Troppo OLIO
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 17 gen 2009, 21:33
Re: Troppo OLIO
mi riferisco a qualche giorno fa.... che ti si è accesa la spia arancione avaria motore, datosi che devi fare un lungo viaggio
ti consiglio di farla controllare in quanto potrebbe sicuramente riaccendersi (anche la mia ha iniziato a volte ad accendersi)
con la solita scritta possibilità intasamento fap....penso che sia finito la cerina quasi 140000 km dall'ultimo controllo.
ti consiglio di farla controllare in quanto potrebbe sicuramente riaccendersi (anche la mia ha iniziato a volte ad accendersi)
con la solita scritta possibilità intasamento fap....penso che sia finito la cerina quasi 140000 km dall'ultimo controllo.
Ciao Peppe...
Re: Troppo OLIO
Col la mia ho grippato il motorengine x questo motivo,
Chi fa i tafgliandi e mette olio qualsiasi, diffidate, magri spendi poco ma dopo la paghi 10 volte e resti piedi.
Chi fa i tafgliandi e mette olio qualsiasi, diffidate, magri spendi poco ma dopo la paghi 10 volte e resti piedi.
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 17 gen 2009, 21:33
Re: Troppo OLIO
non ancora risolvo.... devo far fare una diagnosi. poi vedremo, farò sostituire il filtro gasolio quasi trentamila km.
comunque la macchina non tira come dovrebbe... non escluderei problema alla turbina.... adesso sto usando la macchina
di mia moglie ypsilon momo design 90 cv con dpf.... poco peggio, la devi spesso tirare per fare spegnere la spia....
comunque la macchina non tira come dovrebbe... non escluderei problema alla turbina.... adesso sto usando la macchina
di mia moglie ypsilon momo design 90 cv con dpf.... poco peggio, la devi spesso tirare per fare spegnere la spia....
Ciao Peppe...
-
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 17 gen 2009, 21:33
Re: Troppo OLIO
Tutto risolto..... sostituzione manicotto di gomma telato che dall'intercooler va verso la turbina
rotto per la seconda volta!!!! sostituito nel 2009. con un costo del ricambio di 90 euro.....
adesso in lancia lo stesso ricambio ne volevano 130......euro. sono andato da un mio amico
dandomene uno usato simile tagliato in due facendo ugualmente due curve a 45° uniti tra di loro con un manicotto
in ferro.. La macchina va perfettaaa! sparita "avaria motore" e possibilità intasamento fap
rotto per la seconda volta!!!! sostituito nel 2009. con un costo del ricambio di 90 euro.....
adesso in lancia lo stesso ricambio ne volevano 130......euro. sono andato da un mio amico
dandomene uno usato simile tagliato in due facendo ugualmente due curve a 45° uniti tra di loro con un manicotto
in ferro.. La macchina va perfettaaa! sparita "avaria motore" e possibilità intasamento fap
Ciao Peppe...
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 04 ott 2014, 01:45
Re: Troppo OLIO
Mi sembra eccessiva l'affermazione. Prima di tutto verifica che l'olio non sia emulsionato con l'acqua. Quando lo è si vede, tende ad essere biancastro. Visto che la maccina l'hai appena presa potrebbe essere che chi ha effettuato il cambio dell'olio ne abbia messo troppo. Se l'olio è normale perchè non c'è ne acqua ne gasolio disciolto basta togliere il superfluo e riportarlo a livello. Antonio