CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Mercatino
Gallery
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Ciao a tutti,

premetto che risiedo in centro a Milano, vorrei chiarimenti in merito alla circolazione della mia futura Flavia 18 Iniezione del 1966, se Dio vuole tra due settimane sarò dei vostri; alcuni miei amici mi dicono che non potrò circolare con la mia Flavia in quanto chiaramente inquinante.

Mi riferisco alla differenza che c'è tra le moderne EURO4/5 ecc... ecc...

Potrò tranquillamente circolare a Milano con la mia Flavia o l'utilizzo sarà limitato o vincolato ai raduni???

Grazie, a presto,
Vittorio
Vittorio
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da grifo63 »

Devi verificare accuratamente i regolamenti comunali di Milano e loro possibili eccezioni; io ad esempio abito a Rapallo dove le EURO 0/1 nei feriali ed in alcune aree non possono circolare mentre invece a Genova, ma solo perchè sono iscritto ad un club locale convenzionato, la circolazione per me è libera.

Insomma, mi pare evidente che su questo argomento ci sia un guazzabuglio di regole locali, più che altro pilotate da politiche , tendenze del momento e poi soprattutto da interessi economici (promuovere l'acquisto di auto sempre nuove..) più che da una sana e scientifica mentalità ecologista.
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Grazie Grifo sei veramente molto gentile e chiaro.

Ti farò sapere, ciao ...
Vittorio
deltalxdoc
Messaggi: 1160
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

A Milano dovrebbero far fede i provvedimenti regionali che sono ben specificati nel seguente link

Regione Lombardia

Nei veicoli esclusi dal fermo, al punto 4. si indicano quelli dotati di AdS o CRS.
(A Milano non possono entrare in Area C).

Salvo ripensamenti sull'onda dei sopra citati interessi politico/ambientali ...

Saluti
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Vittorio,
Anch'io sono soggetto ai vincoli milanesi!
Per quanto concerne la circolazione delle nostre Flavia, di deve sottostare alle prescrizioni della Regione Lombardia: leggi qui.
Inoltre per il centro di Milano valgono le regole della "Zona C" (circolazione completamente interdetta per Euro 0 esclusi i residenti nella zona centrale della città di Milano che hanno 40 ingressi gratuiti all'anno).
Per approfondire, ti consiglio di aprire una discussione specifica sulla sezione "Burocrazia e dintorni".
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Grazie (tu)
Vittorio
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Michele appena pronta la mia Flavia mi sa che che ci becchiamo a Milano !
Vittorio
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da Michele »

Certo, sarà un piacere! Dobbiamo solo attendere che la mia gambetti possa comandare acceleratore e freno ....;)
A presto Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

EURO 4/5 ...???

orrore .... ma fino ad un certo punto ...

fare istallare un 'impianto a gas ( metano o gpl )

nel 1973 avevo una giulia 1300 e l'ho messa a GPL ,andava una meraviglia , quindi oggi sarebbe storico anche l'impianto
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: CIRCOLAZIONE IN CITTA' DELLLA FLAVIA 18 INIEZIONE DEL 1966

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Signori, quindi dal 16 di aprile possiamo circolare liberamente a Milano senza vincoli ???
Vittorio
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”