Riparo sottomotore volato via (in parte)
Riparo sottomotore volato via (in parte)
L'altro ieri ho sostituito i cerchi da 16" equipaggiati con le invernali con i 17 su cui evevo montato le estive.
Poichè era già da un bel pò che avevo sostituito i braccetti anteriori e i gommini della barra, ho colto l'occasione per affettuare la convergenza che ormai era diventata indispensabile.
Mi sono rivolto da un professionista già conosciuto e gli ho lasciato imprudentemente l'auto, infatti al mio ritorno ho scoperto che il lavoro lo aveva eseguito un ragazzo e non lui personalmente.
Purtroppo ieri mentre viaggiavo in autostrada ho sentito un rumore sotto l'auto come se si fosse staccato qualcosa ma non potendomi fermare subito ho percorso qualche chilometro prima di poter fare inversione e ripassare e ispezionare il tratto di strada percorso.
Purtroppo non ho trovato nulla ma tornato a casa e sollevato l'auto ho scoperto di aver perso il carter sottomotore in corrispondenza del lato destro sotto il cambio.
Probabilmente il ragazzo rimontandolo non lo ha fissato adeguatamente.
Non vorrei tenere scoperta questa parte delicata del motore (cambio, scambiatore ecc.) ma capisco che è un pezzo difficilmente reperibile a meno di non acquistare tutto il riparo sottomotore.
A dire la verità anche la parte rimasta non è che è un bel vedere ed andrebbe sostituita ma il prezzo dell'originale mi sembra eccessivo.
Si accettano consigli e dritte in proposito o se qualche amico ne ha uno disponibile.
Poichè era già da un bel pò che avevo sostituito i braccetti anteriori e i gommini della barra, ho colto l'occasione per affettuare la convergenza che ormai era diventata indispensabile.
Mi sono rivolto da un professionista già conosciuto e gli ho lasciato imprudentemente l'auto, infatti al mio ritorno ho scoperto che il lavoro lo aveva eseguito un ragazzo e non lui personalmente.
Purtroppo ieri mentre viaggiavo in autostrada ho sentito un rumore sotto l'auto come se si fosse staccato qualcosa ma non potendomi fermare subito ho percorso qualche chilometro prima di poter fare inversione e ripassare e ispezionare il tratto di strada percorso.
Purtroppo non ho trovato nulla ma tornato a casa e sollevato l'auto ho scoperto di aver perso il carter sottomotore in corrispondenza del lato destro sotto il cambio.
Probabilmente il ragazzo rimontandolo non lo ha fissato adeguatamente.
Non vorrei tenere scoperta questa parte delicata del motore (cambio, scambiatore ecc.) ma capisco che è un pezzo difficilmente reperibile a meno di non acquistare tutto il riparo sottomotore.
A dire la verità anche la parte rimasta non è che è un bel vedere ed andrebbe sostituita ma il prezzo dell'originale mi sembra eccessivo.
Si accettano consigli e dritte in proposito o se qualche amico ne ha uno disponibile.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
Pietroth ma non è quello sotto il motore giusto? perche quello è un unico pezzo che poi è un anno che lo cerco anche io ma nulla..il tuo dovrebbe essere quello laterale dalla parte dl cambio, in poche parole quello che sta dietro l' ammortizzatore ant.
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
Alex, anche sulla mia a benzina il riparo sottomotore è unico
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
infatti Giorgio sono sicuro che Pietro parla del riparo laterale
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
Per la verità è un pò che non alzo la macchina sul ponte, ma il riparo laterale proprio non me lo ricordo
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
Infatti, ragazzi, parlo proprio del riparo raterale: il carter che copre il cambio automatico, scambiatore ecc., lato destro.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
Alex mica hai provato a chiedere se ci fosse aftermarket ?
Su ebay ne ho visti molti non originali ad un prezzo ragionavole ma per Thesis niente.
Su ebay ne ho visti molti non originali ad un prezzo ragionavole ma per Thesis niente.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
Pietro credimi ormai ho perso le speranze infatti penso lo prendero originale, la cosa buffa è che ci sono diverse Thesis che vendono a pezzi ma di ripari nessuna traccia,io cerco quello grande sotto e viene intorno le 270E... ora vedo se si trova quello per te e ti faccio subito sapere...Giorgio è il riparo che si vede anche dalla parte della distribuzione , in totale a 4 ripari motore, 1 sotto, 2 laterali e 1 superiore,
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
Nella mia guardando da davanti sulla sotto sul lato destro sembra che manchi qualcosa, infatti si vede bene il cambio automatico dove c'è la vite di scarico.manca qualcosa o no? In alcuni ho visto sempre sulla destra una specie di convogliatore.ora nel mio manca o no un pezzo?
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Re: Riparo sottomotore volato via (in parte)
Tranquillo non manca niente,sono tutte cosi