W5-30
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: W5-30
Ma perchè se lo cambi alla fine di maggio hai problemi?
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: W5-30
Fammi capire......
e perchè sarebbe così rigido questo calendario?
Alla fine si tratta di 5 litri e mezzo di olio e un filtro olio.
e perchè sarebbe così rigido questo calendario?
Alla fine si tratta di 5 litri e mezzo di olio e un filtro olio.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: W5-30
Ricordate che la durata massima di un qualsiasi olio è di un anno
Il resto è a vs rischio e pericolo
Se si fanno pochi km e l'auto sta ferma per parecchio tempo ,ricordate di far girare ilmotore almeno una volta la settimana per almeno mezz'ora
Non è il mio caso che la mia ph percorre almeno 150 km ogni giorno
Il resto è a vs rischio e pericolo
Se si fanno pochi km e l'auto sta ferma per parecchio tempo ,ricordate di far girare ilmotore almeno una volta la settimana per almeno mezz'ora
Non è il mio caso che la mia ph percorre almeno 150 km ogni giorno
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: W5-30
Facciamo chairezza sulla durata dell'olio motore.
Gli olii minerali (15 W40) e quelli minerali con base sintetica o altrimenti detti semisintetici (10 W40)
hanno una durata - raccomandata dai vari produttori - di 6 mesi indipendentemente dai km percorsi.
Gli olii completamente sintetici (5 W40 - 5 W30) hanno una durata di un anno.
Ribadisco, non sono io a dirlo ma sono le riviste specializzate tipo 4R e gli stessi siti dei produttori (vedi Castol).
Venendo però all'aspetto pratico, per non essere proprio schiavi delle raccomandazioni dei produttori, diamo spazio al buon senso.
Un semisintetico lo possiamo cambiare anche dopo 10 mesi se si sono fatti pochi chilometri e se la vettura non è dotata di sistemi antinquinamento.
Un sintetico può arrivare ad un anno e mezzo ma se si sono percorsi pochi km (3000 - 5000) e non su circuiti cittadini.
Non ci si deve fidare delle affermazioni di certi costruttori di auto e produttori di lubrificanti che insistono con dire che alcuni olii possono raggiungere i 30 -40K.
Sono indicazioni che trovano fondamento sulle prove in pista per i collaudi dove i motori e gli olii lavorano ad alti numeri di giri e alte velocità (e quindi si usurano di meno). Inoltre con una durata maggiore viene giustificato un prezzo elevato.
Le nostre Phedra, ad esempio, hanno degli intervalli previsti di 30K ma è anche raccomandato che, se il motore lavora su circuiti misti o cittadini, gli intervalli debbano essere dimezzati.
Personalmente cambio il mio olio sintetico ogni 10 -12 mesi con una percorrenza di 13-15K .Non di più.
Lo faccio confortato anche dal parere del mio meccanico di fiducia (officina Lancia) che mi ha detto che i turbo "partono" anche per la scarsa attenzione che gli utenti hanno nel far sostituire l'olio motore, portandolo a percorrenze troppo lunghe.
Gli olii minerali (15 W40) e quelli minerali con base sintetica o altrimenti detti semisintetici (10 W40)
hanno una durata - raccomandata dai vari produttori - di 6 mesi indipendentemente dai km percorsi.
Gli olii completamente sintetici (5 W40 - 5 W30) hanno una durata di un anno.
Ribadisco, non sono io a dirlo ma sono le riviste specializzate tipo 4R e gli stessi siti dei produttori (vedi Castol).
Venendo però all'aspetto pratico, per non essere proprio schiavi delle raccomandazioni dei produttori, diamo spazio al buon senso.
Un semisintetico lo possiamo cambiare anche dopo 10 mesi se si sono fatti pochi chilometri e se la vettura non è dotata di sistemi antinquinamento.
Un sintetico può arrivare ad un anno e mezzo ma se si sono percorsi pochi km (3000 - 5000) e non su circuiti cittadini.
Non ci si deve fidare delle affermazioni di certi costruttori di auto e produttori di lubrificanti che insistono con dire che alcuni olii possono raggiungere i 30 -40K.
Sono indicazioni che trovano fondamento sulle prove in pista per i collaudi dove i motori e gli olii lavorano ad alti numeri di giri e alte velocità (e quindi si usurano di meno). Inoltre con una durata maggiore viene giustificato un prezzo elevato.
Le nostre Phedra, ad esempio, hanno degli intervalli previsti di 30K ma è anche raccomandato che, se il motore lavora su circuiti misti o cittadini, gli intervalli debbano essere dimezzati.
Personalmente cambio il mio olio sintetico ogni 10 -12 mesi con una percorrenza di 13-15K .Non di più.
Lo faccio confortato anche dal parere del mio meccanico di fiducia (officina Lancia) che mi ha detto che i turbo "partono" anche per la scarsa attenzione che gli utenti hanno nel far sostituire l'olio motore, portandolo a percorrenze troppo lunghe.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09 gen 2014, 19:52
Re: W5-30
Salve a tutti, ho visto nei volantini che c'è un olio 5W40 che porta la dicitura olio auto 2550 per motori benzina e turbodiesel top synt al prezzo di € 3,99 al litro. Cosa ne pensate? E, inoltre, quanto olio motore ci va nella Phedra 2000 136 kw? Grazie dell'attenzione.
Raffaele -AG-
Phedra Executive
2.0 mtj136 cv del 2007
Grigio Juvarra
Phedra Executive
2.0 mtj136 cv del 2007
Grigio Juvarra
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: W5-30
Prima di tutto bisogna vedere dove viene venduto. Se preso un ricambista o presso un ipermercato.
Bisognerebbe vedere dove viene prodotto e la marca.
Tuttavia sono solo curiosità.
In sostanza credo si tratti di un olio "riciclato".
Da anni ormai gli olii esausti vengono riciclati per realizzare olio nuovo.Questo permette di abbatere i prezzi rispetto all'olio prodotto "da nuovo".
Molti sostengono che solo le marche più importanti producano olio "nuovo".
Secondo me, invece, il riciclo riguarda tutta la produzione nel suo complesso con varianti sulle percentuali.
La quantità di olio occorrente è di poco più di 5 litri e mezzo, compreso il filtro olio.
Bisognerebbe vedere dove viene prodotto e la marca.
Tuttavia sono solo curiosità.
In sostanza credo si tratti di un olio "riciclato".
Da anni ormai gli olii esausti vengono riciclati per realizzare olio nuovo.Questo permette di abbatere i prezzi rispetto all'olio prodotto "da nuovo".
Molti sostengono che solo le marche più importanti producano olio "nuovo".
Secondo me, invece, il riciclo riguarda tutta la produzione nel suo complesso con varianti sulle percentuali.
La quantità di olio occorrente è di poco più di 5 litri e mezzo, compreso il filtro olio.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: W5-30
Ho controllato.
L'olio che hai citato viene distribuito - non prodotto - dalla Lubex di Vimodrone.
Si tratta di azienda che si occupa di distribuzione a centri commerciali e operatori del settore.
Confermo la mia opinione sulla qualità.
Si tratta di un prodotto economico che sconsiglierei sulle nostre Phedra.
Sempre agli ipermercati o presso i magazzini Metro si può acquistare l'olio della Castrol, che è decisamente superiore,
a un prezzo che, durante le campagne di sconti, viene venduto a 27,00 € nella confezione da 4 litri (parlo del 5W40).
Praticamente meno di 7,00€ al litro. Un ottimo prezzo!
L'olio che hai citato viene distribuito - non prodotto - dalla Lubex di Vimodrone.
Si tratta di azienda che si occupa di distribuzione a centri commerciali e operatori del settore.
Confermo la mia opinione sulla qualità.
Si tratta di un prodotto economico che sconsiglierei sulle nostre Phedra.
Sempre agli ipermercati o presso i magazzini Metro si può acquistare l'olio della Castrol, che è decisamente superiore,
a un prezzo che, durante le campagne di sconti, viene venduto a 27,00 € nella confezione da 4 litri (parlo del 5W40).
Praticamente meno di 7,00€ al litro. Un ottimo prezzo!
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini