L'estetica è notevole, come sono le prestazioni, sterzo, cambio freni ecc?
Grazie e saluti
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”