Alternatore rotto
Alternatore rotto
Salve a tutti.
oggi alle 14, esco da lavoro, accendo la lybra è la spia della batteria non si spegne, accelero e si spegne, dopo qualche centinaio di metri, diventa fissa.
rumori strani dal motore non ne sento, decido di non fermarmi e faccio i 9 km per arrivare a casa.
cosa è successo?:
-cinghia rotta?
-alternatore rotto?
-qualche relè o fusibile rotto?
ovviamente penso che ora non si metterà più in moto.
potreste darmi qualche diritta, in modo che possa escludere qualcosa, in modo tale che quando lunedi il carro attrezzi me la porterà da qualche meccanico....questi non mi si prenda tutta la tredicesima?
qualcuno è dei dintorni di busto arsizio, può consigliarmi qualcuno? caspita avevo in programma il controllo prerevisione da warner a gennaio.
grazie a tutti
saluti
oggi alle 14, esco da lavoro, accendo la lybra è la spia della batteria non si spegne, accelero e si spegne, dopo qualche centinaio di metri, diventa fissa.
rumori strani dal motore non ne sento, decido di non fermarmi e faccio i 9 km per arrivare a casa.
cosa è successo?:
-cinghia rotta?
-alternatore rotto?
-qualche relè o fusibile rotto?
ovviamente penso che ora non si metterà più in moto.
potreste darmi qualche diritta, in modo che possa escludere qualcosa, in modo tale che quando lunedi il carro attrezzi me la porterà da qualche meccanico....questi non mi si prenda tutta la tredicesima?
qualcuno è dei dintorni di busto arsizio, può consigliarmi qualcuno? caspita avevo in programma il controllo prerevisione da warner a gennaio.
grazie a tutti
saluti
Re: Alternatore rotto
Intanto ti consiglio di verificare che non si sia semplicemente rotta la cinghia servizi , aprendo il cofano la vedi facilmente , a lato del motore lato passeggero.
Se fosse solo quella , fai verificare al momento della sostituzione anche le condizioni della puleggia smorzatrice (quella grossa in basso ) , del tenditore e della puleggia frizionata sull'alternatore.
Se invece la cinghia è integra allora temo che dovrai far riparare/sostituire l'alternatore.
Se fosse solo quella , fai verificare al momento della sostituzione anche le condizioni della puleggia smorzatrice (quella grossa in basso ) , del tenditore e della puleggia frizionata sull'alternatore.
Se invece la cinghia è integra allora temo che dovrai far riparare/sostituire l'alternatore.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Alternatore rotto
la cinghia che dici tu è quella che si vede a cofano aperto sulla sinistra? quella è integra è il tutto è stato cambiato da warner un anno e mezzo fa.
quindi sarà di sicuro l'alternatore......ma come mai sono riuscito a fare 9 km? può essere perchè la batteria ha 4 mesi di vita?
grazie
saluti
quindi sarà di sicuro l'alternatore......ma come mai sono riuscito a fare 9 km? può essere perchè la batteria ha 4 mesi di vita?
grazie
saluti
Re: Alternatore rotto
la mia lybra è del 2001 e penso ci sia quello di 105 ampere, ma se gli metto questo?:
Alternatore Lancia lybra 1.9 jtd cod denso 63321507 120A a 80 € .
vale la pena rischiare?
Alternatore Lancia lybra 1.9 jtd cod denso 63321507 120A a 80 € .
vale la pena rischiare?
Re: Alternatore rotto
Quando si guastò a me , la leona mi portò da Livorno a Pisa senza problemi (30 Km.) , solo quando ero già quasi a casa mi si spense l'ICS e cominciarono ad accendersi spie a go go sul quadro....
Spenta sotto casa , al tentativo di rimettere in moto si sentiva solo scattare un relè , ma il motorino d'avviamento neanche provava a girare.
Secondo me puoi montare tranquillamente il 120 A , ma per sicurezza , prova a sentire prima Warner.
Spenta sotto casa , al tentativo di rimettere in moto si sentiva solo scattare un relè , ma il motorino d'avviamento neanche provava a girare.
Secondo me puoi montare tranquillamente il 120 A , ma per sicurezza , prova a sentire prima Warner.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Alternatore rotto
Ciao Nicola,si tranquillo montalo pure e' solo maggiorato per le versioni che come la mia hanno il riscaldatore aggiuntivo ma di fatto non ti da' nessun problema.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Alternatore rotto
grazie, vedo se quello a 80€ è ancora disponibile.
Re: Alternatore rotto
Ok Nicola,con l'occasione verifica anche la puleggia dell'alternatore ricordo che la tua era bloccata.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Alternatore rotto
salve, mi serve sapere con certezza se il codice dell'alternatore che ho postato prima va bene per mia libra sw 1.9jtd anno 2001.
warner, ma la puleggia dell'alternatore non è compresa nell'alternatore?
quindi potrebbe essere rotta sola la puleggia e non l'alternatore?
warner, ma la puleggia dell'alternatore non è compresa nell'alternatore?
quindi potrebbe essere rotta sola la puleggia e non l'alternatore?
Re: Alternatore rotto
metto la foto dell'alternatore
- Allegati
-
- 6f6d26cfdedcf948acc43642bc27742e_big.jpg (31.28 KiB) Visto 310 volte