interessante?
Re: interessante?
Secondo me è una soluzione validissima solo se si interviene su tutto l'assetto della macchina.Sono sempre meglio dei micidiali rulli,che non ammortizzano per niente l'effetto delle asperità stradali,per quanto vadano bene in competizioni in pista e salita.
Un male che colpisce la Fulvia, è proprio lo schiacciamento nel tempo dei tamponi di serie, che abbassa il muso della macchina,rispetto alla coda.Quindi, sempre a mio parere,sono accessori ottimi, ma solo se si interviene anche sull'assetto del posteriore.
Un male che colpisce la Fulvia, è proprio lo schiacciamento nel tempo dei tamponi di serie, che abbassa il muso della macchina,rispetto alla coda.Quindi, sempre a mio parere,sono accessori ottimi, ma solo se si interviene anche sull'assetto del posteriore.
Re: interessante?
Anche io penso sia una soluzione interessante, anche perchè li vende con tre altezze differenti
Re: interessante?
Altra cosa positiva di questo accessorio, è la lunghezza dei perni di fissaggio alla balestra e alla sospensione. Questo permette l'inserimento delle famose piastrine in alluminio, per piccole variazioni in altezza del muso. Però, ripeto sono accessori utili solo ai fini agonistici. Lo spessore ridotto dell'elemento in gomma assicura ovviamente una maggior rigidità alla sospensione, a scapito, però del comfort di marcia.Inoltre,nel realizzare un assetto valido, si deve lavorare su tarature di molle (balestre in questo caso),ammortizzatori, barre stabilizzatrici e quant'altro. Ogni cosa deve lavorare in armonia con l'altra.Molti sono convinti che un buon assetto sia quello con la macchina molto bassa e molto rigida.Sbagliato. La macchina/tavola perde molto in motricità in uscita da curve strette. Senza differenziale autobloccante, con un assetto estremamente rigido,è facile il girare a vuoto della ruota motrice interna, in accelerazione.
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: interessante?
sul sito viva lancia si trova il link di chi li ha fatti prima (questi sono una sorta di copia)
io li ho montati prima in versione 85 ( muso troppo alto )e poi in versione 70 mm muso orizzontale
il fatto di avere il cilindro in gomma tutto dello stesso diametro elimina la problematica dello schiacciamento , la cui causa e data dalla sezione centrale piu sottile delle estremità , oltre che l'eccessiva lunghezza . tecnicamente sono meglio della versione antica
la sostituzione è stata fatta in contemporanea con TUTTI i tamponi dell'avantreno quindi il nuovo comfort (decisamente meglio) riscontrato nel "dopo" non sono in grado ( ovviamente ) di attribuirlo al tipo di tamponi-balestra o a tutto il resto .
io li ho montati prima in versione 85 ( muso troppo alto )e poi in versione 70 mm muso orizzontale
il fatto di avere il cilindro in gomma tutto dello stesso diametro elimina la problematica dello schiacciamento , la cui causa e data dalla sezione centrale piu sottile delle estremità , oltre che l'eccessiva lunghezza . tecnicamente sono meglio della versione antica
la sostituzione è stata fatta in contemporanea con TUTTI i tamponi dell'avantreno quindi il nuovo comfort (decisamente meglio) riscontrato nel "dopo" non sono in grado ( ovviamente ) di attribuirlo al tipo di tamponi-balestra o a tutto il resto .
giovanni sportZ 1600
Re: interessante?
Questi tamponi sono realizzati utilizzando degli antivibranti cilindrici industriali. Volendo è possibile farseli in autonomia.
Giovanni
Giovanni
Re: interessante?
Però, come fissare all'elemento in gomma le piastre con le colonnette di fissaggio? Se utilizziamo degli elementi metallici cilondrici da inserire,alla fine avremo poca gomma per esercitare un'azione ammortizzante.
Re: interessante?
Si in effeti si possono usare elementi ammortizzanti già esistenti in commercio, però devi sempre fabbricarti le due estremità da adattare su questi, lavoro abbastanza difficile per quelli che non hanno tornio o attrezzature per poterli fare, quindi la soluzione mi sembra interessante(Naturalmente valutando il prezzo di fine asta).
Re: interessante?
Hanno montato le piastre con una vite centrale sulle filettature già esistenti.
Re: interessante?
La vite centrale, come si annega nella gomma? Chiaramente deve essercene una in alto e una in basso.Il supporto deve seguire infatti i diversi piani fra balestra e sospensione durante i movimenti di molleggio e anche avere parecchia elasticità per accompagnare gli sfalsamenti laterali dovuti alla diversa estensione di balestra e braccio nel molleggio.A questo proposito, la soluzione bassa,mi sembra che abbia troppo poca elasticità per accompagnare bene questi movimenti laterali.Movimenti che nella sospensione a rulli,sono permessi dallo scorrere detta balestra nel rullo.