... dove sono finiti?
In parte anche qui: CORRIERE DELLA SERA
E pensare che l'altro giorno sono andato in banca a prelevare 1.000 euro dal MIO conto ed il cassiere me l'ha sconsigliato: "Prelevi 950, che è meglio, sa com'è!"
E questo qui invece, per anni, non l'ha visto nessuno?
I nostri soldi....
Re: I nostri soldi....
Altro furbetto del quartierino, avrà unto a dovere chi doveva fare controlli e ha chiuso (entrambi) gli occhi.
Re: I nostri soldi....
Ragazzi , ma avete visto il video ?
Mai viste tante Lancia d'epoca (e tante Aurelia) tutte insieme..... ::o
Chissà ora che fine faranno.
Mai viste tante Lancia d'epoca (e tante Aurelia) tutte insieme..... ::o
Chissà ora che fine faranno.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: I nostri soldi....
E' un peccato che una persona capace di creare una cosi' bella collezione
sia subito additata - prima di ogni processo - come un evasore solo perche'
esiste un procedimento in corso.
Inoltre, contfrariamente al principio di responsabilita' individuale,
vengono colpiti gli eredi, che, ovviamente hanno anche dovuto pagare le tasse
di successione su ogni proprieta'.
Il risultato sara' quello solito: 20 anni di battaglie e sequestro, fino ad avere un bel mucchio
di ruggine privo di ogni valore sia per gli eredi, sia per lo stato !
sia subito additata - prima di ogni processo - come un evasore solo perche'
esiste un procedimento in corso.
Inoltre, contfrariamente al principio di responsabilita' individuale,
vengono colpiti gli eredi, che, ovviamente hanno anche dovuto pagare le tasse
di successione su ogni proprieta'.
Il risultato sara' quello solito: 20 anni di battaglie e sequestro, fino ad avere un bel mucchio
di ruggine privo di ogni valore sia per gli eredi, sia per lo stato !
Re: I nostri soldi....
Perdonami, Deltalxdoc, ma l'articolo parla di confisca, non di sequestro.
La confisca arriva alla fine del procedimento, che quindi si è concluso in ogni sua fase con l'accertamento definitivo dell'evasione fiscale.
La confisca ha colpito gli eredi perché nel frattempo il furbacchione è morto ed i suoi beni, non ancora confiscati, erano evidentemente passati ai figli.
Siamo sempre lì, comunque, tutti sono bravi con i soldi degli altri.
Dalli a me 70 milioni di euro e vedrai che bella collezione che organizzo!
La confisca arriva alla fine del procedimento, che quindi si è concluso in ogni sua fase con l'accertamento definitivo dell'evasione fiscale.
La confisca ha colpito gli eredi perché nel frattempo il furbacchione è morto ed i suoi beni, non ancora confiscati, erano evidentemente passati ai figli.
Siamo sempre lì, comunque, tutti sono bravi con i soldi degli altri.
Dalli a me 70 milioni di euro e vedrai che bella collezione che organizzo!
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: I nostri soldi....
Allora la situazione e' ancora peggiore,
se i beni sono stati confiscati prima del pagamento della successione e' un conto,
se dopo ...
Comunque e' una collezione persa, verra' svenduta all'asta ai soliti amici degli amici,
che nella ignoranza rivenderanno i pezzi di ricambio ...
(oppure vedremo qualche magistrato/politico scorazzare con l'Aprilia ...)
Tranquilli che i 70 milioni non entrereanno nelle casse erariali (forse qualche centinaio di migliaia).
Saluti, Viva L'Italia !
se i beni sono stati confiscati prima del pagamento della successione e' un conto,
se dopo ...
Comunque e' una collezione persa, verra' svenduta all'asta ai soliti amici degli amici,
che nella ignoranza rivenderanno i pezzi di ricambio ...
(oppure vedremo qualche magistrato/politico scorazzare con l'Aprilia ...)
Tranquilli che i 70 milioni non entrereanno nelle casse erariali (forse qualche centinaio di migliaia).
Saluti, Viva L'Italia !
Re: I nostri soldi....
in uno stato degno di questo nome e con la S maiuscola si affiderebbe tutta la collezione ad una delle più famose case d'aste internazionali e si raccoglierebbero ben più di 70 milioni .... ma purtroppo finirebbe quasi tutto all'estero .... ma sempre meglio che far marcire tutto in attesa di un procedimento che, ben che vada, durerà almeno10 anni.
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA