rumorino base sterzo (no piantone)
-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
rumorino base sterzo (no piantone)
Salve ragazzi.
La mia musetta 1.3 mj 2007 serie oro, ha sempre degli acciacchi ultimamente.
Da un bel po' (un anno almeno), avvertivo un rumorino alla base alta dello sterzo, per intenderci mi sembra provenga da subito sotto il volante. Non saprei come definirlo per rendervi l'idea... non è un vero e proprio cigolio, sembra quasi il rumore di una molla in tensione o di dentini di ingranaggi che ticchettano leggermente. E' un romorino molto leggero che si avverte principalmente quando giro verso sinistra e quando poi lo sterzo ritorna in posizione. In corsa quasi non lo si sente a differenza di quando faccio manovra.
Da un anno a questa parte è sempre rimasto stabile. Forse ultimamente è leggermente aumentato. Cosa può essere? Scatola dello sterzo? Ci posso convivere o bisogna intervenire?
La mia musetta 1.3 mj 2007 serie oro, ha sempre degli acciacchi ultimamente.
Da un bel po' (un anno almeno), avvertivo un rumorino alla base alta dello sterzo, per intenderci mi sembra provenga da subito sotto il volante. Non saprei come definirlo per rendervi l'idea... non è un vero e proprio cigolio, sembra quasi il rumore di una molla in tensione o di dentini di ingranaggi che ticchettano leggermente. E' un romorino molto leggero che si avverte principalmente quando giro verso sinistra e quando poi lo sterzo ritorna in posizione. In corsa quasi non lo si sente a differenza di quando faccio manovra.
Da un anno a questa parte è sempre rimasto stabile. Forse ultimamente è leggermente aumentato. Cosa può essere? Scatola dello sterzo? Ci posso convivere o bisogna intervenire?
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
Ciao,guarda potresti smontare il volante ed ispezionare il devio,potrebbe essere la plastica che contiene il cavo spiralato dell'air-bag in qualche caso mi e' capitato di trovarla rotta e che toccava sul piantone causando appunto un cigolio come hai descritto.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
acc... sapessi come smontare guarderei... ma temo di far danni!
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
MusoDiMusa Scritto:
-------------------------------------------------------
> acc... sapessi come smontare guarderei... ma temo
> di far danni!
certo è che gli operai lancia, mentre montavano i volanti sulle nostre musa, ci davano giu di grappa secondo me...ricordo anche la mia aveva lo sterzo rumorosissimo con il difetto del piantone. ma le plastiche in generale erano rumorose e scricchiolanti.
-------------------------------------------------------
> acc... sapessi come smontare guarderei... ma temo
> di far danni!
certo è che gli operai lancia, mentre montavano i volanti sulle nostre musa, ci davano giu di grappa secondo me...ricordo anche la mia aveva lo sterzo rumorosissimo con il difetto del piantone. ma le plastiche in generale erano rumorose e scricchiolanti.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
Gentilissimi, volevo chiedervi in merito al piantone se questo famoso "clac" dello sterzo poi fu risolto dalla lancia. Mi spiego:
La mia musa è del 10/2010 ed ha 39400 km e francamente dopo due mesi di utilizzo questa cosa non mi va davvero giù. Ma possono esserci reali problemi per la sicurezza ? E poi se io volessi affrontare la spesa della sostituzione del piantone risolverei, oppure mi ritroverai poco dopo con il problema un'altra volta ?
Grazie in anticipo come sempre.
La mia musa è del 10/2010 ed ha 39400 km e francamente dopo due mesi di utilizzo questa cosa non mi va davvero giù. Ma possono esserci reali problemi per la sicurezza ? E poi se io volessi affrontare la spesa della sostituzione del piantone risolverei, oppure mi ritroverai poco dopo con il problema un'altra volta ?
Grazie in anticipo come sempre.
-------------------------------------------------------------------------------
Musa 1.3 Multijet 16V 95 CV Oro 10/2010 Euro 5
Musa 1.3 Multijet 16V 95 CV Oro 10/2010 Euro 5
-
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
cupitoa Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gentilissimi, volevo chiedervi in merito al
> piantone se questo famoso "clac" dello sterzo poi
> fu risolto dalla lancia. Mi spiego:
> La mia musa è del 10/2010 ed ha 39400 km e
> francamente dopo due mesi di utilizzo questa cosa
> non mi va davvero giù. Ma possono esserci reali
> problemi per la sicurezza ? E poi se io volessi
> affrontare la spesa della sostituzione del
> piantone risolverei, oppure mi ritroverai poco
> dopo con il problema un'altra volta ?
> Grazie in anticipo come sempre.
Con la sostituzione del piantone dopo un po' saresti daccapo...Quindi all'occorrenza, l'ormai nota spruzzata di grasso sul giunto del piantone.
Problemi di sicurezza non ve ne sono assolutamente.
Ciao
-------------------------------------------------------
> Gentilissimi, volevo chiedervi in merito al
> piantone se questo famoso "clac" dello sterzo poi
> fu risolto dalla lancia. Mi spiego:
> La mia musa è del 10/2010 ed ha 39400 km e
> francamente dopo due mesi di utilizzo questa cosa
> non mi va davvero giù. Ma possono esserci reali
> problemi per la sicurezza ? E poi se io volessi
> affrontare la spesa della sostituzione del
> piantone risolverei, oppure mi ritroverai poco
> dopo con il problema un'altra volta ?
> Grazie in anticipo come sempre.
Con la sostituzione del piantone dopo un po' saresti daccapo...Quindi all'occorrenza, l'ormai nota spruzzata di grasso sul giunto del piantone.
Problemi di sicurezza non ve ne sono assolutamente.
Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
a ogni modo, il rumore più simile che mi viene in mente per descrivere quel che sento, è il rumore che fa la rotellina del mouse del pc 

- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
-
- Messaggi: 1633
- Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
MusoDiMusa Scritto:
-------------------------------------------------------
> a ogni modo, il rumore più simile che mi viene in
> mente per descrivere quel che sento, è il rumore
> che fa la rotellina del mouse del pc
e allora sarà qualche pezzo all'interno del volante che si è sganciato...se fosse qualcosa inerente all'airbag, si accenderebbe la spia però.
-------------------------------------------------------
> a ogni modo, il rumore più simile che mi viene in
> mente per descrivere quel che sento, è il rumore
> che fa la rotellina del mouse del pc

e allora sarà qualche pezzo all'interno del volante che si è sganciato...se fosse qualcosa inerente all'airbag, si accenderebbe la spia però.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
Consiglio mio e' quello di far smontare il volante,molto probabile che sia come dicevo il rocchetto dove e' inserito il cavo spiralato.Se non ti senti fai bene a non toccare,per rimuovere il coperchio air-bag occorre una certa pratica,ha 2 molle da far scattare dai buchi del volante che non sono proprio comodissime.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: rumorino base sterzo (no piantone)
Silvio Di Egidio Scritto:
-------------------------------------------------------
> cupitoa Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Gentilissimi, volevo chiedervi in merito al
> > piantone se questo famoso "clac" dello sterzo
> poi
> > fu risolto dalla lancia. Mi spiego:
> > La mia musa è del 10/2010 ed ha 39400 km e
> > francamente dopo due mesi di utilizzo questa
> cosa
> > non mi va davvero giù. Ma possono esserci
> reali
> > problemi per la sicurezza ? E poi se io volessi
> > affrontare la spesa della sostituzione del
> > piantone risolverei, oppure mi ritroverai poco
> > dopo con il problema un'altra volta ?
> > Grazie in anticipo come sempre.
>
> Con la sostituzione del piantone dopo un po'
> saresti daccapo...Quindi all'occorrenza, l'ormai
> nota spruzzata di grasso sul giunto del piantone.
>
> Problemi di sicurezza non ve ne sono
> assolutamente.
>
> Ciao
Grazie mille per riscontro.
-------------------------------------------------------
> cupitoa Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Gentilissimi, volevo chiedervi in merito al
> > piantone se questo famoso "clac" dello sterzo
> poi
> > fu risolto dalla lancia. Mi spiego:
> > La mia musa è del 10/2010 ed ha 39400 km e
> > francamente dopo due mesi di utilizzo questa
> cosa
> > non mi va davvero giù. Ma possono esserci
> reali
> > problemi per la sicurezza ? E poi se io volessi
> > affrontare la spesa della sostituzione del
> > piantone risolverei, oppure mi ritroverai poco
> > dopo con il problema un'altra volta ?
> > Grazie in anticipo come sempre.
>
> Con la sostituzione del piantone dopo un po'
> saresti daccapo...Quindi all'occorrenza, l'ormai
> nota spruzzata di grasso sul giunto del piantone.
>
> Problemi di sicurezza non ve ne sono
> assolutamente.
>
> Ciao
Grazie mille per riscontro.
-------------------------------------------------------------------------------
Musa 1.3 Multijet 16V 95 CV Oro 10/2010 Euro 5
Musa 1.3 Multijet 16V 95 CV Oro 10/2010 Euro 5