ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Mercatino
Gallery
vdgcs
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mar 2013, 17:55

ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Messaggio da leggere da vdgcs »

Amici...questi i fatti...qualche anno fa (quest'auto viene usata pochissima visto i consumi proibitivi....) alla mia lancia Thesis 3.2 24 v V6 automatica del 2004.....usciva fumo e puzza di plastica fusa dal vano motore.....ero vicino l'elettrauto di fiducia...ma lui non c'era perchè fuori per ritirare un ricambio...decido di far guardare l'auto al suo "garzone"...apre il vano motore....e mi invita a non spegnere l'auto....apre la scatola fusibili e il puzzo veniva da li....inizia a staccare dei maxi fusibili, uno ad uno....e riattaccarli, poi si china e scopre che c'era un filo che con la centralina fusibili non aveva niente ceh fare ma passava li nei pressi che era stato abraso non so da cosa.....e urtando contro una paratia in metallo si era completamente carbonizzato...morale...solo un pò di spavento e la conferma di come le cose vengono costruite in Italia...e parliamo di un auto che a listino costava 68 mila euro così come accessoriata...10 anni fa......insomma tutto ok.....dopo qualche giorno...prendo l'autostrada...fuori faceva freddo...e si accendono in sequenza la spia temperatura motore......la lancetta scende sotto i 50° e mi compare..anomalia sensore temperatura liquido di raffreddamento, recarsi immediatamente in officina....sento la ventola del motore sempre accesa......dopo qualche secondo compare la spia ASR disattivato, anomalia ESP recarsi immediatamente in officina. Dopo un altro paio di secondi...anomalia dispositivo antinquinamento, recarsi in officina....mi fermo...spengo e riaccendo l'auto...niente da fare.....la ventola di raffreddamento sempre accesa e dal riscaldamento dell'auto usciva aria fredda...l'acqua in vaschetta era praticamente fredda.... già dopo pochi minuti dal fatto...arrivo in città...e stranamente la spia della temperatura motore è spenta la lancetta segna 50, poi 70, poi 90....insomma va a regime......dopo una mezzoretta di giri in città si spegne anceh quella dell ESP e dell ASR...solo quella motore rimaneva accesa....che si è spenta dopo un paio di giorni......vado a fare una diagnosi.....mi dava errore su dei sensori temperatura motore, sensore di accelerazione e un problema sul potenziometro dell'acceleratore....mhà.....cambio il sensore temperatura motore...e pare tutto ok...intanto il tempo climatico migliora...arrivo all'inverno successivo...eccoci punto e a capo, allo stesso punto in autostrada che è in piena discesa...riecco le spie in sequenza...diagnosi dall'elettrauto...eccoci...punto e capo stessa sequenza e stessi codici errori....decido di cambiare il sensore dell accelerometro pensando che magari fosse quello...niente....appena fuori faceva freddo ecco la sequnza di spie...ho anche creduto a un campo elettromagnetico...ho cambiato le gomme da invernali a estive prima del tempo pensando potessero essere quelle che davano errore sull'esp...ma niente da fare.....alla diagnosi elettronica fatta da ben tre officine diverse sempre la stessa sequenza errore...in estate invece...tutto regolare....mi ricordo il fatto dei fusibili...e guardo di che fusibili si trattava quelli estratti e riattaccati dall'elettrauto...e scopro che sono appunto della ventola di raffreddamento, dell'impianto ESP...e del sistema di controllo antinquinamento del motore....allora c'è un nesso...!!! ritorno dall'elettrauto e mi dice che lui ogni volta cancellava gli errori che secondo lui sono rotte tutte le cose li indicate..e che anche se sono state cambiate forse erano difettose....!!! Non credo sia possibile....e infatti al primo freddo...rieccoci....in pratica accade quando da casa mia esco e vado direttamente in autostrada....quando fa freddo...perchè....più o meno quando entro in autostrada sono sui 70 gradi...prendo l'autostrada dopo un km in piano comincia la discesa del valico...e la temperatura scende e si accenda la sequenza di spie......RITENGO CHE CI SIA UN PROBLEMA DI CENTRALINA....IN PRATICA CI SONO DEGLI ERRORI CHE SI CANCELLANO DA UNA MEMORIA...MA SECONDO ME è COME SE CI FOSSE UNA SECONDA MEMORIA DI SISTEMA...CHE RICHIEDE UN'ALTRA PROCEDURA PER CANCELLARE......DEFINITIVAMENTE.....VI RISULTA POSSIBILE?
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Messaggio da leggere da capyuri »

Il maiuscolo!!! Vuol dire urlare! C'e' bisogno? No.

Gli errori in centralina vengono resettati tramite diagnostica che sia examiner, che sia multiecuscan. Non vanno in seconde memorie o cose del genere. Se l'errore e' intermittente genera la spia di avaria solo nel momento in cui e' presente e l'errore viene messo in memoria, ma al momento che l'avaria sparisce anche la spia va via.
Nel caso l'errore sia sempre presente la spia rimane sempre accesa e non e' possibile resettarla.
Quindi se l'avaria e' saltuaria e viene cancellata nel momento in cui non e' presente, alla prima volta che si ripresenta..tac! spia accesa.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Vito,
non so a chi ti sei rivolto ma.......... la cosa è elementare, se il liquido refrigerante della vaschetta è freddo ci vuole tanto a capire che è il termostato guasto ?
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
vdgcs
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mar 2013, 17:55

Re: ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Messaggio da leggere da vdgcs »

Grazie però è stata la prima cosa cambiata! Poi 1 il problema si è presentato solo dopo l evento dei fusibili 2 si presenta solo a freddo e in autostrada, 3 ok il termostato acqua ma esp? Potenziometro acceleratore? Cosa C entrano? Tutto rotto nello stesso momento?! Possibile?! 4 Se io faccio la cancellazione degli errori con tutti gli strumenti possibili tutto scompare anche rifacendo dopo tempo la diagnosi ma appena fa freddo e vado in autostrada...ecco le spie... Forse la morsettiera dei fusibili...unica cosa è questa!
LucaDelta
Messaggi: 315
Iscritto il: 09 apr 2012, 14:01

Re: ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Messaggio da leggere da LucaDelta »

Ciao vdgcs, a quanto hai scritto hai cambiato il sensore di temperatura, il termostato invece é la valvola termostatica...
vdgcs
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mar 2013, 17:55

Re: ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Messaggio da leggere da vdgcs »

scusate avevo omesso di dire che insieme al sensore ho cambiato anche il termostato! E poi torno a dire che c'netra ESP e controllo motore!?
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Messaggio da leggere da Pietroth »

Quali sono i codici errore che dà l'Examiner ?
Una cosa è certa: Se il liquido della vaschetta era fredda o non circola il refrigerante (allora o è il termostato guasto o la pompa dell'acqua) e quindi questo fatto non c'entra nulla con le altre avarie, oppure se vi è un guasto elettrico le ventole restano sempre accese a tal punto da raffreddare completamente il liquido ???? E di conseguenza ti escono tutte le avarie che hai descritto ???? Mha !!!!!!! :S
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
vdgcs
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 mar 2013, 17:55

Re: ERRORI IN CENTRALINA NON VANNO VIA...

Messaggio da leggere da vdgcs »

Il problema è elettrico perchè poi di colpo finisce tutto....e la temperatura è ok.....praticamente le ventole stanno sempre azionate e la temperatura motore è fredda la punto che se metto un dito nella vaschetta...riesco a tenercelo anche dopo un quarto d'ora di utilizzo....

CMQ forse ho risolto....oggi c'erano tutte le spie accese....sono arrivato a lavoro ho tolto TUTTI i fusibili e i relais della scatola fusibili del vano motore.....ho spruzzato negli incavi e nei contatti del riattivante elettrico in spray, lasciato asciugare un oretta...messo in moto...check in corso.....spie sparite...tranne quella avaria del motore che è legata per lo piu al catalizzatore "arivato"...sia la temperatura motore che l ESP sono tornati a funzionare normalmente come se mai fossero state aperte...sono andato in città in autostrada e non si è acceso nulla!
Rispondi

Torna a “Thesis”