Leona con iniziale Parkinson
Leona con iniziale Parkinson
Come accade nelle fasi iniziali del Parkinson, la mia Leona quando è stanca e cioè ha percorso molti Km in autostrada, inizia a tremare! Una forte vibrazione cupa e di bassa frequenza (credo nella trasmissione) che si manifesta principalmente quando accelero, forte al punto tale che la Leona ha meno ripresa perchè parte della potenza viene dissipata nella vibrazione. Alla lunga la vibrazione si manifesta anche a gas costante, quando la macchina “plana” assecondando le micro variazioni altimetriche della strada.
Se faccio riposare la Leona (pausa di una mezzora) la vibrazione per parecchi Km scompare per poi comunque riapparire. Il difetto non è mai apprezzabile in città o percorrendo pochi Km in tangenziale. Lo so …non è Parkinson, ma di quale patologia si può trattare ?? (Lybra 2,4 JTD SW Emblema 2003 Km 130.000)
Grazie infinite a chi volesse formulare diagnosi !
Se faccio riposare la Leona (pausa di una mezzora) la vibrazione per parecchi Km scompare per poi comunque riapparire. Il difetto non è mai apprezzabile in città o percorrendo pochi Km in tangenziale. Lo so …non è Parkinson, ma di quale patologia si può trattare ?? (Lybra 2,4 JTD SW Emblema 2003 Km 130.000)
Grazie infinite a chi volesse formulare diagnosi !
Re: Leona con iniziale Parkinson
I supporti motore sono stati controllati ?
Re: Leona con iniziale Parkinson
ciao, bisogna cambiare la crociera completa di bicchiere del semiasse per sapere quale è devi metterla sul ponte,
anche io ho il tuo stesso problema ...
anche io ho il tuo stesso problema ...

Re: Leona con iniziale Parkinson
Grazie Giu.
Le crociere sono 2, una per semiasse ? Potrebbero essere da sostituire entrambe? Per quello che sai è necessaria anche la rettifica del semiasse? A te hanno fatto un preventivo della spesa ?
Grazie. Ciao.
Le crociere sono 2, una per semiasse ? Potrebbero essere da sostituire entrambe? Per quello che sai è necessaria anche la rettifica del semiasse? A te hanno fatto un preventivo della spesa ?
Grazie. Ciao.
Re: Leona con iniziale Parkinson
Penso anche io ad un problema ai semiassi,conviene prenderne due in rete revisionati,te cavi con cifre umane,nuovi costano un botto.In foto vedi le crocere citate da GIU dove prendono gioco.
- Allegati
-
- foto0269.jpg (109.68 KiB) Visto 273 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Leona con iniziale Parkinson
Mi lascia però perplesso il fatto che lo faccia solo a macchina calda , e che dopo una pausa smetta per poi ripresentarsi....... :S
Se si trattasse di usura dei giunti , non dovrebbe farlo anche a freddo ?
O durante la marcia i giunti scaldano a tal punto da dilatarsi e rendere così più evidente il gioco tra le parti ?
Se si trattasse di usura dei giunti , non dovrebbe farlo anche a freddo ?
O durante la marcia i giunti scaldano a tal punto da dilatarsi e rendere così più evidente il gioco tra le parti ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Leona con iniziale Parkinson
Io sono in procinto di sostituire i 2 semiassi,con quasi 260 mila km sul groppone,i suoi originali,non ce la fanno più..più che vibrazione io sento il gioco nel tripode e una ghiera in quello destro che non c'è più verso che rimanga stretta causa usura (così mi disse il meccanico).Quando cambio marce tra i 1200 e i 1500 giri vado via liscio come l'olio,quando tiro le marce invece il motore sembra che slitti avanti e indietro che è una meraviglia. I supporti motori cambiati nuovi 2 anni fa,ma se sono laschi c'è caso che li dovrò risostituire....

Re: Leona con iniziale Parkinson
ciao, dovrebbero essere le crociere con il bicchiere quelle della zona cambio che
si consumano all'interno e in base ai giri motore ti fa le vibrazioni e normale che te ne accorgi più a motore a caldo perché si dilatano e prendono più gioco il tripode nel bicchiere ,mettila sul ponte e prendi il semiasse in mano dall'inizio del cambio se ti fa gioco anche di pochissimo muovendolo in su e giù o anche lateralmente e da sostituire, comunque un meccanico te lo dice subito, io dovrei sostituire il destro e quando mi informai per il pezzo in internet dove io mi rifornisco il bicchiere completo mi costa 80,00 euro .
poi fare anche una verifica quando sei in marcia senza schiacciare a fondo acceleratore prova ad accelerare piano piano vedrai che te lo farà sempre ad una velocita specifica a me lo fa tra i 70 e i 110 km orari se invece accelero a fondo anche a 50 km orari me lo e lo sento tremare fino a che non avrà più gioco nella sede del bicchiere allora dopo smette e va via liscia.....
si consumano all'interno e in base ai giri motore ti fa le vibrazioni e normale che te ne accorgi più a motore a caldo perché si dilatano e prendono più gioco il tripode nel bicchiere ,mettila sul ponte e prendi il semiasse in mano dall'inizio del cambio se ti fa gioco anche di pochissimo muovendolo in su e giù o anche lateralmente e da sostituire, comunque un meccanico te lo dice subito, io dovrei sostituire il destro e quando mi informai per il pezzo in internet dove io mi rifornisco il bicchiere completo mi costa 80,00 euro .
poi fare anche una verifica quando sei in marcia senza schiacciare a fondo acceleratore prova ad accelerare piano piano vedrai che te lo farà sempre ad una velocita specifica a me lo fa tra i 70 e i 110 km orari se invece accelero a fondo anche a 50 km orari me lo e lo sento tremare fino a che non avrà più gioco nella sede del bicchiere allora dopo smette e va via liscia.....

Re: Leona con iniziale Parkinson
Grazie 1000 siete Fantastici........warner addirittura la fotografia....sono senza parole!:)
Ora che abbiamo capito il problema, vi chiedo se secondo voi la riparazione è da fare urgentemente. Nel senso che corro il rischio di peggiorare la situazione o peggio ancora rimanere in panne facendo un viaggio di una certa lunghezza?
Ciao a tutti.
Ora che abbiamo capito il problema, vi chiedo se secondo voi la riparazione è da fare urgentemente. Nel senso che corro il rischio di peggiorare la situazione o peggio ancora rimanere in panne facendo un viaggio di una certa lunghezza?
Ciao a tutti.
Re: Leona con iniziale Parkinson
Conosco una persona che alcuni anni fa,su audi A3,con un problema al semiasse destro,e soprattutto con un altro problema e quindi l'impossibilità a sostituirlo quando era ora,ha tirato avanti finchè ha potuto. Poi un bel giorno è rimasto a piedi,per fortuna a poche centinaia di metri da casa. Grazie all'aiuto di un suo amico mecca lo ha trainato e sostituito. Il vecchio semiasse smontato presentava tripode nella foto di warner disfatto e albero nella calettatura della campana del giunto completamente liscia...gli è andata bene che il resto dei componenti (trapezi,ecc.) non abbiano seguito a ruota altri eventuali danni. Credo il tipo abbia imparato la lezione
(tu)
