llybra non parte neanche con batteria nuova

Mercatino
Gallery
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da citrullo »

La sezione del filo non ha grande importanza, data la limitata lunghezza, La caduta di tensione si ha nelle aggraffature della treccia alle pinze terminali, che è fatta semplicemente ritorcendo il lamierino, il che non è sufficiente. Saldando a stagno l'aggraffatura anche un cavo di sezione ridotta risponde allo scopo. C.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da warner »

No caro Citrullo,questa volta non sono d'accordo con te,sui diesel il cavo conta eccome spesso ho visto cavi di piccola sezione scaldarsi ed addirittura fumare (ultima volta su un fuoristrada Terrano) da quando mi son fatto artigianalmente 2 cavi belli grossi ho avviato pure dei trattori senza problemi fidati.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da Luigi T »

Concordo con Warner.. la sezione del cavo è importantissima!!!
il cavo si scalda e scaldandosi crea una perdita....
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Anch' io mi sono fatto i cavi, molto rame e poca gomma e pure saldati, mentre i cavi cinesi hanno molta gomma e poco rame, posso avviare qualsiasi cosa.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ho eseguito il calcolo della sezione con un software di elettrotecnica , considerando i seguenti parametri :

Tensione : 13 V c.c.
Amperaggio : 100 A
Lunghezza dei cavi : 2 Mt.
Caduta di tensione max : 5 V.

Il programma mi indica una sezione di 50 mmq. , che non è esattamente uno spaghetto..... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
marlin
Messaggi: 1125
Iscritto il: 27 giu 2013, 01:21

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da marlin »

Anche io ho dei cavi per la messa in moto di 1 cm di diametro, fatti artigianalmente da mio padre, li ho usati una volta per metter in moto un Range Rover e non hanno dato dato il minimo segno di cedimento, quindi confermo che la sezione conta moltissimo....
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da Elettriko »

A parziale conferma di quanto affermato da C. , devo aggiungere che facendo il calcolo inverso (partendo dalla sezione per calcolare l'assorbimento massimo sostenibile) ho ottenuto che per 100 A potrebbero bastare anche dei cavi da 25 mm. di sezione.
Ovviamente, qualsiasi sia la sezione è fondamentale che la giunzione con le pinze e la qualità delle stesse siano adeguate, altrimenti la cosa non funziona.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da Elettriko »

Se volete realizzarli in proprio, l'ideale (secondo me) sono i cavi utilizzati per le saldatrici.
Sono molto morbidi e previsti per sopportare correnti elevate anche per tempi prolungati.
Per la Lybra può bastare un cavo da 25 mm., ma se volete stare tranquilli anche nel caso che ad esempio la batteria sia proprio scarica e vi capiti durante la settimana bianca a -20°, meglio spendere qualche soldo in più e puntare su un cavo da 50 mm.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da warner »

Infatti i miei sono da 50,ho recuperato le pinze da vecchi cavetti e strette bene,da aalora svegliano i morti,ho fatto partire una pala gommata fiat allis 115 turbo senza alcun problema.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Pericle
Messaggi: 182
Iscritto il: 26 ago 2014, 20:40

Re: llybra non parte neanche con batteria nuova

Messaggio da leggere da Pericle »

Io mi sono creato 2 copie di cavi,una 35 mmq e l'altra più tosta da 70mmq,in passato lavorando come quadrista avevo un sacco di scarti dai quali ricavare ciò ke mi serviva
Rispondi

Torna a “Lybra”