Olio e aria nel radiatore

Mercatino
Gallery
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da hunter87 »

Ragazzi mi è capitato giorni fa di dover sostituire i manicotti del raffreddamento della mia lancia ypsilon benzina, capitò che si spaccò un manicotto e da li mi sono accorto che c'era della sostanza giallastra all'interno del tubo, giorni dopo ho sostituito manicotti e termostatica mi dava problemi di temperatura bassa stentava ad arrivard a 90 gradi si fermava sui 70, di tanto andava quasi sui 90 ma poi riscendeva nei 70, così ho pensato fosse la termostatica che si stava aprendo anticipatamente, mentre feci questo lavoro notai tracce di olio in mezzo al liquido refrigerante che stavo scaricando, facendo varie ricerche sul web ho potuto affermare che ci sia la guarnizione della testata bruciata, i sintomi sono quelli olio e anche aria nel radiatore, nonostante lo spurgo correttamente si ripresenta questa aria che sento spesso mentre sono in accelerazione all'interno del cruscotto, poi un'altro sintomo che a motore acceso a temperatura, se apro il tappo del radiatore l'acqua salta ritmo di giri del motore riversandosi fuori. Alla fine di tutto ciò l'auto consuma olio, ma cammina regolarmente anche se credo abbia perso parecchia compressione perché muore di ripresa, mentre la temperatura anche con la termostatica nuova adesso arriva fino a 90 ma poi per 2volte di seguito scende un po e si stabilisce a 90 fissi senza capire il perché.
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da hunter87 »

Non ho potuto fare un lavaggio pulito nell'impianto di raffreddamento, o fatto circolare dell'acqua pulita per un po con il motore acceso ma senza nessun additivo, al momento di sostituire manicotti e termostatica ho messo soltanto liquido rosso già diluito da 5litri, solo che a contatto con l'olio diventa una sostanza densa gialla, forse sarebbe stato meglio mettere solo acqua distillata tanto con l'olio in mezzo difficilmente si crea la ruggine, diciamo che fa quello che dovrebbe fare il liquido, tanto il clima a Catania non sarà mai a temperature da servire l'antigelo
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da hunter87 »

Alla fine il mio meccanico dice che se voglio fare un ben lavoro per non avere più consumi di olio esagerati devo rifare tutto il motore, dice che anche cambiando solo le fasce il problema non si risolve perché dice che in questi tipi di motore l'olio diventa tipo sabbioso al livello da graffiare i cilindri quindi oltre a fare la guarnizione, ed eventuale smerigliatura delle valvole, devo allargare pure i cilindri per togliere eventuali rigature, e inserire nuovi pistoni più larghi, è ciò che c'è da sostituire in quanto a questa modifica, per il modesto prezzo di 1160 euro dice che tornerà un motore nuovo di Fabrica, non pensate siano un po troppi?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La guarnizione della testa è da fare, io aspetterei a testa smontata a dire se i cilindri sono rigati o meno.
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da hunter87 »

Sì infatti lo pensato anche io di controllare una volta aperta la testata ma non è il momento per fargliela fare perché tanto l'auto cammina e non ho problemi di temperatura alta
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con Delta aspetterei il responso del controllo testa presso rettifica,specialmente gommini tenuta e sedi valvole.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da hunter87 »

Ragazzi credo che stavolta sia arrivato il momento di dover fare la testata, premetto che da tempo trabocco piccole quantità di acqua raramente a parte a spurgare pure l'impianto sempre pieno d'aria,mentre l'olio ne metto di più, solo che questo fine settimana ho percepito l'auto che stava avendo dei problemi, non tanto a motore freddo, appena il motore arriva a temperatura classici 90gradi inizia a camminare frenata stenta a spostare anche in prima, tanto che arrivando a casa per posteggiare si e pure spenta, ma la cosa bella che io percepivo che ci fosse la temperatura alta per dare questi problemi ma mi ingannava la lancetta della temperatura stava al suo posto nessuno spia accesa, vado per mettere l'acqua nel radiatore, intanto appena aperto il vano motore una temperatura molto calda, e secondo non c'era nemmeno un goccio d'acqua, nel frattempo mi accorgo che c'è dell'acqua sotto l'auto sotto il radiatore, il resto e ok ho sostituito io stesso pochi mesi fa i manicotti e valvola termostatica, come possibile che il radiatore sostituito circa 5anni, si sia danneggiato da solo?
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da hunter87 »

E come mai la temperatura non si alza più dei 90gradi visto che il motore a passato quella temperatura senza acqua? io dico ci sono le spie ma nessuna di questa mi avverte, stavolta credo di essermi giocato il motore il tutto per una stupida perdita che in piena estate non ti accorgi nemmeno di averla, anche perché ho traboccato dell'acqua 2settimane fa era tutto regolare
hunter87
Messaggi: 166
Iscritto il: 03 lug 2010, 12:58

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da hunter87 »

Ho sostituito i manicotti mesi fa per evitare succedesse questo, mentre il radiatore 5anni fa, dovevo stare tranquillo per abbastanza tempo al massimo dovrei preoccuparmi della pompa dell'acqua che a già 10anni e ben 103mila Kilometri
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Olio e aria nel radiatore

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,la perdita hai appurato che sia effettivamente dal radiatore?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”