finalmente l'ho ritirata.
finalmente l'ho ritirata.
ciao a tutti. finalmente ieri ho ritirato la mia Thesis 2.4 JTD Executive. color amaranto, 142.000 Km.
ora la sto studiando. ci sono alcune cosette che non capisco. ad esempio. un pulsante dietro al cambio, lato passeggero (dalla parte opposta c'è quello del baule), indica un sedile con poggiatesta e una freccia verso il basso. a cosa serve?
la mattina il navigatore non parte, ma appena si scalda un minimo l'abitacolo si avvia, probabilmente sarà solo condensa nel lettore.
ah, una curiosità. dove posso trovare un adattatore per SIM per usare il telefono?
ringrazio per eventuali risposte su pulsante e adattatore
ora la sto studiando. ci sono alcune cosette che non capisco. ad esempio. un pulsante dietro al cambio, lato passeggero (dalla parte opposta c'è quello del baule), indica un sedile con poggiatesta e una freccia verso il basso. a cosa serve?
la mattina il navigatore non parte, ma appena si scalda un minimo l'abitacolo si avvia, probabilmente sarà solo condensa nel lettore.
ah, una curiosità. dove posso trovare un adattatore per SIM per usare il telefono?
ringrazio per eventuali risposte su pulsante e adattatore
- Allegati
-
- thesis1.jpg (54.26 KiB) Visto 481 volte
Re: finalmente l'ho ritirata.
Ciao e benvenuto tra noi!
Ora anche tu potrai apprezzare le qualità di questa magnifica auto, anche se, ogni tanto bisogna starci dietro.
Cmq, per quanto riguarda il pulsante di cui parli, serve ad abbattere (ovvero far abbassare totalmente) il poggiatesta nei sedili posteriori nel caso in cui questo fosse alzato e t'impedisse la visuale in manovra di retromarcia.
Per quanto riguarda il navigatore, diciamo che in linea di massima, soprattutto se è disattivato, ci mette cmq un pò perchè deve caricarsi il dvd delle mappe ma cmq, nulla vieta che con queste temperature, ci sia effettivamente un pò d'umidità che appanni la lente del NIT.
Per quanto riguarda l'ultima domanda, ti conviene comprare una nuova scheda sim e non staccare la stessa dal supporto che l'avvolge in quanto va inserito così come lo vedi, altrimenti, con qualsiasi altra cosa, correresti il rischio che poi ti rimanga la sim all'interno del lettore
Ora anche tu potrai apprezzare le qualità di questa magnifica auto, anche se, ogni tanto bisogna starci dietro.
Cmq, per quanto riguarda il pulsante di cui parli, serve ad abbattere (ovvero far abbassare totalmente) il poggiatesta nei sedili posteriori nel caso in cui questo fosse alzato e t'impedisse la visuale in manovra di retromarcia.
Per quanto riguarda il navigatore, diciamo che in linea di massima, soprattutto se è disattivato, ci mette cmq un pò perchè deve caricarsi il dvd delle mappe ma cmq, nulla vieta che con queste temperature, ci sia effettivamente un pò d'umidità che appanni la lente del NIT.
Per quanto riguarda l'ultima domanda, ti conviene comprare una nuova scheda sim e non staccare la stessa dal supporto che l'avvolge in quanto va inserito così come lo vedi, altrimenti, con qualsiasi altra cosa, correresti il rischio che poi ti rimanga la sim all'interno del lettore
Re: finalmente l'ho ritirata.
grazie mille per la risposta.
il pulsante l'avevo provato, sentivo un rumore dietro ma essendo i 3 poggiatesta già abbassati non succedeva nulla. ecco a cosa serviva il maledetto! ahahah
per il navigatore credo sia proprio condensa, perchè inizialmente mi chiede di inserire il CD. dopo 2 o 3 tentativi e con un minimo riscaldamento della consolle centrale parte da solo.
per la SIM, avevo intuito una cosa simile, ma significa non poter usare la stessa SIM che ho nel telefono. dovrei tenere un numero solo per la Thesis? per ora ho provato con la mia scheda e il suo vecchio supporto (l'avevo conservato per il PIN e ho realizzato una specie di adattatore provvisorio) e funziona. comprerò una scheda nuova e quando sono in macchina devierò le chiamate dal cellulare all'auto.
il pulsante l'avevo provato, sentivo un rumore dietro ma essendo i 3 poggiatesta già abbassati non succedeva nulla. ecco a cosa serviva il maledetto! ahahah
per il navigatore credo sia proprio condensa, perchè inizialmente mi chiede di inserire il CD. dopo 2 o 3 tentativi e con un minimo riscaldamento della consolle centrale parte da solo.
per la SIM, avevo intuito una cosa simile, ma significa non poter usare la stessa SIM che ho nel telefono. dovrei tenere un numero solo per la Thesis? per ora ho provato con la mia scheda e il suo vecchio supporto (l'avevo conservato per il PIN e ho realizzato una specie di adattatore provvisorio) e funziona. comprerò una scheda nuova e quando sono in macchina devierò le chiamate dal cellulare all'auto.
- Allegati
-
- consolle.jpg (24.4 KiB) Visto 481 volte
Re: finalmente l'ho ritirata.
Beh dai, ne avrai di tempo per conoscerla bene e capirne anche tutti gli optional di cui è dotata...
Per quanto riguarda la SIM, se il tuo operatore è Vodafone sei fortunato in quanto, fino a poco tempo fa era e credo che ancora lo sia, l'unico operatore che fornisce due schede SIM con lo stesso numero in cui la scheda UNO funziona come scheda principale e la scheda DUE funziona quando non è raggiungibile o non si risponde alla scheda UNO, unica pecca che però sulla seconda non ricevi i messaggi, praticamente ti converrebbe mettere la scheda due in macchina e quando guidi, spegni il telefono. Il servizio si chiama vodafone BIS e se non sbaglio però ha un costo mensile di gestione
Per quanto riguarda la SIM, se il tuo operatore è Vodafone sei fortunato in quanto, fino a poco tempo fa era e credo che ancora lo sia, l'unico operatore che fornisce due schede SIM con lo stesso numero in cui la scheda UNO funziona come scheda principale e la scheda DUE funziona quando non è raggiungibile o non si risponde alla scheda UNO, unica pecca che però sulla seconda non ricevi i messaggi, praticamente ti converrebbe mettere la scheda due in macchina e quando guidi, spegni il telefono. Il servizio si chiama vodafone BIS e se non sbaglio però ha un costo mensile di gestione
Re: finalmente l'ho ritirata.
grazie, mi informo per il servizio bis (esiste ancora), ho proprio vodafone.
il resto degli optional credo di averli individuati tutti.
qualche difficoltà con le funzioni voce. e ad orientarmi nel connect,
stranamente non ho sensori parcheggio, mi sembrava li avesse la executive. mi sarò sbagliato io.
peccato, perchè in retromarcia non è che la visibilità sia delle migliori, e nella nuova casa dove andrò tra 1 mese ho un garage di 5 mt e 10, mi dovrò appoggiare al muro...
il resto degli optional credo di averli individuati tutti.
qualche difficoltà con le funzioni voce. e ad orientarmi nel connect,
stranamente non ho sensori parcheggio, mi sembrava li avesse la executive. mi sarò sbagliato io.
peccato, perchè in retromarcia non è che la visibilità sia delle migliori, e nella nuova casa dove andrò tra 1 mese ho un garage di 5 mt e 10, mi dovrò appoggiare al muro...
Re: finalmente l'ho ritirata.
dai, piano piano riuscirai ad orientarti e ad essere padrone di tutte le funzioni e soprattutto godere del comfort che ti offre.
e si, effettivamente è molto lunga ma questo tutto a beneficio dell'abitabilità interna sia anteriore che posteriore senza tralasciare la capienza del bagagliaio rispetto ad altre "concorrenti"
per quanto riguarda i sensori non sei stato tu che ti sei sbagliato, purtroppo, la stranezza per quest'auto è dovuta al fatto che i sensori non erano di serie su nessuna delle versioni ma bensì erano un optional
e si, effettivamente è molto lunga ma questo tutto a beneficio dell'abitabilità interna sia anteriore che posteriore senza tralasciare la capienza del bagagliaio rispetto ad altre "concorrenti"
per quanto riguarda i sensori non sei stato tu che ti sei sbagliato, purtroppo, la stranezza per quest'auto è dovuta al fatto che i sensori non erano di serie su nessuna delle versioni ma bensì erano un optional
Re: finalmente l'ho ritirata.
Benvenuto.
Io nel NIT ho dentro la sim bis di Wind (aziendale), ricevo le chiamate e gli SMS sul cellulare mentre dall'auto posso solo chiamare e mandare SMS ma non ricevere.
Se voglio invece fare il contrario (ricevere e telefonare dalla macchina, come SMS entrata e uscita) basta digitare *129# sul telefono, esce un menu dove si seleziona quale scheda è "master" e quale "slave".
Comodissimo.
Tra l'altro il viva voce dell'impianto funziona benissimo e la ricezione è molto forte.
Io nel NIT ho dentro la sim bis di Wind (aziendale), ricevo le chiamate e gli SMS sul cellulare mentre dall'auto posso solo chiamare e mandare SMS ma non ricevere.
Se voglio invece fare il contrario (ricevere e telefonare dalla macchina, come SMS entrata e uscita) basta digitare *129# sul telefono, esce un menu dove si seleziona quale scheda è "master" e quale "slave".
Comodissimo.
Tra l'altro il viva voce dell'impianto funziona benissimo e la ricezione è molto forte.
Re: finalmente l'ho ritirata.
per il telefono ho risolto così. ho preso una SIM postemobile a consumo. in macchina mi serve maggiormente per ricevere, quindi va bene. quando sono in macchina devio le chiamate dal mio cell (ho 1000 minuti gratis al mese) al telefono della Thesis. ho provato l'impianto, si sente magnificamente.
Re: finalmente l'ho ritirata.
pazienza per i sensori, a me cmq piacciono le macchine lunghe, e per anni ho guidato Daily con la cella, quindi le manovre non sono un grossissimo problema.
ho iniziato a godere dei vari comfort, ero sicuro che mi sarei trovato bene, sono stato un felice possessore di una Lybra 1900 JTD SW che ho avuto modo di apprezzare.
tutto sommato ho già imparato molto, sto solo bestemmiando con i comandi vocali e con il telefono. ma è solo da capire come ragiona il sistema....
ho iniziato a godere dei vari comfort, ero sicuro che mi sarei trovato bene, sono stato un felice possessore di una Lybra 1900 JTD SW che ho avuto modo di apprezzare.
tutto sommato ho già imparato molto, sto solo bestemmiando con i comandi vocali e con il telefono. ma è solo da capire come ragiona il sistema....
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: finalmente l'ho ritirata.
Questo e un messagio del Nostro Fabio che ti puo servire per il Telefono e per altri Comandi vocali
Premere il tasto VOICE sul volante per accedere ai comandi vocali e dire ELENCO TELEFONICO oppure RUBRICA TELEFONICA;
la nostra amata ci risponde chiedendo un comando vocale;
dire AIUTO per avere la lista dei comandi utilizzabili, tra i quali nuova voce, leggi, chiama, ecc. ecc.;
dire NUOVA VOCE e la nostra ci chiede di pronunciare il nome, due volte per conferma, poi ci chiede di pronunciare il numero (preparatevi con il numero/numeri a portata di mano); confermiamo dicendo FINITO ed è fatta, basta ripetere l'operazione per tutti i numeri/nomi che ci servono.
A questo punto si preme VOICE e si dice nuovamente ELENCO TELEFONICO oppure RUBRICA TELEFONICA e dopo il bip possiamo dire CHIAMA CRISTINA oppure LEGGI per sentire tutti i nomi registrati nella RUBRICA.
Ho sudato un po' ma ci sono riuscito, spero sia utile anche a voi
se non è sufficentemente chiaro ditelo che provo a spiegarlo meglio.
Premere il tasto VOICE sul volante per accedere ai comandi vocali e dire ELENCO TELEFONICO oppure RUBRICA TELEFONICA;
la nostra amata ci risponde chiedendo un comando vocale;
dire AIUTO per avere la lista dei comandi utilizzabili, tra i quali nuova voce, leggi, chiama, ecc. ecc.;
dire NUOVA VOCE e la nostra ci chiede di pronunciare il nome, due volte per conferma, poi ci chiede di pronunciare il numero (preparatevi con il numero/numeri a portata di mano); confermiamo dicendo FINITO ed è fatta, basta ripetere l'operazione per tutti i numeri/nomi che ci servono.
A questo punto si preme VOICE e si dice nuovamente ELENCO TELEFONICO oppure RUBRICA TELEFONICA e dopo il bip possiamo dire CHIAMA CRISTINA oppure LEGGI per sentire tutti i nomi registrati nella RUBRICA.
Ho sudato un po' ma ci sono riuscito, spero sia utile anche a voi

se non è sufficentemente chiaro ditelo che provo a spiegarlo meglio.