Corso di autodiagnosi

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Corso di autodiagnosi

Messaggio da leggere da Pietroth »

Per chi volesse approfondire il tema dell'autodiagnosi vi segnalo questi due interessantissimi video pubblicati su Youtube dalla ELTCARautomotive ai quali vanno i complimenti per la realizzazione.
L'autodiagnosi è un settore appassionante, oggi lo è ancor di più in quanto gli strumenti e i software specifici sono alla portata di tutti per cui capire il loro funzionamento aiuta anche la gestione stessa dei guasti e la loro soluzione.
Buona visione.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
peppiniello
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15

Re: Corso di autodiagnosi

Messaggio da leggere da peppiniello »

Salve a tutti ho una domanda per i più esperti,essendo che mi sono scocciato sia per un falso contatto o altro guasto sensori ecc.ecc. di proseguire il viaggio in modalità ricovery cioè quell'amata spia del motore accesa ho così deciso di armarmi di tecnologia fai da te ho ordinato questo scanner obd2 per eventuali reset, cosa ne pensate? va bene per le nostre thesis? http://www.ebay.it/itm/Vgate-Scantool-M ... 8#payCntId
poi mi son munito di tutti i codici di errore e significato. grazie a tutti anticipatamente. P.S. il link che ho postato e in inglese e quello che è ad un buon prezzo se cercate in rete c'è anche scritto in Italiano. vi prego fatemi sapere
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Corso di autodiagnosi

Messaggio da leggere da Giorgio »

ma,io non mi imbarcherei in avventure orientali,un buon elm327 con un paio di adattatori e il buon multiecuscan, risolvi tutti i tuoi problemi presenti e futuri
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Corso di autodiagnosi

Messaggio da leggere da sandrobus »

Video interessantissimi e istruttivi, grazie Pietroh
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Corso di autodiagnosi

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pippiniello, io ne ho preso uno simile per la Smart su cui funziona benissimo ma collegato alla Thesis non lo riconosce, probabilmente è solo questione di compatibilità dell'interfaccia.
Per la Thesis ho preso il Multiecuscan e và benissimo, anzi ha molto di più di quello che serve.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
peppiniello
Messaggi: 140
Iscritto il: 27 mag 2012, 15:15

Re: Corso di autodiagnosi

Messaggio da leggere da peppiniello »

grazie a Giorgio e Pietroth. Ultimamente un amico aveva uno scanner obd2 in macchina mi ha resettato lui il problema con semplicità. quello che ho ordinato dovrebbe essere compatibile con la thesis. Scusatemi se faccio domande banali ma elm 327 ho visto che lo vendono con un cd,quel cd serve per visualizzare gli eventuali errori? se fosse cosi a cosa mi serve multiecuscan? mi potete dare una dritta vorrei seriamente mettermi in carreggiata , non ho una grande conoscenza ma mi piacerebbe imbattermi in questa esperienza. perchè servono elm 327 ed multiecuscan? P.S.ho deciso di comprare (Anche) obd2 perchè non ho sempre il pc con me nei viaggi mentre obd2 si. grazie a tutti.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Corso di autodiagnosi

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

ELM 327 è l' interfaccia per potere usare il software Fiatecuscan o Multiecuscan, nel CD molto probabilmente ci sono i Driver per usare l' interfaccia USB.
Rispondi

Torna a “Thesis”