Consigli sulla distribuzione
Consigli sulla distribuzione
La mia phedra ha 115.000 km e del 2008 ,2,2 mjt 170 cv, l'ho comprata il mese scorso,avrei pensato di cambiare la distribuzione cosa mi consigliate??? visti che sono passati 6 anni aspetto qualche altro km oppure dovrei farla?? ho visto in rete un kit completo di cinghia pompa dell'acqua e cuscinetti,basta questo o dovrei aggiungere qualche altro componente??Eventuali consigli e suggerimenti da chi ha gia' fatto questo lavoro? Un abbraccio dalla Germania.Per la vostra disponibilita e cortesia.
-
- Messaggi: 13576
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Consigli sulla distribuzione
Qualcuno ti risponderà con esattezza sugli anni ma sui chilometri ti posso rispondere anche io, il precedente modello doveva fare la distribuzione a 120.000 o 5 anni il 170 hp la deve fare a 180.000 km ma non ricordo gli anni e sarà bene che lo ricordi visto che la mia ha sei anni ma pochi km.
Saluti - Roberto
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08
Re: Consigli sulla distribuzione
che io so la 170 hp 180.000 Km o 10 anni.
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
grigio bernini
12/08
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Consigli sulla distribuzione
Puoi senz' altro attendere un alto paio di anni.
Dipende anche da quanti km pensi di percorrere all'anno.
Se pensi che il prossimo anno potresti arrivare ai
150 -160K allora potresti farlo già a quel kilometraggio.
Dipende anche da quanti km pensi di percorrere all'anno.
Se pensi che il prossimo anno potresti arrivare ai
150 -160K allora potresti farlo già a quel kilometraggio.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Consigli sulla distribuzione
Non mi pronuncio sui tempi ma sul lavoro.
Appena sostituita la distribuzione alla 2.2 jtd 128 cv.
Kit cinghia dayco comprato su ebay (62 € +10 sp.), pompa dell'acqua comprata originale in fiat (il meccanico mi ha consigliato di non lesinare su quella) (80 €), puleggia parastrappi una 30ina di euro (quando accendevi l'auto si sentiva uno strappo), alternatore cambiato per precauzione con uno rigenerato (80€) e motorino di avviamento cambiato con uno rigenerato (80 €). inoltre 20 euro di cinghia servizi e 60 di puleggia tenditrice della cinghia servizi.
manodopera circa 250 euro, a mio avviso meritati, poiché per arrivare a tutti questi componenti bisogna smontare mezzo vano motore.
Appena sostituita la distribuzione alla 2.2 jtd 128 cv.
Kit cinghia dayco comprato su ebay (62 € +10 sp.), pompa dell'acqua comprata originale in fiat (il meccanico mi ha consigliato di non lesinare su quella) (80 €), puleggia parastrappi una 30ina di euro (quando accendevi l'auto si sentiva uno strappo), alternatore cambiato per precauzione con uno rigenerato (80€) e motorino di avviamento cambiato con uno rigenerato (80 €). inoltre 20 euro di cinghia servizi e 60 di puleggia tenditrice della cinghia servizi.
manodopera circa 250 euro, a mio avviso meritati, poiché per arrivare a tutti questi componenti bisogna smontare mezzo vano motore.
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Re: Consigli sulla distribuzione
Io aspetterei.
Almeno fino a 165000 km
Almeno fino a 165000 km