Aiuto acquisto auto in corso , NIT morto

Mercatino
Gallery
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Aiuto acquisto auto in corso , NIT morto

Messaggio da leggere da PierL »

Concordo anch'io. Dopo anni di forum non ricordo casi in cui l'elettronica non sia stata sistemata e anche quando i casi sembravano disperati la soluzione alla fine era semplice, rivolgendosi alle persone giuste.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da PierL »

Come si fa a dare una risposta? E poi cercala con una garanzia veramente valida.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da Giorgio »

ma scusa tu lasci una macchina con 80000 km con dei problemi al nit,che puoi risolvere con poca spesa, e ti butti su una con 176000 km,pensa solo quei 90000 km in più come hanno usurato il cambio,le sospensioni,i semiassi,e tutto il resto
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da Pietroth »

Concordo in pieno con voi !
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
vdgcs
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mar 2013, 17:55

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da vdgcs »

è pazzesco...tieni la tua...falla riparare da seri tecnici.
Messicano
Messaggi: 144
Iscritto il: 10 nov 2014, 12:43

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da Messicano »

Ok , messaggio ricevuto, oggi il Conce era chiuso, ma lunedi faccio un tentativo se sull'altra auto mi ripara il NIT o mi scala 500 eurini, probabilmente la prendo e poi mi organizzo con Gianni Capo 10 per la sistemazione, però Cari Ragazzi, non vorrei sembrare un bastian contrario, dovete riconoscere una cosa!!! io non l'ho ancora acquistata , in questo forum non so quante pagine ci sono io arrivato in questi giorni a pag. 45 ho letto di una miriade di problemi di elettronica, alcuni certo facilmente risolti pulizia contatti , pulizia lente del Nit , ma altri hanno sborsato fior di quattrini per le riparazioni , probabilmente tanti di Voi se lo possono permettere(senza offesa per nessuno )ma non ho trovato finora uno che uno che abbia scritto """ La mia Thesis va benissimo e non ha nessun problema"""", certo siete (anche io ormai) Amatori di questa splendida auto , ma bisogna fare i conti anche col portafoglio , poi per me c'è anche il problemino del Bollo, che normalmente costa 370 euri(129 KW , euro 3) ma qui in toscana costa 475 euri, io devo mettere tutto insieme nel conto , le garanzie auto , da queste parti escludono categoricamente le parti elettroniche quindi o trovo un """ Gianni Capo 10 """ da queste parti o se incominciano i problemi, l'auto mi piace tantissimo ma se poi deve stare spesso in officina,altro problema gli esperti Lancia da queste parti sono pochi , e non molto ferrati, quindi se gli poni un problema , tendono a fare sostituzioni magari non necessarie ma comunque costose, pensate che solo ieri per fare l'allineamento proxi del Nit, l'officina chiedeva 80euri+iva, mentre qualcuno di questo forum mi parlava di una 20 ina di euri, certo non ho pagato io in questo caso, ma se questi sono i presupposti!!!!!!! comunque vedremo come si mettono le cose e poi deciderò il da farsi, nel frattempo ringrazio tutti per i consigli ,sono del parere che tutte le critiche anche se negative, se sono costruttive , sono sempre utili.
Io non muoio per la mia Patria... Faccio in modo che sia il nemico a morire per la Sua!!!!!
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da sandrobus »

In effetti lasciare una thesis con 80.000 km per una che ne ha più del doppio è quantomeno illogico, l'usura dei vari organici meccanici con quel chilometraggio costerebbe a breve molto ma molto di più di quanto costi sistemare un nit; Male che vada lo sostituisci con uno revisionato con poche centinaia di euro o lo spedisci a Capo10 che te lo sistema sicuramente. Io tornerei sui miei passi e sfrutterei la garanzia di legge che ti devono dare
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Nicola,
sia io che gli altri amici del forum l'auto non l'abbiamo ne vista nè provata, ma dai presupposti che ci hai descritto, a parte qualche piccolo particolare, meccanicamente sia in ordine e con tutte le manutenzioni fatte accuratamente, poi tu l'hai provata immagino e quindi avrai potuto constatare se vi erano problemi meccanici per esempio all'avantreno, al cambio, sterzo ecc. ecc. (inutile dire sempre le stesse cose).
In ogni caso ( e quì non voglio deluderti o illuderti) se pensi di trovare un'altra Thesis che prima o poi non ti dia gli stessi problemi al Nit o sfortunatamente si presenti con altre avarie ti direi una schiocchezza ma allo stesso tempo devo dirti che sono quasi tutte risolvibili con poca spesa e con il fai da te.
Trovare una Thesis "perfetta" è quasi impossibile, invidio i pochi amici del forum che sono stati fortunati.
In ogni caso mantenere una Thesis COSTA, sia in termini di bollo, assicurazione ecc. ma anche in termini di consumo e manutenzione, da questo punto di vista non è un'utilitaria e neanche una classe media, ma questo penso che tu già lo sappia.
Secondo me la decisione che devi prendere non è se acquistare quella o questa Thesis ma se acquistare o meno una Thesis.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da Pietroth »

Scusa Nicola, volevo fare solo un'altra notazione su cio che hai scritto:
"Nicola ha scritto" ha scritto: ma altri hanno sborsato fior di quattrini per le riparazioni , probabilmente tanti di Voi se lo possono permettere(senza offesa per nessuno )
ti posso assicurare che la maggior parte di noi non naviga nell'oro ed a volte anche sostituire semplicemente l'olio motore o gli pneumatici diventa un problema serio, ma amiamo quest'auto e siamo disposti anche a notevoli sacrifici per poterla mantenere e pur di poterla guidare.
Siamo sicuramente dei pazzi ed io per primo mi sento tale, anche se questo ce lo confermano costantemente le nostre mogli !!!!!!!!
Putroppo la Thesis nasce imperfetta, è come il neo di Cindy Crawford, ma è altrettanto affascinante.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: Ne ho trovata un'altra!!! Consigli per favore??

Messaggio da leggere da carcano »

Credo che tu, caro Massicano, abbia sollevato un problema estraetemene importante.
LA Thesis è nata con un ispirazione assolutamente innovativa, ma con poca affidabilità generale. Se sommiamo anche il fatto che non è una macchina recente, la vetustà del veicolo in termini di immatricolazione e la mancanza di una ricerca sul progetto, ha determinato una serie di problematiche che puoi legge in tutte le pagine di questo forum.
E' una vettura da amatori senza ombra di dubbio. Aggiungo anche che è da amatori smanettoni, perchè se ad ogni anomalia vai in officina ci lasci il portafoglio; e di anomalie ne avrai tante, magari delle vere inezie in termini funzionali, ma ci saranno.
Se aggiungi che si tratta di una berlina e quindi i costi sono tipici di una berlina ... non ti aspettare che la Thesis sia una macchina economica, anzi ... ( bollo, assicurazione, gomme tagliandi e costi della ricambistica e consumi sono in linea con una berlina NUOVA ).
Molti sono attratti dal fatto che si possa acquistare una berlina con ottimo confort di guida ad un prezzo di una utilitaria usata.
Quanto di più pericoloso.
Il prezzo di acquisto, in questo caso, non deve essere un parametro di valutazione. D'altro canto esistono Audi A8 ... BMV serie 7 ... Jaguar che sono allo stesso prezzo e che stanno marcendo nei piazzali delle concessionarie, come molte Thesis, ed un motivo c'è.
Cerchiamo di essere onesti ed obbiettivi, se la concessionaria ti vende una vettura a 4.000 euro usata, crediamo forse che ci faccia il NIT, il Cambio e qualsiasi altra sostituzione nel prezzo e con garanzia ? Magari pretendiamo anche 4 gomme nuove ed i tappetini intonsi ed una sanificazione degli interni ...
Tanto per fare un esempio : Fare un Cambio costa, più o meno 4.700 euro ( prezzo della Trasmatic di Bologna ). La concessionaria ti darà una garanzia, per forza è obbligata, ma alla 2/3 volta che gli prospetterai dei problemi saranno costretti a darsi alla latitanza o rischiare una querela .. gli costerà meno.
SE poi sei un tipo " pignolo " e ti seccano le spie sul cruscotto che si accendono come se la vettura a volte sia posseduta, credimi diventa una avventura tutta in salita.
Molti di noi del forum, pur non essendo meccanici od elettrauto, ci siamo inventati l'hobby della domenica, passatempo più o meno costoso in base alle bizze più o meno serie della propria "vecchia signora", ma ci si inventa a fare manutenzione proprio perchè altrimenti non sarebbe sostenibile a livello economico. Senza contare che alcune soluzione non sono possibili nemmeno in officina Lancia ufficiale, in tanti casi non ne sanno mezza delle 1000 diavolerie elettroniche della Thesis.
Quindi il fatto che costa 100 euro in più di bollo è un aspetto assolutamente marginale.
Concordo con Pietroth:

"mantenere una Thesis COSTA, sia in termini di bollo, assicurazione ecc. ma anche in termini di consumo e manutenzione, da questo punto di vista non è un'utilitaria e neanche una classe media, ma questo penso che tu già lo sappia.
Secondo me la decisione che devi prendere non è se acquistare quella o questa Thesis ma se acquistare o meno una Thesis."

IN definitiva non è una vettura semplice ed è per esclusivi amatori smanettoni .
Concludo augurandoti di trovare la vettura che ti serve e, se fosse una Thesis, il Forum è a tua disposizione per qualsiasi tipo di dritta per i problemi che SICURAMENTE avrai.
Rispondi

Torna a “Thesis”