Cambio automatico 90 gradi colpi
Cambio automatico 90 gradi colpi
Un saluto a tutti gli amici del forum, ho un problema con la mia thesis 2.4 jtd. L' auto fila via liscia senza strappi al cambio in scalata, cambiate fluide, 0 colpi. Non appena la temperatura dell' acqua tocca quota 90, noto un colpetto nella scalata da 3 a 2 e quando sono al semaforo, dopo circa 7/8 secondi, avverto un forte colpo da far avanzare quasi l auto. Se invece la guido con la funzione sequenziale sempre quando la temperatura è di 90 gradi, non avverto problemi. Il venditore ( concessionario fiat lancia in provincia di bari) ha dato la colpa al fermo della vettura, e ha detto che camminando un po' la situazione sarebbe migliorata ma non riscontro miglioramenti. Sapete dirmi cosa puó essere? E nel caso in cui necessiti di una sostituzione, posso chiedere la manutenzione eventuale in quanto ho segnalato sin da subito il problema, e l' auto mi è stata venduta come perfettamente funzionante? Vi ringrazio anticipatamente. Marcogris
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
non migliorerà,anzi con il tempo è destinato a peggiorare il colpo alla partenza,cambia il gruppo elettrovalvole
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 26 ago 2014, 10:11
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Ciao Giorgio,
entro nell'argomento per un consulto analogo.
la mia (158.000 km) settimana scorsa ha iniziato a scalcettare un po; cambiato olio e notevolmente migliorata (secondo il meccanico l'olio uscito era quello originale)
tuttavia persiste qualche 'slittamento' durante il cambio tra 3/4 più che altro.
pensi tu che cambiando il gruppo elettrovalvbole la cosa si risolva?
il meccanico che mi ha cambiato l'olio (specializzato in cambi automatici) mi ha detto di andare ancoira un mesetto così poi magari cambiare il gruppo elettrovalvole.
Domanda: cammiando un mese così non faccio Danni?
Domanda: la concessionaria (Mercedes) che mi ha venduto la macchina, certificandomi i KM in fattura, mi ha dato la garanzia di legge (12 mesi) oltre ad una copertura supplementare di mesi 12 che copre qualsiasi guasto meccanico (elenco lunghissimo e il gruppo elettrovalvole è compreso).
la sostituzione di questo gruppo tra material e mdo a quanto si aggira? io abito in provincial di Bergamo (specific perch+è so che tra nord e sud le tariffe cambiano)
che ne pensi?
grazie
diego
entro nell'argomento per un consulto analogo.
la mia (158.000 km) settimana scorsa ha iniziato a scalcettare un po; cambiato olio e notevolmente migliorata (secondo il meccanico l'olio uscito era quello originale)
tuttavia persiste qualche 'slittamento' durante il cambio tra 3/4 più che altro.
pensi tu che cambiando il gruppo elettrovalvbole la cosa si risolva?
il meccanico che mi ha cambiato l'olio (specializzato in cambi automatici) mi ha detto di andare ancoira un mesetto così poi magari cambiare il gruppo elettrovalvole.
Domanda: cammiando un mese così non faccio Danni?
Domanda: la concessionaria (Mercedes) che mi ha venduto la macchina, certificandomi i KM in fattura, mi ha dato la garanzia di legge (12 mesi) oltre ad una copertura supplementare di mesi 12 che copre qualsiasi guasto meccanico (elenco lunghissimo e il gruppo elettrovalvole è compreso).
la sostituzione di questo gruppo tra material e mdo a quanto si aggira? io abito in provincial di Bergamo (specific perch+è so che tra nord e sud le tariffe cambiano)
che ne pensi?
grazie
diego
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Ragazzi...il nostro cambio fa schifo...ce l ho anche sulla Volvo XC70 e vi confermo che anche li fa schifo..non so perchè non chiudono d'ufficio sta ditta giapponese AISIN che produce ste ciofeche di cambi...la classe C di mia moglie ha un cambio automatico che dopo 220 mila km è perfetto.....
Prova a cambiare l'olio...fallo fare da un'officina specializzata in cambi automatici...dovresti avere un miglioramento netto..ma non si fanno miracoli. Se hai una garanzia che copre il cambio...pretendi che ti venga cambiato così per 100-150 mila sei ok
Prova a cambiare l'olio...fallo fare da un'officina specializzata in cambi automatici...dovresti avere un miglioramento netto..ma non si fanno miracoli. Se hai una garanzia che copre il cambio...pretendi che ti venga cambiato così per 100-150 mila sei ok
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Aggiornamento: sono andato al concessionario, dove attaccato l examiner hanno riscontrato il guasto di un sensore di temperatura posto in collegamento col cambio che lo mette in protezione appena arriva a 90 gradi. Mi sarà sostituito il 20, vi faró sapere
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 08 feb 2014, 12:31
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Ciao, discussine aperta e riaperta più volte .. Sono i solenoidi del gruppo elettrovalvole .. Cambiando l'olio migliora ma col tempo peggiorerà sicuramente .. Io ho risolto cambiando i solenoidi con dei ricambi modificati della rostra ordinati negli USA. Almeno. Non ho sostituito l'intero gruppo
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Non cambiano l olio. Non è un problema meccanico, hanno controllato con prove ed examiner e il problema è un sensore di temperatura posto nel cambio perche è perfetto tranne a 90 gradi. Questo quanto ha constatato l officina Lancia da cui vado, se non si dovesse risolvere il problema saró di nuovo da loro, perchè ho fatto subito notare il problema non appena presa l auto 1 mese fa e ne riporranno loro rimedio.
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
il sensore temperatura olio con i colpi del cambio da fermo non centra niente,sono le elettrovalvole che non lavorano bene
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
E avrebbero sbagliato diagnosi? Mi sembra molto strano. Comunque la macchina la lasceró giovedi quando la riprendo vi daró info più dettagliate
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Cambio automatico 90 gradi colpi
Siamo tutti impazienti di sentire lesito