Buongiorno a tutti,
La mia lybra strattonava e aveva difficoltà a mantenere il minimo, sia a metano che a benzina.
Escludendo l'alimentazione ho imputato il problema al debimetro.
Come saprete nella 1.8 il debimetro è inserito nel blocco di alluminio del corpo farfallato. ho tentato di estrarre il sensore, ma non sono riuscito per via dell'attuatore di minimo posto al di sopra quindi lo ho svitato, ma vista l'impossibilità di toglierlo lo ho reinserito e ho rimesso le viti.
Poi ho comprato uno spray per collettori di aspirazione della meat e doria, e lo ho spruzzato su corpo farfallato e debimetro.
Risultato: minimo eccellente e miglioramento nei cambi marcia (prima calava bruscamente di giri). Motore più elastico anche a metano.
La settimana dopo ho sostituito il filtro aria, staccato la batteria per inizializzare la centralina e ho iniziato a viaggiare.
Tuttavia il motore mostra un comportamento diverso in negativo: ha dei buchi in accelerazione tra i 2000 e i 3000 rpm e in più ha perso quel brio che aveva in accelerazione dai 2500 giri in su, è fiacco!
I miei dubbi sono su due elementi: sul manuale di manutenzione lancia c'è scritto di non svitare mai le viti del debimetro, pena la compromissione dell'erogazione di potenza. Il secondo sull'aver potuto danneggiare i filamenti del suddetto con il pulitore.
I filamenti appaiono puliti e completi, uno dei due è un pò curvato.
Lancia dice che per non estrarre il debimetro va cambiato l'intero corpo farfallato (450 euro) ma se così fosse penso che abbiano pestato una grande m...da in fase di progettazione.
Debimetro e aspirazione
Debimetro e aspirazione
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Re: Debimetro e aspirazione
Mi sembra strano che per cambiare il debimetro bisogna cambiare l'intero corpo farfallato.
Re: Debimetro e aspirazione
Danneggiato svitando le vite non credo,piuttosto se vedi che si e' incurvato si...Cerca un corpo farfalla in demolizione non dovresti faticare
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Debimetro e aspirazione
Nella mia città ho già cercato ma nulla... Tuttavia non so se quello che trovo vada meglio del mio... in fondo la mia auto ha 93.000 Km.
Piuttosto vi chiedo se cambiando solo il sensore debimetro contrariamente al parere della lancia la situazione possa migliorare o peggiorare.
Inoltre non saprei se è facile trovare il ricambio, visto che non esiste in eper (a detta dell'operatore).
Piuttosto vi chiedo se cambiando solo il sensore debimetro contrariamente al parere della lancia la situazione possa migliorare o peggiorare.
Inoltre non saprei se è facile trovare il ricambio, visto che non esiste in eper (a detta dell'operatore).
Lybra 1.8 2000 grigio elisa, ICS no navi, 130000 Km
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Phedra 2.2 jtd grigio bernini, 7 posti alcantara, 184000 Km
http://img248.imageshack.us/img248/8215/dsc02903l.jpg
Re: Debimetro e aspirazione
Personalmente mai avuto occasione,hai chiesto in un magazzino Lancia se effettivamente e' cosi' cioe' ricambio completo?Se ti occorre aiuto mandami un codice del corpo farfallato vedo se ne trovo uno in demolizione
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]