Lybra SW e mal d'auto

Mercatino
Gallery
giannipa
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 ott 2014, 19:52

Lybra SW e mal d'auto

Messaggio da leggere da giannipa »

Salve a tutti, questo è il mio primo post e sto apprezzando tantissimo le risposte alle molteplici problematiche presenti in questo forum.
Sono un felice possessore di una Lybra 1.9 SW, tuttavia volevo chiedervi un consiglio sulle più efficaci operazioni meccaniche da effettuare per migliorare il confort di marcia nei medi/lunghi spostamenti. Non so se è una caratteristica di tutte le Lybra SW ma purtroppo ogni spostamento di medio raggio (100 km), anche in autostrada, si tramuta in malessere, soprattutto da parte dei passeggeri seduti nei sedili posteriori.
Considerato che la mia vettura è del 2000, ha percorso circa 130.000 km e non sono mai state sostituite parti meccaniche (solo i classici tagliandi di manutenzione) vi chiedo cosa sia più efficace sostituire al fine di migliorare sensibilmente il confort di marcia (solo ammortizzatori..ammortizzatori+molle, cuscinetti, frizione,…).
Grazie a tutti per la disponibilità.:)
Gianni
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra SW e mal d'auto

Messaggio da leggere da warner »

Ciao Gianni,se ho capito bene la tua descrizione trovi l'assetto della tua lybra troppo morbido per cui non parlerei di migliorare il confort,anzi piuttosto di sopportare una vettura leggermente piu' rigida ma piu' stabile che non faccia dare di stomaco i passeggeri.Non so che sosprensioni siano state montate ma ti consglierei di montare 4 Kayaba exellent gas abbinati magari a 4 molle nuove.Se poi vuoi essere al top cerchi l'occasione di 4 cerchi da 16" e monti le 205/55/16.Io ho la mia come appena descritto e ci ho aggiunto anche i distanziali sulle 4 ruote da 1,5 ti assicuro che e' un treno che va sui binari,certo devo sopportare il fatto che le sconnessioni si avvertono un po' di piu' ma per come concepisco io l'assetto di guida e' piu' sopportabile,mi infastidisce di piu' il rollio nelle curve.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: Lybra SW e mal d'auto

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Benvenuto tra noi :)-D
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Lybra SW e mal d'auto

Messaggio da leggere da citrullo »

Se può interessare: con la mia defunta moglie viaggiavamo per l'Europa con una Dedra e tutto andava benissimo; con la Lybra è stato un disastro, specie nei percorsi in collina. E dire che mia moglie viaggiava in aereo senza risentire il minimo disturbo anche in condizioni atmosferiche critiche. C.
paolo90
Messaggi: 435
Iscritto il: 05 nov 2012, 09:17

Re: Lybra SW e mal d'auto

Messaggio da leggere da paolo90 »

Io ho risolto i sobbalzamenti in curva con 4 ammortizzatori kayaba excel g (su consiglio di warner), non ho cambiato le molle per la disponibilità economica, ma avendo l'impianto a metano ho montato molle di sovraccarico al posteriore. L'effetto finale è comunque un irrigidimento al posteriore.

Ho pagato gli ammortizzatori 225 più spedizione. Il prezzo delle molle invece lo sa Warner, tempo fa avevano fatto un gruppo di acquisto, mi sembra che comunque è circa lo stesso dei 4 ammortizzatori.
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km

http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Lybra SW e mal d'auto

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Benvenuto.
Considerati i km percorsi, ti consiglierei solo la sostituzione degli ammrotizzatori.
giannipa
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 ott 2014, 19:52

Re: Lybra SW e mal d'auto

Messaggio da leggere da giannipa »

Vi ringrazio. Le gomme le ho cambiate da pochi mesi (e pochi km)...per il momento mi limito a cambiare gli ammortizzatori...speriamo che basti per migliorare sensibilmente il confort.
Gianni
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra SW e mal d'auto

Messaggio da leggere da warner »

paolo90 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ho risolto i sobbalzamenti in curva con 4
> ammortizzatori kayaba excel g (su consiglio di
> warner), non ho cambiato le molle per la
> disponibilità economica, ma avendo l'impianto a
> metano ho montato molle di sovraccarico al
> posteriore. L'effetto finale è comunque un
> irrigidimento al posteriore.
>
> Ho pagato gli ammortizzatori 225 più spedizione.
> Il prezzo delle molle invece lo sa Warner, tempo
> fa avevano fatto un gruppo di acquisto, mi sembra
> che comunque è circa lo stesso dei 4
> ammortizzatori.
Ciao Paolo,le rinforzate le ho prese sul sito che mi avevi mandato,costo circa 100 euro,in effetti e' un piu' rigida dietro ma anche con la roulotte agganciata adesso rimane perfettamente in asse.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”