Buongiorno, vi pongo questa domanda, posseggo una thesis 2.400 multijet e sono alla soglia dei 140000 km, avrei intenzione di sostituire completamente il liquido radiatore e fare una pulizia dell'intero impianto i raffreddamento.
Vi chiedevo perciò, se qualcuno l'avesse fatto, quali prodotti ha usato (mi hanno consigliato il disincrostante dell'arexons per la pulizia e poi il rolin sempre dell'arexons come liquido protettivo) e la procedura per svuotare completamente l'impianto senza avere residui all'interno.
Grazie tante anticipatamente
Sostituzione liquido radiatori
-
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 11 feb 2009, 11:47
- Località: SASSARI
Re: Sostituzione liquido radiatori
Potresti fare come per le storiche.scarichi il liquido, prepari a parte 3/4 litri con bicarbonato ,lo versi e rabbocchi con acqua,fai girare un po'.scarichi tutto risciacqui con acqua e metti il liquido nuovo
Massimo
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
Fulvia berlina 2 serie
Fulvia coupè 2 serie
Lybra 1,9 jtd LX
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24
Re: Sostituzione liquido radiatori
già in gergo far spurgare bene il circuito e soprattutto la pompa acqua,. In passato ci sono state rotture pompe acqua dopo cambio liquido radiatore perché il liquido nuovo tendeva a rimuovere l'incrostazione dalla pompa e a mandarlo in giro nel circuito con evidenti rotture. Cmq i liquidi moderni avrebbero risolto in parte questi problemi, ma se non conosci il liquido attualmente in circolo farei fare cio ad un meccanico specificando le tue esigenze. se poi hai spazio daglie giu de pompa dell' acqua anche 2 3 volte ed il radiatore ti ringrazieraB)-