
Nulla da eccepire i numeri snocciolati da Roberto, che di numeri se ne intende, sono incontrovertibili e non lasciano spazio a molti commenti..se fossi l'amministratore delegato di questo "società" ne proporrei la liquidazione sperando che non si fallisca prima.....
Ma sul piano "umano" la situazione è ancor peggio....
Allora sicuramente, e qui mi riferisco ai numeri complessivi sul forum VivaLancia, si deve anche considerare che Lancia è un marchio "morto" che vive di ricordi di qualche appassionato e che annovera un solo modello in produzione la Ypsilon...credo che anche le americane marchiate Lancia non siano al momento ulteriormente prodotte e di cui i vertici della F...CA non parlano mai.... si parla di un rilancio di Alfa, ma di Lancia non sento mai dire niente....quindi questo comporta che ci siano pochi nuovi naviganti in rete che cercano notizie sui modelli Lancia.
Detto questo, vengo ad occuparmi del nostro ...orticello....Capisco i rilievi tecnici (con la C) alla necessità di una piattaforma più agevole per il forum, non me ne intendo, se ci fosse una soluzione ben venga....ma la situazione attuale delle persone che gravitano intorno al "gruppo Phedra" è questa ci sono i tecnici puri della sezione Zeta Phedra che non si affacciano in Piazza, evidentemente la ritengono un'inutile perdita di tempo, priva di alcuna importanza...lì arrivano molti nuovi, leggo spesso nick che mi sono ignoti....molti lo usano tipo "bancomat" chiedono ....talvolta ringraziano e alla prossima....se c'è...lì ci sono poi quelli che rispondono ai quesiti, alcuni li trovi anche in Piazza e normalmente sono abbastanza preparati nelle risposte, forti della loro lunga esperienza, alcuni a mio avviso si improvvisano ( e li lascerei perdere)...altri (vorrei dire un altro) mi sembrano abbastanza preparati anche se non ne conosco il curriculum, ma appunto non scendono in Piazza...insomma un forum prettamente tecnico, con pochi fronzoli, quello denominato "Zeta e Phedra".....ma che ha una sua ragion di essere in quel contesto e con quello spirito.
Poi ci sono gli amici di W.A o W.U che dir si voglia....alcuni di questi a mio avvisano hanno "tradito" la Piazza, esportandone lo spirito, ma rinnegandola.....mentre altri (per fortuna) pur frequentando W.A. non mancano di lasciare una traccia in Piazza.
Allora io mi sforzo di capire la bontà e l'immediatezza di quel tipo di contatti...capisco la difficoltà di accedere alla Piazza da uno smartphone, meno da un tablet, capisco che questi amici trovino inutile salutare la Piazza quando in molti più si ritrovano lì....ma nessuno mi ha mai risposto a questa eccezione....il Gruppo per definizione e di fatto è un gruppo chiuso....solo tramite la piazza potrebbe alimentarsi, ma allora così tutto finisce...come pensate che io abbia potuto conoscere tanti amici dal 2002 ad oggi? ed essere ancora qua?
Certo venendo piano piano a mancare il modello Phedra difficilmente potranno esserci ancora molti nuovi amici...finiremo comunque per essere "gli amici della Phedra" (come tuttora ci sono le associazioni dei garibaldini...anche se non credo molti abbiano partecipato alla spedizione dei mille)...ma forse ancora per qualche anno avremmo potuto resistere.....vi ricordo il motto e vi ricordo che ta tempo abbiamo superato l'oggetto auto...per trovare dei valori di amicizia...credo dovremmo avere il coraggio di rispondere a questo quesito....che senso ha la Piazza oggi...io delle volte mi sento come l'ultimo dei Moicani.....lasciamo al forum tecnico la facoltà di aiutare qualcuno e a W.A. di tenere in vita un gruppo di amici...chi come me non si ritrova né nel primo né nel secondo....vivrà di (piacevoli) ricordi....
Non vuol essere, questo mio post, un de' profundis...ma un'amara constatazione....come Roberto, ha giustamente intestato questo thread...certo il tutto potrebbe essere risolto da nuovi sistemi tecnici....ma forse è troppo tardi...per ora aggrappiamoci alla panchina di Luciano che è robusta......